Consorzio Granterre: risultati positivi nel 2024

Modena - L’Assemblea dei soci del Consorzio Granterre Sca, azionista di maggioranza di Granterre Spa, riunitasi a Modena sotto la presidenza di Enrico Manni, ha esaminato e approvato il bilancio che va dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024. I risultati sono positivi e in crescita, grazie alla performance del Gruppo GranTerre che raggiunge

2025-05-29T12:52:39+02:0029 Maggio 2025 - 12:47|Categorie: Formaggi, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Isit diventa Salumitalia

Parma - Importanti novità all'assemblea annuale di Isit del 28 maggio 2025. Il presidente Cristiano Ludovici ha annunciato il cambio di denominazione, da Istituto Salumi Italiani Tutelati a Salumitalia. "Non è solo un nome nuovo, - ha spiegato Ludovici - indica una volontà, quella di fare percepire immediatamente a tutti gli interlocutori chi siamo. È

Pizzagalli (Fumagalli): “Fase molto preoccupante per la salumeria Dop”

Sermide (Mn) - “Il mondo della salumeria Dop sta attraversando una fase molto preoccupante", dichiara a Teseo by Clal Pietro Pizzagalli, direttore generale di Fumagalli industria alimentari. "La produzione di maiali destinati al circuito tutelato è diminuita, mentre i consumi sono in calo e una parte della filiera non riesce a farsi riconoscere il corretto

2025-05-26T12:42:39+02:0026 Maggio 2025 - 11:24|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Prosciutto di Parma: ad aprile sigillate quasi 593mila cosce. Il totale è +3,3% sul 2024

Parma - E' arrivato a fine aprile il primo vero segnale controtendenza per la produzione del prosciutto di Parma Dop. Dopo l'annus horribilis 2024, quando il comparto ha sigillato 6.742.765 cosce, record storico negativo, il 2025 era partito più o meno in linea con quanto fatto l'anno precedente e, nel primo trimestre, erano state sigillate

2025-05-26T08:45:36+02:0026 Maggio 2025 - 08:45|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: |

Cun tagli freschi: coppa per stagionatura a 6,21 euro/kg. Ritocchi per lombo Padova e busto, tornano a salire cosce non Dop (3-4 cent) e gola (6 cent)

Parma - Il calo del vivo si sta rivelando molto meno consistente del previsto (leggi qui), e i tagli non ne risentono minimamente, anzi. La coppa per stagionatura continua decisa la sua strada verso i 7 euro. Oggi sono 9 i centesimi di rialzo (+1,5%), che diventano complessivamente 86 da fine marzo (+16,1%) e la

2025-05-26T08:41:29+02:0026 Maggio 2025 - 08:41|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Cun suino vivo: gli allevatori contengono le perdite, il calo è solo del -2,8% in tre settimane (1,904 euro/kg)

Parma - Funziona la 'melina' degli allevatori, impegnati a contenere l’annunciato rientro del costo del suino vivo, a seguito rimbalzo del +9,1% nel periodo fine marzo-fine aprile. Dopo il “non formulato” dell’8 maggio e i 4 centesimi di ribasso di settimana scorsa (di fatto 2 centesimi a seduta di calo), arriva una forbice compresa tra

2025-05-23T12:13:46+02:0023 Maggio 2025 - 12:13|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Galbani presenta due nuovi salumi per il banco taglio

Milano - Galbani amplia la sua gamma di salumi con due novità pensate per il banco taglio: la Mortadella di Pollo Augustissima e il Salame Paninaro. Due prodotti che uniscono gusto, leggerezza e versatilità, con un occhio alle nuove esigenze dei consumatori, fa sapere l'azienda tramite una nota. La Mortadella di Pollo Augustissima, realizzata con

2025-05-21T17:17:29+02:0021 Maggio 2025 - 17:17|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Germania / Carcassa suina verso l’aumento di 10 centesimi (+22% in due mesi)

Oldenburg (Germania) - Non c'è pace neanche nella suinicoltura europea. Dopo un mese di relativa tranquillità, con la carcassa tedesca quotata a 2,00 euro/kg, la Vezg (l'unione della associazioni di produttori di carni) avrebbe intenzione di rialzare di altri 10 centesimi il prezzo al chilo del maiale. Lo riferisce AIB Press. Se confermata, questa quotazione

2025-05-21T16:45:22+02:0021 Maggio 2025 - 16:45|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Prosciutto di Parma, il peso massimo della carcassa elevato a 180 Kg

Parma - Importanti novità per il disciplinare del Prosciutto di Parma. Con decreto ministeriale del 7 maggio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 16 maggio, è entrata in vigore una modifica al Disciplinare produttivo che prevede l’innalzamento del peso massimo della carcassa dei suini impiegati nella produzione della Dop da 168 a 180 kg. Il comparto

UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi

Parma - E' stato presentato il 19 maggio a Parma UniSaFo – Percorso di formazione superiore alla conoscenza di salumi e formaggi, il primo centro didattico in Italia interamente dedicato alla cultura e alla formazione su salumi e formaggi. Un progetto unico che nasce con l’obiettivo di innalzare il livello di consapevolezza e competenza lungo

2025-05-21T10:33:17+02:0021 Maggio 2025 - 10:33|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , |

Peste suina: nel 2024 focolai in calo in Europa. Il report dell’Efsa

Parma - Nel 2024 il numero di Stati europei interessati dalla Peste suina è diminuito per la prima volta dal 2014, passando da 14 a 13, con la Svezia ora indenne dalla malattia e nessun nuovo Paese che abbia segnalato infezioni. A rilevarlo è il report dell'Efsa 'Epidemiological analysis of African swine fever in the

2025-05-21T17:27:01+02:0020 Maggio 2025 - 16:48|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Psa: esposto di Assosuini alla Procura di Milano sulla gestione dell’emergenza

Limena (Pd) - Assosuini ha presentato un esposto alla Procura di Milano per "accertare eventuali responsabilità da parte delle Pubbliche amministrazioni nella gestione dell’emergenza legata alla Peste suina africana", come spiega una nota dell'associazione. Secondo i dati riportati nell’esposto, la filiera suinicola italiana sta perdendo circa 20 milioni di euro al mese, principalmente a causa delle

2025-05-20T10:30:44+02:0020 Maggio 2025 - 10:30|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima