Cun suino vivo: il segnale è debole, ma chiaro: rialzo di 0,3 centesimi (2,063 euro/kg)

Parma - Un rialzo quasi impercettibile, che vale soltanto lo 0,15%, ma che spaventa l’industria. Perché il contesto in cui arriva è quello di un rialzo generalizzato dei prezzi europei, trainati dalla Germania che ha visto passare la quotazione della carcassa da 2,00 euro/kg a 2,15 euro/kg nelle ultime tre settimane (nelle ultime sedute, tutte

2024-02-22T15:32:05+01:0022 Febbraio 2024 - 15:31|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Meat sounding, Lollobrigida: “Serve un confronto approfondito con la filiera”

Roma – “L’ultimo dei miei obiettivi è andare in contrasto con le imprese italiane: per questo abbiamo avviato un percorso con Unionfood che ci consenta di arrivare, tra qualche mese, a una programmazione condivisa sul divieto di utilizzare denominazioni mutuate dal mondo della carne, del pesce, dei salumi per prodotti costituiti esclusivamente da proteine vegetali”.

2024-02-22T10:24:34+01:0022 Febbraio 2024 - 10:21|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Essere Animali: il 90% dei polli Lidl sarebbe affetto da white striping

Milano – Il 90% dei petti di pollo analizzati e venduti nei supermercati Lidl sarebbe affetto da white striping: una malattia sintomo di sofferenza cronica degli animali e di bassa qualità della carne. È quanto sostiene l’associazione Essere Animali nel suo nuovo report. Per condurre l’indagine, sono state analizzate le foto di oltre 600 campioni

2024-02-23T09:25:08+01:0021 Febbraio 2024 - 11:42|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Scienziati coreani sviluppano un nuovo riso arricchito con la carne coltivata

Seul (Corea del Sud) – Un gruppo di scienziati dell'Università Yonsei di Seul (Corea del Sud) è riuscito a far crescere cellule di muscolo e di grasso di bovino all'interno di chicchi di riso. Nello studio pubblicato sulla rivista Matter si legge che questo alimento “potrebbe assicurare scorte di cibo nei Paesi sottosviluppati, durante le

2024-03-05T11:21:48+01:0020 Febbraio 2024 - 15:04|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Carne ovina: importazioni in crescita dal Medio Oriente (+2,3%) tra 2023 e 2027

Coventry (Uk) – I dati riportati da Ahdb (Agriculture and Horticulture Development Board) prevedono un aumento della domanda di carne ovina in Medio Oriente di circa il 2,3% dal 2023 al 2027. Un trend favorito dalla crescita demografica e dall’incremento del turismo. A fronte di una produzione locale limitata, l’importazione giocherà dunque un ruolo fondamentale

2024-02-19T17:05:22+01:0020 Febbraio 2024 - 09:02|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne coltivata: la prima prova d’assaggio in Islanda

Reykjavík (Islanda) – Il 12 febbraio, in Islanda, e per la precisione a Reyklavík, si è svolta una degustazione di carne coltivata in laboratorio. Ha preso parte all’evento anche il primo ministro islandese Katrín Jakobsdóttir. La degustazione è stata organizzata da Orf Genetics, impresa islandese attiva nel campo delle biotecnologie vegetali e della produzione di

2024-02-19T14:58:50+01:0019 Febbraio 2024 - 14:58|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Amadori presenta Amaverso: la nuova sezione del sito che presenta il catalogo in maniera immersiva

Cesena (Fc) – Amadori lancia sul proprio sito un’esperienza immersiva per far conoscere il suo catalogo di prodotti. Si tratta di Amaverso: un virtual showroom in 3D strutturato come un open space navigabile in soggettiva a 360 gradi, organizzato in corner dai visual in linea con la filosofia della gamma in esposizione e con touchpoints

2024-02-19T11:27:34+01:0019 Febbraio 2024 - 11:27|Categorie: Carni|Tag: , |

Menù avvia una partnership con Federcarni

Medolla (Mo) – Menù, azienda attiva nella produzione di specialità alimentari destinate alla ristorazione professionale, ha recentemente siglato un accordo con Federcarni (Federazione nazionale macellai). Grazie alla partnership, l’azienda intende rafforzare sempre più il legame con le macellerie indipendenti del normal trade. La partnership prevede alcuni appuntamenti importanti, come il concorso ‘In viaggio nelle generazioni’,

2024-02-19T09:35:44+01:0019 Febbraio 2024 - 09:35|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Cun tagli freschi: i rialzi europei frenano la caduta dei tagli italiani. Cedono solo trito, spalla e gola. Cosce leggere +2/3 cent

Parma - Lo scossone arrivato dai mercati europei , con la carcassa tedesca tornata a 2,15 euro/kg e i rialzi dei principali suini europei con percentuali che vanno dallo 0,5% francese al 6% belga, si ripercuote anche in Italia. Dopo lo stop al ribasso del vivo di giovedì, la seduta sui tagli freschi conclusa di

2024-02-19T08:30:06+01:0019 Febbraio 2024 - 08:28|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Cun suino vivo: arriva lo stop (a 2,06 euro/kg). Il non tutelato perde 0,3 centesimi.

Parma - Dopo l’anticipazione di ieri sulla carcassa tedesca rialzata a 2,15, indiscrezione non ancora confermata ma altamente probabile, e i rialzi di tutte le piazze europee (Danimarca esclusa) di settimana scorsa, la seduta di oggi si preannunciava cruciale per prevedere il prezzo delle materie prime per le prossime settimane. Ebbene, è arrivato lo stop

2024-02-15T15:57:30+01:0015 Febbraio 2024 - 15:57|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

MartinoRossi protagonista a Gulfood (Dubai) e Hip (Madrid)

Malagnino (Cr) - MartinoRossi, specialista nella produzione di farine, semilavorati e ingredienti funzionali privi di glutine, allergeni e Ogm ottenuti da cereali e legumi coltivati in filiera controllata, sarà protagonista a Gulfood (Dubai, 19-23 febbraio) e a Hip (Madrid, 19-21 febbraio). Per l’occasione, l’azienda presenta il meglio della sua ampia gamma di prodotti plant based

2024-02-15T10:41:19+01:0015 Febbraio 2024 - 10:41|Categorie: Carni, Dolci&Salati, Fiere, Grocery|Tag: , , , |

Carcassa suina tedesca: AIB Press prevede un ulteriore rialzo di 5 centesimi

Berlino (Germania) - Sembrava che il 2023 portasse un riequilibrio dei prezzi dei suini europei, ma la Germania, da sempre molto influente e punto di riferimento per i mercati nord-europei (l'Italia fa sempre caso a sè), dice no. Dopo che il 17 gennaio gli allevatori avevano concesso un ritorno alla quotazione di 2,00 euro/kg, la

2024-02-15T09:19:20+01:0015 Febbraio 2024 - 09:19|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |
Torna in cima