Categoria Formaggi Post

Sardegna (11). Gli allevatori di 3A: “Era una protesta giusta. Ma ora si sta esagerando”

Milano - "Questa è la seconda volta nel giro di poche ore che la cisterna parte inutilmente. Il frigo è ormai pieno e il latte in eccesso viene buttato, dato che ormai il ritiro del latte non si sta effettuando. Era una protesta giusta, io in primis ero dalla vostra parte, come anche tutti gli

2019-02-15T15:45:26+02:0013 Febbraio 2019 - 11:26|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Sardegna (10). Al via oggi il tavolo di crisi convocato dal vicepremier Matteo Salvini

Roma - Balletto di tavoli e una certa confusioni di ruoli, in seno al governo, sulla vicenda della crisi del latte ovino. L'attenzione mediatica, le vicine elezioni (in Sardegna e per il parlamento Ue) e gli scontri fra le due anime dell'esecutivo, conducono a una schizofrenia senza precedenti. Se martedì il premier Conte e il

2023-06-14T10:39:51+02:0013 Febbraio 2019 - 10:55|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Sardegna (9). Antonio Auricchio: “Sono i pastori ad aver prodotto troppo latte”

Milano - Antonio Auricchio, vicepresidente di Assolatte, interviene sulla crisi del settore ovino in Sardegna, con una intervista pubblicata da Il Sole 24 Ore. L'imprenditore, che a veder messa sul banco degli accusati solo l’industria di trasformazione proprio non ci sta, analizza i dati economici che hanno portato all'attuale situazione: “Perché abbiamo prodotto più Pecorino

2023-06-14T10:40:53+02:0013 Febbraio 2019 - 10:41|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: sempre bassa la raccolta latte in Ue

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti di mercato della scorsa settimana. Che mostrano un quadro più o meno stabile, con una raccolta latte bassa in Europa e qualche piccolo segnale di ripresa in Italia.Crema e burro sostanzialmente stabili. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli: -  Fondamentalmente i mercati sembrano

2019-02-12T12:52:46+02:0012 Febbraio 2019 - 15:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Sardegna (8). I pastori respingono la tregua proposta dal ministro Centinaio. Tavolo di filiera convocato il 21 febbraio

Milano - Le manifestazioni, i blitz e i presidi non si fermeranno. Il movimento dei pastori respinge la proposta del ministro dell'Agricoltura Gian Marco Centinaio di sospendere la protesta sino al 21 febbraio, data di convocazione del tavolo di filiera, a Roma. "Nell'incontro con noi - spiega all'Ansa Felice Floris, leader del Movimento - questa

2019-02-12T11:23:54+02:0012 Febbraio 2019 - 11:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Sardegna (7). La F.lli Pinna: “Da 100 anni produciamo formaggio rigorosamente sardo. Tutto il resto sono calunnie”

L'industria casearia F.lli Pinna di Thiesi (Ss), più volte chiamata in causa, in questi giorni, nella cronaca legata alle proteste del movimento dei pastori sardi (leggi qui), chiarisce con una nota che riportiamo integralmente, pubblicata sul suo profilo Facebook, la propria posizione, respingendo in primis le accuse di utilizzare latte ovino di provenienza non italiana.

2019-02-12T11:14:05+02:0012 Febbraio 2019 - 11:14|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Mario Costa festeggia i 100 anni con un libro

Novara - In occasione del centenario dell’azienda di famiglia, Federica e Davide Fileppo Zop hanno voluto celebrare l'importante ricorrenza con la pubblicazione di una monografia dal titolo: 'Mario e la costa nobile della muffa. I primi cento anni del Gorgonzola Costa. Il volume, scritto da Jacopo Fontaneto e Claudio Salsa per CentoArchi Editore è un

2023-06-14T10:43:08+02:0012 Febbraio 2019 - 08:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Sardegna (6). Il presidente del Consorzio del Pecorino Romano: “Occorre una soluzione. La situazione è fuori controllo”

Milano - "Occorre trovare una soluzione, la situazione è fuori controllo. E' necessario che le autorità intervengano altrimenti la disperazione può portare all'imprevedibile". E' il commento di Salvatore Palitta, presidente del Consorzio Pecorino Romano Dop, ad Agricolae, in merito alla crisi del comparto in Sardegna (leggi qui). Palitta, che alla politica chiede una soluzione immediata

2023-06-14T10:45:20+02:0011 Febbraio 2019 - 17:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Inalpi partecipa alla quarta edizione del Festival del giornalismo alimentare di Torino

Inalpi sarà presente alla quarta edizione del Festival del giornalismo alimentare, in scena presso il centro congressi di Torino Incontra nelle giornate del 21, 22 e 23 febbraio 2019. In una nota, l'azienda di Moretta spiega le ragioni della partecipazione all'evento: "E' una conferma della volontà di proseguire un’esperienza che offre la reale possibilità di

2019-02-11T16:49:48+02:0011 Febbraio 2019 - 16:49|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Sardegna (5): Coldiretti sale sul carro della protesta. Manifestazione domani a Montecitorio

Milano - Anche Coldiretti sale sul carro della protesta del movimento dei pastori sardi che da quattro giorni sta infiammando la regione a suon di blocchi, proteste, sversamenti di latte, attacchi ad aziende e autotrasportatori (leggi qui). Scrive oggi il presidente Ettore Prandini sul suo profilo Facebook: "Domani mattina, 12 febbraio, sarò in piazza Montecitorio

2023-06-14T10:56:53+02:0011 Febbraio 2019 - 16:14|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Sardegna (4): blocchi e sversamenti in tutta la regione. 15 incappucciati bloccano un camion a Burcei

Mentre si attende l'arrivo del premier Giuseppe Conte, la quarta giornata di proteste dei pastori per il prezzo del latte ovino prosegue fra blocchi e sversamenti in tutta la Sardegna. Nell'hinterland di Cagliari, a Capoterra, una quarantina di allevatori sta presidiando la statale 195 in attesa di rovesciare sulla strada il latte contenuto nei bidoni,

2019-02-11T14:55:20+02:0011 Febbraio 2019 - 14:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Sardegna (3). Assolatte: crollo dell’export per il Pecorino Romano (-33%). “Basta buttare benzina sul fuoco”

Assolatte interviene sulla difficile situazione del comparto ovicaprino, che ha portato alle clamorose proteste di questi giorni, ai blocchi e agli assedi da parte del movimento dei pastori sardi (leggi qui). "La situazione - sottolinea in una nota l'associazione italiana dei produttori lattiero caseari - è davvero preoccupante: momenti difficilissimi, dovuti ad una serie di

2023-06-14T10:49:55+02:0011 Febbraio 2019 - 13:06|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima