Grana Padano, Stefano Berni: “Sui similari ora il Consorzio è obbligato ad agire”

Desenzano del Garda (Bs) - “Neppure una delle nostre richieste degli ultimi 15 anni in merito ai similari si è tradotta in regolamenti e disposizioni normative”. Stefano Berni (in foto), direttore del Consorzio di tutela del Grana Padano, interviene, con una lettera aperta ai giornali, sull’infiammato dibattito intorno al tema dei formaggi ‘sbiancati’, in vista

2023-06-20T15:25:36+02:0023 Gennaio 2018 - 11:40|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Berni (Consorzio grana padano): “Il Ceta così non funziona”

Desenzano del Garda (Bs) –  Ceta: per il mondo dei formaggi, così com’è impostato al momento non funziona. Si può sintetizzare in questa maniera la posizione assunta dal Consorzio grana padano d’innanzi ai primi effetti della la nuova intesa che regolamenta l’esportazione tra i Paesi dell’Unione Europea e il Canada. “Come da noi anticipato a

2017-10-20T14:37:05+02:0020 Ottobre 2017 - 14:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Il sodio nei formaggi può avere una funzione protettiva, secondo uno studio americano

Desenzano del Garda (Bs) - Il sodio nei formaggi ha una funzione protettiva dell’organismo quando interagisce con proteine e nutrienti. A stabilirlo è una ricerca condotta dalla Penn State University, ateneo americano all’avanguardia negli studi sull’alimentazione. Lo studio, diffuso dal Consorzio del grana padano, ha messo a confronto il formaggio con pane salato e simil-formaggi

2017-08-03T10:10:21+02:003 Agosto 2017 - 10:10|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Il consorzio del grana padano: “Soddisfazione per lo stop alle aste on line dei prodotti Dop”

Desenzano del Garda (Bs) - “Salutiamo con grande soddisfazione questo accordo e ringraziamo il ministro Martina per aver accolto le sollecitazioni che abbiamo portato alla sua attenzione sul tema. Giudichiamo particolarmente importante la decisione di non procedere agli acquisti dei prodotti Dop mediante la pratica delle aste on line. Che non tiene conto delle caratteristiche

2017-07-03T10:15:45+02:003 Luglio 2017 - 10:15|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Ceta: il Consorzio grana padano preoccupato per l’attribuzione delle quote

Desenzano del Garda (Bs) - “Siamo fortemente preoccupati per come si sta sviluppando l’accordo Ceta (Comprehensive economic and trade agreement) in merito alla modalità di gestione che il Canada vuole adottare sull’attribuzione delle quote di formaggio previste dall’accordo”. Ad esprimere i timori circa l’assegnazione delle quote per i prodotti importati in Canada è Stefano Berni (foto), direttore generale

2017-06-26T11:40:09+02:0026 Giugno 2017 - 11:40|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Terremoto nel Consorzio dell’aceto balsamico di Modena Igp: Armando De Nigris lascia il Cda

Carpi – Armando De Nigris, presidente dell’omonimo gruppo, ha rassegnato le dimissioni da consigliere del Consorzio dell’aceto balsamico di Modena Igp. Anticipata contestualmente la revoca dell’adesione all’ente di Acetifici Italiani Modena, storica azienda fondatrice della stessa realtà associativa. Lo annuncia una nota firmata da De Nigris in persona, che spiega come la decisione sia maturata

Assemblea grana padano: 27 milioni di euro per le attività di promozione 2017

Sirmione del Garda (Bs) - Nel 2016 la produzione di grana padano è stata di 4.859.592 forme, con un aumento dell’1,20% rispetto al 2015. Il 38,62% è stata appannaggio delle industrie di trasformazione mentre il 61,38% delle cooperative. Sono questi, in sintesi, i numeri diffusi nel corso della tradizionale assemblea annuale del Consorzio grana padano

Inchiesta grana e parmigiano con aflatossine: 27 indagati dalla procura di Reggio Emilia

Reggio Emilia - Novità nella maxi inchiesta sulla presenza di aflatossine in forme di grana padano e parmigiano reggiano, avviata nel 2013. Al termine degli accertamenti, che avevano portato al sequestro di oltre 8.500 forme, sopratutto di grana padano, sarebbe emerso che circa 2.500 di queste forme, di cui una sola di parmigiano reggiano, non

Grana padano, export in crescita del 7,55% nei primi dieci mesi del 2016

Sirmione del Garda (Bs) - Si chiude bene l’anno in casa grana padano. I dati sulle esportazioni della Dop, nel periodo compreso fra gennaio e ottobre 2016, sono cresciuti del 7,55% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A renderli noti è il presidente del Consorzio, Nicola Cesare Baldrighi, intervenendo all’assemblea generale, che si è tenuta

2016-12-21T10:21:31+02:0021 Dicembre 2016 - 10:21|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Alimentazione e infanzia: l’argomento in un libro edito da Educazione Nutrizionale Grana Padano

Mantova - Quale è l’alimentazione più corretta per i bambini? Come evitare sovrappeso e obesità infantile, sempre più frequenti? A questi argomenti è dedicato il libro “Mamma…ho fame! – Una ricetta al giorno per diventare grandi” edito da Educazione Nutrizionale Grana Padano. 120 pagine di consigli e ricette, a cura dello chef Danilo Angè, analizzate

ESTERI
Olimpiadi 2016: il grana padano protagonista in ‘Casa Italia’

Rio de Janeiro (Brasile) - Il grana padano sarà fornitore ufficiale di Casa Italia alle prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro. A comunicarlo è il direttore generale del Consorzio, Stefano Berni: “Una grande occasione per affermare ulteriormente il ruolo del grana padano come ambasciatore del made in Italy vincente nel mondo. Una preziosa opportunità resa

2016-07-20T16:42:00+02:0020 Luglio 2016 - 16:42|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Clal.it organizza un incontro sul tema delle Dop. A Sermide (Mn) il 10 giugno

Sermide (Mn) - "Presidenti & Casari: insieme per produrre Dop in modo efficiente". Questo il titolo dell'incontro, organizzato da Clal.it con il patrocinio del comune di Sermide, che si terrà il 10 giugno nella cittadina in provincia di Mantova. Ad aprire i lavori sarà il professor Zena Roncada. Previsti poi gli interventi di Riccardo Deserti,

Torna in cima