Carrefour Italia presenta il bilancio di sostenibilità 2022: sprechi alimentari -36% ed emissioni -41%

Milano – “I risultati emersi dal nostro Report di Sostenibilità dimostrano la validità del percorso che abbiamo intrapreso nell’ottica di arrivare a garantire la transizione alimentare per tutti, uno dei nostri obiettivi prioritari”. Con queste parole Christophe Rabatel, Ceo di Carrefour Italia, presenta il bilancio di sostenibilità per l’anno 2022 dell’insegna della grande distribuzione. Nel

2023-11-06T10:31:33+02:003 Novembre 2023 - 14:22|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Carni suine sostenibili: i consumatori europei puntano sul benessere animale, i cinesi sulla sicurezza sanitaria

Copenhagen (Danimarca) – Quali sono i parametri di sostenibilità che i consumatori prendono in considerazione quando acquistano carni suine? Una ricerca danese riportata da Teseo News si è soffermata sulle preferenze d’acquisto dei consumatori danesi, tedeschi, inglesi e di Shanghai, prendendo come riferimento cinque parametri di sostenibilità: minori emissioni, maggior benessere animale, minor uso di

2023-11-02T16:05:05+02:002 Novembre 2023 - 16:05|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Fumagalli presenta il Report integrato con i risultati più recenti in tema di sostenibilità

Tavernerio (Co) - Fumagalli Industria Alimentari ha appena presentato il Report Integrato 2022. Nel nuovo documento l’azienda lombarda evidenzia gli ultimi risultati raggiunti nella riduzione dell’impatto dei processi produttivi in termini di emissioni di CO2, energia e consumi idrici, nella promozione di una filiera - di proprietà al 100% - sostenibile ed etica e nell’utilizzo

2023-10-16T11:56:46+02:0016 Ottobre 2023 - 11:56|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

L’Ivsi torna al Salone della Csr e dell’innovazione sociale (Milano, 5 ottobre)

Milano - L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi) torna per la sesta volta consecutiva al Salone della Csr e dell’innovazione sociale (Milano, Università Bocconi, Via Roentgen 1), per presentare le novità concrete messe in campo per promuovere la sostenibilità sociale del settore carni e salumi. Durante l’edizione 2023 del principale evento dedicato alla Corporate social responsibility

2023-10-02T14:56:10+02:002 Ottobre 2023 - 14:56|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Rabatel (Carrefour Italia): “Noi leader nella transizione alimentare”

L’amministratore delegato di Carrefour Italia a tutto campo. La strategia omnichannel, la marca privata, il franchising. E un messaggio chiaro a tutti i fornitori… Di Angelo Frigerio La strategia ominichannel, la marca privata, il franchising. E altro ancora. Intervistato al Salone Carrefour di Milano, Christophe Rabatel, amministratore delegato di Carrefour Italia, spiega le nuove strategie

2023-09-29T10:48:28+02:0029 Settembre 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Ma la sostenibilità è… sostenibile?

Iniziativa interessante quella attuata dalla catena di supermercati Penny in Germania. Nel corso della prima settimana di agosto, in tutte le sue 2.150 filiali, l’insegna ha promosso il lancio di nove prodotti applicando prezzi che ‘calcolano’ il costo della sostenibilità. Ovvero l’importo che dovrebbe essere effettivamente richiesto alla clientela se si tenesse conto di tutti

2023-09-29T11:21:47+02:0029 Settembre 2023 - 11:21|Categorie: Editoriali del direttore, Mercato|Tag: , |

Ortaggi: Colt.Or investe 374mila euro per azzerare i costi energetici dell’azienda

Ortucchio (Aq) - Colt.Or., l’impresa cooperativa specializzata nella produzione e lavorazione di ortaggi in Abruzzo, Lazio e Puglia, investe nella sostenibilità nella sua sede principale di Ortucchio. L'azienda ha infatti completato, in un tempo record di circa un mese e mezzo, l'installazione di un impianto fotovoltaico all'avanguardia che renderà completamente indipendente dal punto di vista

2023-09-28T15:46:02+02:0028 Settembre 2023 - 15:46|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Calzolari (BolognaFiere): “La sostenibilità sarà al centro della nuova edizione di Sana”

Bologna - “Le aspettative dei consumatori in tema di sostenibilità sono salite negli ultimi tempi e l’offerta non può più limitarsi a indicazioni generiche, ma deve dare indicazioni concrete sul suo contributo alla transizione ambientale e allo sviluppo di prodotti salutisti”. Con questa osservazione, pubblicata sull’inserto de La Repubblica Affari & Finanza, Gianpiero Calzolari, presidente

2023-09-04T10:31:23+02:004 Settembre 2023 - 10:31|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , , |

Tra poco, il settimo congresso lattiero-caseario del Comitato italiano della Fil/Idf

Cremona – Si avvicina il settimo congresso lattiero-caseario del Comitato italiano della Fil/Idf (Federation internationale du lait – International dairy federation), organizzazione no-profit che rappresenta a livello internazionale il mondo che opera nel contesto della produzione e della ricerca del settore lattiero-caseario. L’evento si svolgerà il 7 settembre 2023 (con inizio dalle ore 9:00) al

2023-09-04T10:11:36+02:004 Settembre 2023 - 10:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Ipsos: il 46% degli italiani pronto a cambiare stile di vita per la sostenibilità

Milano - Una ricerca Ipsos per il 'Salone della Csr e dell'innovazione sociale' mette a fuoco l'approccio degli italiani verso la sostenibilità. In particolare, come riporta Affari&Finanza di Repubblica, l'indagine è stata svolta su un campione di 1.000 persone (nel maggio 2023) ed è emerso che il 46% degli intervistati è pronto a scendere a

2023-07-17T15:47:33+02:0017 Luglio 2023 - 15:47|Categorie: Mercato|Tag: , |

‘Campioni della sostenibilità 2023/2024’: nella classifica finale di Itqf 286 aziende italiane

Roma - 286 aziende italiane sono state elette ‘Campioni della sostenibilità 2023/2024’ dallo studio dell’Istituto tedesco qualità Itqf. L’indagine, pubblicata da La Repubblica Affari&Finanza, premia le società italiane che operano in modo particolarmente sostenibile dal punto di vista ecologico, economico e sociale. Tra le aziende specializzate nel food, segnaliamo Zanetti, Newlat Food, Amadori, La Doria,

Meno junk food (-4,4%) e più prodotti biologici (+7,5%) nel carrello della spesa degli italiani

Bormio (So) – Cambiano le abitudini di acquisto dei consumatori italiani, sempre più attenti alla qualità dei prodotti che inseriscono nel proprio carrello. È ciò che emerge dal forum ‘La Roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni’ organizzato lo scorso weekend a Bormio da The European House-Ambrosetti.

2023-06-13T10:27:52+02:0013 Giugno 2023 - 10:27|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , |
Torna in cima