Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5469 post nel blog.

Packaging: Mondi completa l’acquisizione della turca Olmuksan

Addlestone (Uk) - La multinazionale inglese del packaging Mondi rende noto il completamento dell’acquisizione, avviata lo scorso 5 gennaio, del 90,38% dell’azienda turca Olmuksa International Paper per un corrispettivo di 66 milioni di euro. Con cinque stabilimenti produttivi, Olmuksan è specializzata nel settore del packaging in cartone ondulato per i settori food&beverage, agricolo e industriale

2021-06-01T08:55:50+02:001 Giugno 2021 - 08:55|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Riforma Pac (5): è scontro tra Consiglio e Parlamento sui sussidi alle big farm

Bruxelles (Belgio) – La distribuzione dei sussidi tra le grandi e le piccole e medie imprese sarebbe uno dei principali scogli all’approvazione della nuova Politica agricola comune (Pac), dopo lo stop ai negoziati tra Consiglio e Parlamento annunciato il 28 maggio scorso (leggi qui). Come riporta un articolo de Il Fatto Quotidiano, ad oggi “l’80%

2021-05-31T09:44:36+02:0031 Maggio 2021 - 09:44|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Riforma Pac (4). Eleonora Evi: “Un triste spettacolo”

Bruxelles (Belgio) – “Il triste spettacolo messo in scena in questi ultimi giorni dai negoziati sulla riforma della Politica agricola comune subisce una battuta di arresto a causa dell’indisponibilità del Consiglio a fare passi in avanti per migliorare la sostenibilità ambientale del pacchetto”. Con queste parole Eleonora Evi, eurodeputata di Europa Verde, commenta lo stallo

2021-05-28T15:50:51+02:0028 Maggio 2021 - 15:50|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Riforma Pac (3). Paolo De Castro: “Lo stop ai negoziati un’occasione persa”

Bruxelles (Belgio) – “Dopo quattro giorni di negoziato, le distanze tra le tre istituzioni rimangono troppo ampie per raggiungere un compromesso”, ha commentato Paolo De Castro, coordinatore del Gruppo dei Socialisti e Democratici in commissione Agricoltura del Parlamento europeo, uscendo dall’aula dove, fino a stamattina, era in corso il trilogo tra Parlamento Ue, Consiglio e

2021-05-28T15:13:46+02:0028 Maggio 2021 - 15:13|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Riforma Pac (2): arriva lo stop ai negoziati

Bruxelles (Belgio) – È rottura nel negoziato sulla riforma della Politica agricola comune (Pac), come riporta una nota dell’Ansa. Sembra infatti che Parlamento e Consiglio non abbiamo ancora trovato un compromesso, dopo quasi quattro giorni di colloqui. “I negoziati riprenderanno a giugno”, ha fatto sapere in un Tweet il ministro finlandese dell'Agricoltura, Jari Leppa. “Continueremo

2021-05-28T15:07:29+02:0028 Maggio 2021 - 15:07|Categorie: Mercato|Tag: , |

‘Latticini’ veg: cancellato l’emendamento Pac che poneva limitazioni di marketing e packaging

Bruxelles (Belgio) – Dal testo della nuova Pac (Politica agricola comune) sarebbe stato cassato il dibattuto ‘emendamento 171’, che mirava a introdurre restrizioni al marketing dei prodotti vegetali sostitutivi dei latticini tradizionali. A lanciare una petizione (leggi qui) per la sua eliminazione la Ong ProVeg International con il sostegno tra gli altri di Greenpeace e

Riforma Pac (1): si attende l’ok di Commissione ed Europarlamento

Bruxelles (Belgio) – È stata consegnata ieri alla Commissione e all’Europarlamento, per approvazione finale, la proposta di accordo raggiunta sulla Pac, la politica agricola comune che fissa le regole dal 2023 al 2027 per uno stanziamento complessivo di 390 miliardi di euro. Lo riporta Il Sole 24 Ore, che sottolinea anche come nel testo siano

2021-05-28T14:53:52+02:0028 Maggio 2021 - 10:20|Categorie: in evidenza|Tag: , , |

Fanghi tossici nei campi del Nord Italia: sotto sequestro tre stabilimenti della Wte

Brescia – Sottoposti a sequestro i tre stabilimenti industriali nei comuni di Calcinato, Calvisano e Quinzano d’Oglio, nel bresciano, della Wte. La società, attiva nel settore del recupero dei rifiuti, è infatti al centro delle indagini dei Carabinieri Forestali di Brescia con l’accusa di aver messo in piedi un enorme traffico illecito di rifiuti, che

2021-05-28T09:02:09+02:0026 Maggio 2021 - 14:25|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Le associazioni del vino fanno fronte unito sui dealcolati. E scrivono al ministro Patuanelli

Roma – Le principali associazioni che rappresentano la filiera vitivinicola italiana - Aci, Assoenologi, Cia, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini e Uiv -  hanno inviato una lettera al ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli (foto), in merito alla posizione della filiera sul dibattuto tema dei vini dealcolati. È infatti iniziato oggi il ciclo di negoziati del

A giugno l’anteprima ‘in presenza’ del Merano Wine Festival, con Naturae et Purae

Merano (Bz) - Dal 18 al 20 giugno prossimi, in concomitanza con il Merano Flower Festival, si terrà anche un’anteprima del Merano Wine Festival, kermesse enologica altoatesina che si svolgerà, in formula piena, dal 5 al 9 novembre 2021. L’anteprima rientrerà nel progetto Naturae et Purae, evento dedicato alla sostenibilità che si rivolgerà a un

2021-05-25T13:46:32+02:0025 Maggio 2021 - 13:46|Categorie: Fiere, in evidenza, Vini|Tag: , |

Conai dimezza il contributo ambientale per gli imballaggi in carta e cartone. Dal 2022 nuove fasce contributive per i poliaccoppiati

Milano – A partire dal 1° luglio 2021 il contributo ambientale Conai per gli imballaggi in carta e cartone diminuirà da 55 a 25 euro a tonnellata. Con un risparmio per gli utilizzatori di imballaggi in carta e cartone stimato in oltre 135 milioni di euro, su un immesso al consumo pari a 4,5 milioni

2021-05-25T10:39:47+02:0025 Maggio 2021 - 10:39|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Terre D’Oltrepò: “Lo spumante sequestrato è risultato privo di ogni sostanza vietata”

Broni (Pavia) – “Lo spumante metodo classico sequestrato presso il winepoint di Broni il 30 marzo scorso (leggi qui), facente parte della partita ritirata da un noto brand della grande distribuzione, risulta privo di ogni sostanza vietata”, lo comunica Terre d’Oltrepò, in seguito alla conferma delle analisi sui campioni prelevati dall’autorità giudiziaria. “La Cantina, i

2021-05-24T16:55:10+02:0024 Maggio 2021 - 16:55|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |
Torna in cima