Il Consorzio dell’Asiago promuove le lunghe stagionature con progetti in collaborazione col settore vinicolo

Vicenza - Il Consorzio dell'Asiago punta sulle nicchie di mercato emergenti e sulle lunghe stagionature. Con la partecipazione a eventi d’alto profilo, nuovi progetti di promozione in Europa e la presenza al Vinitaly, rafforza il suo percorso di promozione della Dop insieme al mondo del vino. Le tipologie di formaggio su cui verterà la promozione

Stop all’export di beni di lusso verso la Russia (incluso il vino)

Bruxelles (Belgio) – 300 euro. È questa la soglia di valore sopra la quale è vietato esportare in Russia articoli di lusso, come stabilisce il  quarto pacchetto di sanzioni che l'Ue ha inflitto alla Federazione Russia, in vigore dal 16 marzo. Stop, quindi, ad articoli di abbigliamento, preziosi, profumi e prodotti di bellezza, prodotti alimentari

2022-03-18T17:55:35+02:0018 Marzo 2022 - 16:31|Categorie: Beverage, Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Amorim Cork Italia chiude il bilancio 2021 con la produzione a +14%

Conegliano (Tv) – 665 milioni di tappi prodotti e commercializzati nel 2021, in crescita del 14% sull’anno precedente. Un fatturato di 70,5 milioni di euro e l’avviamento di un secondo turno di produzione per 70 dipendenti coinvolti. Sono questi i numeri del bilancio 2021 di Amorim Cork Italia, filiale del Gruppo Amorim, primo produttore di

2022-03-08T08:59:31+02:008 Marzo 2022 - 08:59|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Uiv: a rischio per le cantine italiane 375 milioni di dollari di export in Russia

Roma – L’Italia, primo fornitore di vino della Federazione russa, rischia di pagare un prezzo molto alto per colpa della guerra. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base dogane, nel 2021 si sono registrati ordini dalla Russia per un valore di 375 milioni di dollari, in crescita dell’11% sull’anno precedente, a fronte di 1,155 miliardi di

2022-02-25T14:52:50+02:0025 Febbraio 2022 - 14:52|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

ProWein 2022: attesi circa 5.500 espositori da 60 Paesi

Düsseldorf (Germania) – La conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2022 di Prowein, a Düsseldorf dal 15 al 17 maggio dopo lo spostamento rispetto al ‘tradizionale’ appuntamento di marzo, è stata l’occasione per annunciare i dati sulla partecipazione prevista in fiera: circa 5.500 gli espositori, da più di 60 Paesi. Tutte le regioni italiane saranno rappresentate

2022-02-25T10:38:28+02:0025 Febbraio 2022 - 10:38|Categorie: Vini|Tag: , , |

Promozione Ue prodotti agroalimentari: 11 Paesi dicono no alla revisione dei criteri di ammissibilità

Bruxelles (Belgio) - La revisione dei criteri di ammissibilità dell’attuale politica di promozione dei prodotti agroalimentari, annunciata ieri dalla Commissione Ue, rischierebbe di portare all’esclusione di alcuni settori fondamentali, come quello della carne rossa, dei salumi e del vino. A lanciare per prima l’allarme, ieri, è stata la Polonia, che ha presentato un documento a

2022-02-23T10:39:48+02:0023 Febbraio 2022 - 10:39|Categorie: Carni, Salumi, Vini|Tag: , , , , |

Il Parlamento Ue dice sì alla distinzione tra ‘uso’ e ‘abuso’ di alcol. E il settore vinicolo tira un sospiro di sollievo

Bruxelles (Belgio) – Il Parlamento europeo ha accolto con favore gli emendamenti presentati da Paolo De Castro ed Herbert Dorfmann alla relazione Beca sul Beating Cancer Plan, il Piano di azione anti-cancro europeo. In particolare, ha accettato la distinzione tra ‘abuso’ e ‘consumo moderato’, così come l’eliminazione delle avvertenze sanitarie in etichetta (gli health warning

2022-02-17T15:26:45+02:0016 Febbraio 2022 - 10:32|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

L’ideatore del Nutriscore propone la lettera F (nera) per gli alcolici

Parigi (Francia) - L'inventore dell'etichettatura a semaforo Nutriscore, che classifica i prodotti dalla A alla E in base alle proprietà nutrizionali, ha proposto su Twitter di aggiungere una lettera dedicata agli alcolici, di colore nero. La proposta di Serge Hercberg, ideatore del discusso sistema, ha subito attirato le critiche del mondo imprenditoriale e politico italiano.

2022-02-07T14:42:55+02:007 Febbraio 2022 - 12:23|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Vino in Gdo: nel 2021 le vendite calano a volume ma crescono a valore

Bologna – Nel 2021 calano dell’1,2% a volume rispetto al 2020, ma crescono del 5% a valore le vendite di vino nei punti vendita della Grande distribuzione in Italia. Rispetto al 2019, nel pre pandemia, il dato resta invece sempre in crescita: +5% a volume e +13% a valore. Lo rileva il  Report Nomisma Wine

2022-02-02T13:09:48+02:002 Febbraio 2022 - 13:09|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Confagricoltura Emilia Romagna: un 2021 amaro per frutta, latte alimentare e settore suinicolo

Bologna - Confagricoltura Emilia Romagna tira le somme di un'annata - il 2021 - che definisce, in una nota, "una tempesta perfetta generata da variabili climatiche e sviluppi pandemici, con effetti disastrosi sui costi produttivi delle aziende agricole". Frenano infatti i comparti della frutta e degli allevamenti, rischiano addirittura di chiudere le stalle per la

Labrenta: nel 2022 i tappi da scarti di jeans

Breganze (Vi) – Continua l’impegno dell’azienda vicentina, specializzata in soluzioni di chiusura per il settore wine & spirits, nella ricerca di nuove soluzioni di chiusura per dare nuova vita a prodotti di scarto. Parte del programma ‘Labrenta Green Deal 2030’ sottoscritto quest’anno in occasione dei 50esimo anniversario dalla fondazione. Nel 2022, il focus sarà dedicato

2021-12-17T11:57:54+02:0017 Dicembre 2021 - 11:57|Categorie: Beverage, Tecnologie, Vini|Tag: , , , , , , |

Vino e carni: l’Ue taglia i fondi destinati alla promozione agroalimentare

Bruxelles (Belgio) - Vino, carni rosse e carni lavorate subiranno delle penalità all’accesso ai fondi Ue destinati alla promozione dei prodotti agricoli europei sul mercato interno e nei Paesi terzi. Figurano, infatti, tra i prodotti che meno rispondono ai criteri per accedere al fondo di 176 milioni di euro per l’agroalimentare pubblicato ieri dalla Commissione

2021-12-17T10:48:22+02:0017 Dicembre 2021 - 10:31|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato, Salumi, Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima