Categoria Formaggi Post

Parmonie Alimentari vince il premio ‘Cambiamenti’, dedicato alle start-up italiane

Roma – Il 30 novembre a Roma, nel corso della cerimonia di premiazione della prima edizione del premio ‘Cambiamenti’, dedicato alle nuove imprese italiane, Parmonie Alimentari si è aggiudicata il primo premio nella categoria ‘Mede in Italy e Tradizione’, per “la capacità di dare valore all’anima più autentica dell’Italia: le nostre radici”. La start-up emiliana

2016-12-01T13:02:01+02:001 Dicembre 2016 - 13:02|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi|

Il ministro Carlo Calenda in visita alle Latterie Vicentine

Bressanvido (Vi) - Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, è stato ieri a Bressanvido (Vi), sede della cooperativa Latterie Vicentine. Si è trattato, per il ministro, dell’ultima tappa del tour nel Vicentino industriale, che ha visto protagoniste quattro eccellenze del territorio: Saiv, specializzata in servizi e soluzioni in ambito Ict, Gemata, (macchine per conceria),

Lo spot del grana padano Dop si aggiudica il primo posto ai Key Award 2016

Desenzano del Garda (Bs) - Soddisfazione in casa grana padano. Lo spot dedicato al formaggio Dop, infatti, ha conquistato il gradino più alto del podio alla 48esima edizione dei Key Award, il festival dedicato a film pubblicitari e radiocomunicati, nella sezione ‘bevande e alimentari’. La cerimonia di premiazione si è tenuta il 28 novembre, al

2016-11-29T17:37:43+02:0029 Novembre 2016 - 17:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Il Gran Moravia protagonista di un convegno all’università Ca’ Foscari. A Venezia, il 1° dicembre 2016

Venezia - "Gran Moravia. Un nuovo modello di business per l'agroalimentare italiano". E' questo il titolo di un convegno che si terrà giovedì 1° dicembre alle 10.30, all'università Ca' Foscari, a Venezia. Organizzato dal dipartimento di economia, l'incontro vedrà la partecipazione di Roberto Brazzale, presidente del Gruppo Brazzale, definito dagli organizzatori come "uno degli imprenditori

Granarolo acquisisce il 30% di San Lucio

Bologna - Granarolo acquisisce il 30% di San Lucio, azienda proprietaria di GrokSì!, brand dedicato allo snack di formaggio cotto al forno, naturalmente senza lattosio e senza glutine, ottenuto con un metodo brevettato che, permettendo di estrarre l’umidità presente nel formaggio, conferisce croccantezza e non richiede la conservazione in frigorifero. L’azienda San Lucio, nata pochi

2016-11-29T10:09:40+02:0029 Novembre 2016 - 10:09|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Lazio: raggiunta un’intesa sul prezzo del latte

Roma - Intesa sul prezzo del latte nel Lazio. Con un aumento di tre centesimi al litro, è stato infatti raggiunto l'accordo sul rinnovo del contratto tra produttori e la Centrale del latte. L'intesa tra le parti è stata formalizzata a seguito del tavolo di trattativa, convocato in regione dall'assessore all’Agricoltura, Carlo Hausmann. La Centrale

2016-11-28T17:21:39+02:0028 Novembre 2016 - 17:21|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: ancora introvabile il latte, confermata la vendita degli stock di Smp

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario la scorsa settimana. Ancora introvabile il latte crudo, in crescita i prezzi del burro. Confermata la vendita degli stock di latte in polvere. Ancora in crescita le quotazioni dei formaggi a pasta dura Dop, in Italia. Di

2016-11-28T10:44:53+02:0028 Novembre 2016 - 10:44|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , , , |

I giovani di Confagricoltura selezionati da McDonald’s nel progetto Fattore Futuro

Roma – Otto Giovani dell’Anga (l’Associazione nazionale giovani agricoltori che fa parte di Confagricoltura) sono stati selezionati per ‘Fattore Futuro’ di McDonald's, il progetto che sostiene i ragazzi nello sviluppo delle loro aziende agricole. L’iniziativa, patrocinata dal ministero delle Politiche agricole, ha individuato diversi imprenditori under 40 operanti nelle filiere di carne bovina, carne avicola,

2023-02-08T11:32:42+02:0028 Novembre 2016 - 10:36|Categorie: Carni, Formaggi, Mercato|Tag: , , |

Il ministro Maurizio Martina in visita alla Latteria Sociale della Valtellina

Delebio (So) - Aggiornamento e innovazione. Sono questi i punti cardini su cui si sta muovendo la Latteria Sociale Valtellina di Delebio (So). La cooperativa, che oggi conta 116 soci, nei giorni scorsi ha ricevuto due importanti visite: quella del professor Enrico Valdani, docente dell'università Bocconi, e quella del ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina

2016-11-28T10:30:42+02:0028 Novembre 2016 - 10:30|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Italialleva premia Enrico Scimone, manager Ferrero che ha promosso la filiera del latte piemontese

Cuneo - Italialleva premia Ferrero. Stasera ad Allevatorissima, il galà dei frisonisti in scena alle Cupole di Cavallermaggiore (Cn), si terrà infatti la cerimonia del premio Italialleva, assegnato quest’anno a Enrico Scimone, responsabile, per il Gruppo Ferrero, degli acquisti di latte e derivati. Quello di Italialleva, marchio del sistema di garanzia dell'Associazione italiana allevatori per

ESTERI
Russia: Putin conferma l’embargo sui prodotti alimentari

Mosca - Nonostante le speranze europee, cresciute dopo l'elezione di Donald Trump negli Usa, considerato vicino al premier russo Vladimir Putin (foto), non sembrano esserci molti spiragli per l'eliminazione, a breve, dell'embargo russo sui prodotti agroalimentari europei e americani. Secondo quanto riportato da Global Meat News, infatti, il premier russo avrebbe offerto ampie rassicurazioni agli

2016-11-29T14:20:16+02:0024 Novembre 2016 - 10:25|Categorie: Carni, Formaggi, Salumi|Tag: , , , , , , |

Latte e derivati, indicazione d’origine in etichetta: manca il via libera della commissione Agricoltura

Roma - Non si è ancora pienamente concluso l’iter del provvedimento relativo all’indicazione d’origine obbligatoria per latte fresco e derivati. Ad oggi, infatti, manca l’approvazione definitiva della commissione Agricoltura e la seduta non è ancora stata calendarizzata. A precisarlo è Assocaseari, l’associazione dei commercianti di prodotti lattiero caseari, che sta seguendo con particolare attenzione l’evolversi

Torna in cima