Categoria Formaggi Post

Sgominata la banda del parmigiano

Modena - Parmigiano ma anche vino. Erano specializzati in razzie di prodotti alimentari i componenti di una banda sgominata dalla Squadra Mobile di Modena. Undici i membri della gang: un uomo di origine sarda e residente a Castelfranco, ritenuto il basista; un'ex guardia giurata di Carpi; quattro soggetti con precedenti, di Cerignola (Foggia); quattro persone

Consorzio parmigiano reggiano, sfida a due per la presidenza

Reggio Emilia - E’ tempo di rinnovo delle cariche in casa parmigiano reggiano. Il presidente Alessandro Bezzi (foto), eletto il 9 maggio 2016, era infatti chiamato alla guida del Consorzio di tutela sino al rinnovo del Consiglio, previsto nella primavera 2017. E proprio rispetto alla guida del Consorzio, sembra profilarsi una sfida a due, secondo

Nuova Castelli, rinnovato il cda: entrano Antonio Sala (presidente) e Luigi del Monaco (amministratore delegato)

Reggio Emilia - Rinnovato il consiglio di amministrazione di Nuova Castelli, primario gruppo del settore della produzione e distribuzione dei grandi formaggi Dop italiani, con circa 500 milioni di euro di ricavi, controllato dal fondo di private equity Charterhouse Capital Partners. All’unanimità, oggi, Antonio Sala è stato indicato come presidente, mentre Luigi Del Monaco è

Asiago Dop: operativo il Piano di regolazione dell’offerta per il triennio 2017-2019

Vicenza - Con il decreto 1574/2017 del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, diventa operativo il Piano di regolazione dell’offerta del formaggio asiago, approvato all’unanimità dai caseifici produttori soci per il triennio 2017-2019. Il piano triennale si basa su una programmazione trimestrale per l’asiago fresco e semestrale per quello stagionato. Per il primo trimestre

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi in aumento per crema e burro. Ancora in calo il grana padano

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, che ha fatto registrare un lieve incremento della produzione di latte in Germania. Sempre in aumento i prezzi della crema, mentre quelli del latte risultano in calo. Crescono i bollettini del burro. In Italia,

Etichette: reintroduzione dell’obbligo di indicazione dello stabilimento produttivo, via libera del cdm

Roma - Torna l’indicazione dello stabilimento di produzione in etichetta. Il consiglio dei ministri, infatti, ha approvato lo schema di decreto attuativo che reintroduce l'obbligo di indicare in etichetta il luogo di produzione o confezionamento, già sancito dalla legge italiana ma poi abrogato in seguito al riordino della normativa Ue sull'etichettatura. Una misura da subito

Caseificio il Fiorino compie sessant’anni

Roccalbegna (Gr) - Taglia il traguardo dei sessant’anni di storia il Caseificio Il Fiorino di Roccalbegna (Gr). Un’avventura cominciata nel 1957, in Maremma, quando Duilio Fiorini fonda il primo stabilimento che, grazie alla prima caldaia ‘moderna’ e al generatore di vapore per scaldare il latte, consentono di produrre un formaggio e una ricotta che incontrano

Gli spalmabili Exquisa e Noa di Karwendel eletti ‘prodotto dell’anno 2017’

Bolzano - Importante riconoscimento per il gruppo Karwendel, attivo nel segmento degli spalmabili freschi. La linea bio Exquisa (foto) e lo spalmabile vegetale Noa, infatti, sono stati eletti 'prodotto dell’anno 2017'. Exquisa è il brand presente nei banchi frigo italiani con un’offerta diversificata di formaggi freschi prodotti senza conservanti né glutine. Ed è la nuova

2017-03-17T11:10:10+02:0017 Marzo 2017 - 11:10|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Usa: l’industria casearia chiede a Trump di contrastare le politiche Ue di tutela per Dop e Igp

Washington (Usa) - L’industria casearia americana ha chiesto al presidente Donald Trump di contrastare in maniera sempre più decisa le politiche europee di tutela delle denominazioni d’origine, secondo un articolo pubblicato su Italia Oggi il 15 marzo. Il Consortium for common food names, cioè l’associazione che svolge attività di lobbing per conto dell’industria americana, nel

2017-03-15T15:00:01+02:0015 Marzo 2017 - 15:00|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Consumo di formaggi aiuta a controllare il colesterolo: i risultati di uno studio irlandese

Dublino (Irlanda) - Il consumo di formaggi non aumenta il livello di colesterolo cattivo. E’ questa la conferma che arriva da un nuovo studio, pubblicato sulla rivista scientifica americana 'Nutrition and Diabetes’, che rafforza gli esiti di indagini precedenti. La ricerca, che ha sottoposto ad analisi più di 1.500 individui tra i 18 ed i

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: salgono i prezzi della crema, scendono quelli del latte

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, che ha fatto registrare un'ulteriore crescita dei prezzi della crema, mentre quelli del latte risultano in calo. In aumento i bollettini del burro.  In Italia, calano anche questa settimana le quotazioni del grana padano.

2017-03-13T13:07:08+02:0013 Marzo 2017 - 13:07|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Australia: Bertinelli partecipa alla missione commerciale organizzata da Ice. A Sydney e Melbourne, dal 13 al 16 marzo

Noceto (Pr) - Missione australiana per l’Azienda Agricola Bertinelli, specializzata nella produzione di parmigiano reggiano Dop. Dal 13 al 16 marzo, infatti, Bertinelli parteciperà alla spedizione promossa da Ice-Agenzia e da Confindustria, sotto l’egida del ministero dello Sviluppo economico e del ministero degli Affari esteri. L’azienda agricola Bertinelli sarà l’unico produttore italiano di formaggi presente

2017-03-10T12:49:53+02:0010 Marzo 2017 - 12:49|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima