Governo Gentiloni: confermati i ministri Carlo Calenda e Maurizio Martina

Roma - Maurizio Martina e Carlo Calenda sono stati confermati, rispettivamente, a capo dei ministeri delle Politiche agricole e dello Sviluppo economico nel nuovo esecutivo guidato da Paolo Gentiloni (foto). La squadra di governo ha giurato nella serata di lunedì 12 dicembre, davanti al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il neo premier Gentiloni, dopo la

2016-12-13T10:36:24+02:0013 Dicembre 2016 - 10:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Anas: i dati 2016 sulle importazioni italiane di suini vivi

Roma – L’Associazione nazionale allevatori suini (Anas) ha pubblicato un report con i dati sulle importazioni di suini vivi, divisi in base al peso, per il periodo gennaio-settembre 2016. Per quanto riguarda i suini di peso inferiore a 50 chilogrammi, è la Danimarca il Paese da cui l’Italia ha importato di più: la quota 2016

2016-12-13T10:36:01+02:0013 Dicembre 2016 - 10:36|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , |

Dal 13 dicembre scatta l’obbligo della nuova etichetta nutrizionale

Roma - Il 13 dicembre è entrata in vigore l’ultima parte del regolamento europeo n. 1169/2011. Prevede l’obbligo di riportare le indicazioni dei valori nutrizionali sull’etichetta dei prodotti alimentari preconfezionati. Grazie a una circolare del Mise sono stati esonerati dall’obbligo i fornitori di prodotti destinati agli artigiani (es. gelatai, pasticceri e pizzaioli), mentre gli adempimenti restano

2016-12-14T11:56:00+02:0013 Dicembre 2016 - 08:32|Categorie: Mercato|Tag: |

Legge di Bilancio 2017: le novità per il settore agroalimentare

Roma – Il Senato ha approvato definitivamente la Legge di Bilancio 2017. Una nota del Mipaaf fa il punto sulle principali novità per il settore. Azzerata l’Irpef a carico di circa 400mila coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali. Introdotta l’esenzione totale dai contributi previdenziali per i primi tre anni di attività per i nuovi imprenditori

2016-12-09T11:55:07+02:009 Dicembre 2016 - 11:55|Categorie: Mercato|Tag: , |

Vale 54 miliardi di euro il mercato dei prodotti stranieri ‘Italian sounding’

Roma – Il volume d’affari di prodotti agroalimentari esteri che richiamano nomi italiani (‘Italian sounding’) è di 54 miliardi di euro. Lo rivela un’indagine di Assocamerestero, l’associazione che riunisce le 78 Camere di commercio italiane all’estero (Ccie). L’analisi è stata condotta negli Stati Uniti, in Canada e in Messico; un’area che assorbe circa il 15%

2016-12-07T09:54:43+02:007 Dicembre 2016 - 09:53|Categorie: Mercato|Tag: , |

Convegno Fao-Oms: Federalimentare si impegna per una dieta bilanciata

Roma – Nel corso del Simposio internazionale organizzato l’1-2 dicembre da Fao e Oms, dal titolo ‘Sistemi alimentari sostenibili per diete sane e una migliore nutrizione’, è intervenuto tra gli altri Luigi Scordamaglia (foto), presidente di Federalimentare. “L'industria alimentare italiana è pronta a fare la sua parte per favorire l'adozione di una dieta sana, variata

2016-12-05T16:10:52+02:005 Dicembre 2016 - 16:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Progetto ‘Enjoy, it’s from Europe’: Speck Alto Adige Igp, Asiago Dop e Pecorino romano Dop insieme in Usa e Canada

Bruxelles - Per il periodo 2017-2019, tre eccellenze italiane scelgono la strada della promozione comune negli Stati Uniti e in Canada tramite un progetto co-finanziato dall’Ue. Sono lo Speck Alto Adige Igp, l’Asiago Dop e il Pecorino romano Dop. Il contributo europeo è pari a 2,5 milioni di euro e rientra nell’ambito di ‘Enjoy, it's from

Rabobank: problemi e prospettive del mercato avicolo nel 2017

Utrecht (Paesi Bassi) – Secondo l’ultimo rapporto trimestrale di Rabobank, nel 2017 la nuova ondata di focolai di influenza aviaria potrebbe influire sulle prospettive generalmente favorevoli del settore. L’allarme riguarda soprattutto l’Asia, ma anche l’Europa e l’Africa. In più sarà un banco di prova per l’industria degli Stati Uniti, che ha avuto pesanti ripercussioni dopo l’epidemia del 2015.

2016-12-07T11:11:18+02:005 Dicembre 2016 - 12:43|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

Novità su Amazon.it: nasce il marketplace Abruzzo Brand

Pescara – Nasce Abruzzo Brand, il primo marketplace su Amazon.it dedicato esclusivamente ai prodotti tradizionali abruzzesi. Uno spazio dove sarà possibile trovare referenze come i confetti di Sulmona, il Parrozzo d’annunziano, il vino Pecorino Igt e gli spumanti millesimati dei colli teramani, le birre artigianali delle terre teatine, il miele millefiori e le confetture biologiche,

2016-12-02T16:49:44+02:002 Dicembre 2016 - 16:49|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Nocciole: il nome ‘delle Langhe’ usato in tutta Italia tranne che nella regione d’origine

Cuneo – Un caso burocratico sta coinvolgendo i produttori di nocciole delle Langhe piemontesi. Settimana scorsa è stato approvato il registro nazionale delle varietà di piante da frutto dove, tra le tipologie di nocciola, è stata ufficialmente iscritta la ‘Tonda gentile delle Langhe’. Una dicitura a cui, nel 2013, i produttori locali hanno dovuto rinunciare

2016-12-02T10:49:36+02:002 Dicembre 2016 - 10:48|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , |

La Marca del distributore continua a crescere

Bologna – Secondo dati Iri (ultimi 12 mesi al luglio scorso) i prodotti a Marca del distributore continuano a crescere. Le vendite nel largo consumo confezionato hanno toccato i 9,7 miliardi di euro, generando un risparmio per i consumatori di 1,7 miliardi di euro. Tra i motivi dell’andamento positivo c’è la capacità delle insegne di trasformare i prodotti a

2016-12-01T15:17:33+02:001 Dicembre 2016 - 15:17|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Aromi: l’americana McCormick & Company acquisisce il 100% di Giotti

Firenze - Novità nel settore degli aromi. La multinazionale americana McCormick & Company, infatti, ha acquisito il 100% dell’azienda fiorentina Giotti, specializzata nella produzione di aromi naturali, estratti di erbe aromatiche e succhi concentrati. Un’operazione da 120 milioni di euro, che porta nel paniere di McCormick una nuova azienda italiana, dopo Drogheria & Alimentari, attiva

2016-11-30T13:13:40+02:0030 Novembre 2016 - 12:47|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |
Torna in cima