Costco: le vendite a settembre sfiorano il +16%

Toronto (Canada) - Secondo i dati acquisiti dall’ufficio di Toronto dell’agenzia Ice, Costco Wholesale, grande catena americana di ipermercati all’ingrosso, ha registrato un incremento nelle vendite nette del 15,8% annuo nel mese di settembre, a 19,50 miliardi di dollari, rispetto ai 16,84 miliardi dell’anno precedente. Come evidenzia la nota dell’Ice: “In Canada le vendite sono

2023-06-30T09:38:08+02:0014 Ottobre 2021 - 13:28|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Usa: industria della plastica (di nuovo) in crisi. Questa volta a causa dell’uragano Ida

Texas (Usa) – Prima le gelate in Texas, ora l’impatto dell’uragano in Louisiana. Una nuova calamità naturale si abbatte sugli Stati Uniti e mette in ginocchio, ancora una volta, l’industria nazionale e mondiale della plastica. Che già da mesi lamenta grave carenza di polimeri e prezzi record. L’uragano, particolare, ha colpito con violenza (forza 4)

2021-09-22T16:16:51+02:001 Settembre 2021 - 16:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Export di pizza italiana al salame piccante: dopo 10 anni l’ok dagli Stati Uniti

Milano – Dopo dieci anni di trattative, i produttori italiani potranno esportare negli Stati Uniti la pizza surgelata al salame piccante. La ‘Pepperoni pizza’, è la più amata dagli americani e detiene oltre il 50% del comparto in un Paese dove, peraltro, il frozen food va per la maggiore. Così, dopo dieci anni, le imprese

Dazi Usa – Ue (1). Sospese per i prossimi cinque anni le tariffe sull’agroalimentare

Bruxelles (Belgio) – “Si apre un nuovo capitolo nelle nostre relazioni perché, dopo ben 17 anni di controversie, stiamo passando da un contenzioso a una storica collaborazione”. È con queste parole che Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, commenta l’accordo appena siglato durante il vertice Usa - Ue tenutosi a Bruxelles. Le due

2021-06-18T10:58:47+02:0015 Giugno 2021 - 16:20|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Pasta: nel 2020 record di vendite nel mondo. Le esportazioni valgono 3,1 miliardi di euro

Roma – La pasta si conferma il prodotto più esportato nel mondo nell’anno del Covid-19. Secondo le stime elaborate da Coldiretti su dati Istat, infatti, le esportazioni a livello globale hanno superato i 3,1 miliardi di euro, aumentando del 16% rispetto all’anno precedente. Al primo posto in termini di consumo spiccano gli Stati Uniti, che

2021-03-15T11:34:04+02:0015 Marzo 2021 - 11:33|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Cocktail fai-da-te: PepsiCo lancia Neon Zebra

Purchase (Ny) – PepsiCo entra nel mercato degli hard seltzer con Neon Zebra, la nuova linea di bevande analcoliche distribuita dal primo marzo degli Stati Uniti. Nata per essere miscelata con gli alcolici per preparare rapidamente, in casa, i propri cocktail preferiti. Neon Zebra si aggiunge quindi alla categoria dei preparati per cocktail, “in rapida

Sospesi per quattro mesi i dazi Usa sull’agroalimentare

Washington (Usa) – Venerdì 5 marzo il presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, ha annunciato la sospensione per quattro mesi dei dazi imposti dall’amministrazione Usa sull’agroalimentare così come su altri beni di provenienza europea. La buona notizia, comunicata a Von Der Leyen direttamente dal neo-presidente Joe Biden in una telefonata, riguarda quindi tutti

2023-06-28T17:03:24+02:008 Marzo 2021 - 09:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Digital tax posticipata di un mese. Unione italiana vini: “Saggia decisione del governo”

Roma – Slitta di un mese il primo pagamento della digital tax, la nuova imposta contenuta nel decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri. E le cantine italiane tirano un (momentaneo) sospiro di sollievo. “Per il mondo del vino italiano”, commenta il segretario generale di Unione italiana vini, Paolo Castelletti, “la decisione presa in Cdm

2021-01-18T15:17:56+02:0018 Gennaio 2021 - 15:17|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Dazi Usa, le associazioni statunitensi si oppongono: “Questa controversia deve finire”

Washington (Usa) – Martedì 12 gennaio è entrata in vigore una nuova tariffa statunitense del 25% da applicare a cognac e brandy provenienti da Francia e Germania, come anticipato in una news pubblicata lo scorso 4 gennaio (clicca qui). In risposta, una coalizione di 21 associazioni di categoria che rappresentano il vino, i distillati e

2021-01-13T17:20:43+02:0013 Gennaio 2021 - 17:20|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , , |

Dazi Usa: nuove imposizioni a vini e liquori da Francia e Germania. ‘Salva’ l’Italia

Washington (Usa) - Nuovo capitolo della guerra commerciale tra Usa e Ue in merito alla disputa Boeing-Airbus. Il 31 dicembre l’amministrazione americana ha infatti annunciato un incremento delle tariffe d’importazione che colpiscono in modo particolare Francia e Germania e salvano, ancora una volta, i prodotti italiani. In dettaglio, le nuove misure interessano le componenti aeronautiche

2023-06-15T16:24:39+02:004 Gennaio 2021 - 13:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

E-commerce: Uk pronta a tassare acquisti online a tutela dei negozi fisici

Stati Uniti – Tassare l’e-commerce per proteggere il commercio al dettaglio. Questa la proposta del cancelliere delle finanze britannico, Rishi Sunak, che ipotizza di tassare lo shopping online (limitatamente a Inghilterra e Galles) per sostituire la perdita di entrate fiscali derivate dai ‘business rates’, che consistono in tributi locali pagati dalle imprese e basati su

2020-07-30T10:11:26+02:0028 Luglio 2020 - 11:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima