Ricerca di Harvard: la dieta vegetariana non garantisce una buona salute

Boston (Usa) - Un regime alimentare a base di frutta e verdura potrebbe avere effetti negativi per cuore e arterie. Lo sostiene uno studio su 200mila uomini e donne di età compresa fra 25 e 75 anni, condotto dalla Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston. L'indagine, articolata in tre fasi, è durata

2017-08-03T10:34:11+02:003 Agosto 2017 - 10:30|Categorie: Mercato|Tag: |

Unionalimentari: Antonio Casalini è il nuovo presidente

Roma - Antonio Casalini (Gruppo Midi-Lazzaroni) è il nuovo presidente di Unionalimentari, l’Unione nazionale della piccola e media industria alimentare. La nomina è arrivata durante il Consiglio generale, che si è svolto a Roma. Casalini succede a Stefano Marotta, che ha guidato l’Unione negli ultimi quattro anni. Il Consiglio ha eletto come vicepresidenti e membri

ESTERI
Usa: i senatori chiedono la riapertura del commercio avicolo con la Cina

Washington (Usa) - Con una lettera bipartisan, un terzo dei senatori americani ha scritto al Segretario americano per l’Agricoltura Sonny Perdue per chiedere la riapertura del commercio avicolo con Pechino. Le autorità cinesi, infatti, avevano vietato l'importazione di polli e tacchini dagli Usa dopo i primi focolai di influenza aviaria nel 2015. Nella lettera, come riporta il sito Unaitalia,

2017-08-02T10:11:55+02:002 Agosto 2017 - 10:11|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , , |

Francesco Trapani (ex ad Bulgari) rileva il 53% di Foodation

Milano - Francesco Trapani (foto), ex-amministratore delegato di Bulgari ed ex-capo della divisione orologi e gioielli di Lvmh, ha rilevato il 53% di Foodation, holding che gestisce varie catene del settore food, tra cui Briscola Pizza Society, Mariù e Polpa-Burger Trattoria. Il piano di sviluppo di Briscola Pizza Society, che al momento conta due punti vendita a

2017-08-01T10:09:02+02:001 Agosto 2017 - 10:09|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Cnn: tre piatti italiani tra i 50 migliori del mondo

Atlanta (Usa) - La rete televisiva americana Cnn ha stilato la classifica dei 50 piatti più buoni del mondo, dove sono presenti tre piatti italiani: il prosciutto di Parma al 31esimo posto, le lasagne al 23esimo, e infine la pizza napoletana, che raggiunge il secondo posto. In cima al ranking messo a punto della Cnn

2017-08-01T09:35:55+02:001 Agosto 2017 - 09:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il ministro Martina: “Candidiamo l’amatriciana a patrimonio Unesco”

Roma - Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, intende candidare l'amatriciana a patrimonio dell'Unesco. "E' nostra intenzione candidare la tradizione amatriciana", ha annunciato all'inaugurazione del polo della ristorazione di Amatrice, il 28 luglio, "a patrimonio Unesco nell'ambito degli obiettivi del 2018, anno che come governo abbiamo voluto dedicare al cibo italiano".  "Oggi", ha proseguito

2017-07-31T09:34:27+02:0031 Luglio 2017 - 09:34|Categorie: Mercato|Tag: |

ESTERI
Ucraina: adottata normativa sulla produzione bio

Kiev (Ucraina) – Come segnala l’agenzia Ice di Kiev, citando i principali mezzi d’informazione del Paese, l’Ucraina ha adottato una legge volta a definire i principi di base e requisiti tecnici per la produzione, il confezionamento e la commercializzazione di prodotti biologici. La normativa, segnalano dal ministero dell'Agricoltura, darà nuove opportunità agli imprenditori ucraini nel settore. Il

2017-07-27T10:53:03+02:0027 Luglio 2017 - 10:51|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

Antitrust sull’influencer marketing: la pubblicità dev’essere trasparente

Roma –  L’Autorità garante della concorrenza e del mercato sta indagando sul fenomeno dell’influencer marketing nei social media. Con l'obiettivo di sollecitare la massima trasparenza e chiarezza sull’eventuale contenuto pubblicitario dei post pubblicati, così come previsto dal Codice del consumo. Ha perciò inviato - con la collaborazione del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di finanza - lettere di moral suasion ad alcuni dei

Acqua e siccità: l’analisi di Teseo by Clal.it

Sermide (Mn) - La grande siccità di queste settimane, che sta colpendo il settore agroalimentare, spinge a riflettere sul bene acqua, una risorsa rinnovabile, ma limitata. Il 97,5% dell’acqua, infatti, è salata e non tutta l’acqua dolce può essere utilizzata. La sua distribuzione, inoltre, non è omogenea nelle aree del Pianeta e la sua diffusione

2017-07-26T11:27:01+02:0026 Luglio 2017 - 11:27|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Fiera Milano: il nuovo ad e direttore generale è Fabrizio Curci

Milano – Nella giornata di ieri, l'assemblea degli azionisti di Fiera Milano ha proceduto alla nomina di Fabrizio Curci (foto) in qualità di nuovo amministratore delegato e direttore generale a partire dal prossimo primo settembre. Curci, responsabile dal 2007 del brand Alfa Romeo nell’area Emea per il Gruppo Fca - Fiat Chrysler Automobiles, prende così

2017-07-26T10:25:47+02:0026 Luglio 2017 - 10:25|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , |

Nel 2016 boom di vendite per i prodotti free from in Italia

Roma - Cresce l'importanza dei prodotti free from all'interno del mercato alimentare. Questo tipo di referenze, nel 2016, ha registrato un aumento del 5,1%, secondo i dati dell'Istituto di ricerca italiana, Iri. In particolare, i gluten free, con un fatturato da 320 milioni di euro, fanno segnare un +27%; i senza lattosio, con un valore di 393

2017-07-26T09:24:27+02:0026 Luglio 2017 - 09:24|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Ceta: salta il voto di ratifica in Senato. Tutti i retroscena di questa vicenda

Roma - Il Senato non voterà oggi la ratifica del Ceta, come era invece previsto dal calendario dei lavori dell'aula di Palazzo Madama. La discussione, a meno di nuovi colpi di scena, è stata rinviata a settembre. A pesare sulla scelta, probabilmente, le polemiche scatenate dalla Coldiretti in queste settimane, che hanno spinto i senatori

2017-07-26T10:16:27+02:0025 Luglio 2017 - 16:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |
Torna in cima