Ludovici (Isit): “I dazi Usa? Un attacco al nostro sistema di prodotti tutelati”

Firenze - Importante dichiarazione del presidente Isit (Istituto salumi italiani tutelati) Cristiano Ludovici durante la cerimonia di festeggiamento dei primi 10 anni dell'istituzione del Consorzio della Finocchiona Igp, di cui parleremo sul numero di maggio di Salumi&Consumi. A proposito della politica degli Usa sui dazi, il presidente, come sempre, è molto acuto e mai banale,

2025-04-11T14:32:55+02:0011 Aprile 2025 - 14:32|Categorie: in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , , |

Fumagalli presenta la nuova linea Bioaffettati 100% made in Italy

Tavernerio (Co) - Nel 2024, il mercato interno del bio ha superato i 6,5 miliardi di euro, mentre l'export di prodotti agroalimentari biologici Made in Italy ha raggiunto i 3,9 miliardi di euro, con un incremento del 7% rispetto all'anno precedente. Fumagalli Industria Alimentari risponde a questa tendenza proponendo i Bioaffettati, una nuova linea di

2025-04-11T12:06:39+02:0011 Aprile 2025 - 12:06|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Boom tagli suini esteri: in Belgio aumenti dai 6 ai 9 centesimi

Bruxelles (Belgio) - Continua il boom dei tagli esteri di carne suina. Dopo la conferma lunedì 7 aprile dei trend in rialzo dei tagli olandesi, ieri è arrivato il bollettino del mercato belga, che finora aveva visto rialzi continui ma meno spinti nell'ultimo mese. Per fare un esempio, la coppa era cresciuta con una media

2025-04-09T12:39:00+02:009 Aprile 2025 - 12:39|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

FelsineoVeg: Michele Lamaro (capitano nazionale di rugby) nuovo testimonial

Zola Predosa (Bo) - Michele Lamaro, capitano della nazionale di rugby, è il nuovo testimonial di FelsineoVeg con cui promuoverà i prodotti Mopur 100% vegetale e produrrà contenuti legati ai plus e ai valori nutrizionali ideali anche per gli atleti. Sarà inoltre ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory, hub creato dall’azienda per promuovere uno

2025-04-09T12:30:46+02:009 Aprile 2025 - 12:30|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Salame Felino Igp: fatturato 2024 a quota 89 milioni di euro

Felino (Pr) - Un fatturato al consumo arrivato a 89 milioni di euro, con una crescita del 16% negli ultimi cinque anni, e una quota export raddoppiata rispetto al 2023. Sono alcuni dei principali dati relativi al 2024 comunicati dal Consorzio di Tutela del Salame Felino Igp, l’associazione che racchiude 13 aziende produttrici del celebre salume. Nel 2024 i valori

2025-04-09T11:05:25+02:009 Aprile 2025 - 11:05|Categorie: Salumi|Tag: , |

Operazione Granterre-Parmacotto: via libera dell’Antitrust

Roma - L'Antitrust ritiene che l'operazione Granterre-Parmacotto "non appare idonea a ostacolare in misura significativa la concorrenza effettiva nei mercati interessati e a determinare la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante". Lo si apprende dal bollettino dell'Authority pubblicato il 7 aprile. Il closing dell'operazione, come abbiamo anticipato, sarà il 16 aprile (leggi qui).

2025-04-08T13:03:17+02:008 Aprile 2025 - 09:05|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Continua il boom dei tagli suini olandesi: cosce +12 cent, coppe disossate +17, spalle +12

Amsterdam (Olanda) - Non accenna a diminuire la fase di rialzi forti e diffusi sui tagli europei di carne suina. Dopo un mese di boom (leggi qui), oggi la borsa olandese continua a rilanciare (tra parentesi indichiamo l'aumento nelle ultime 6 settimane): +12 centesimi sulle cosce (+35 da fine febbraio), +17 sulla coppa disossata (+58), +12 sulla coppa

2025-04-07T10:57:36+02:007 Aprile 2025 - 10:57|Categorie: Salumi|Tag: , |

Cun tagli freschi: calano di 2 cent le cosce non Dop, esplodono coppa (+17 cent), pancetta (+14) e macelleria fresca (+20/+40 centesimi)

Parma - Niente da fare per l’industria di trasformazione per la carne suina. Appena il mercato sembrava assestarsi, ecco partire i soliti rincari, pesanti e repentini. Fortunatamente, non riguardano tutti i tagli, anzi le cosce non tutelate danno un contentino calando di altri 2 centesimi (quella pesante ha perso il 12,8% dal 22 novembre scorso

2025-04-07T08:30:29+02:007 Aprile 2025 - 08:30|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Dazi Usa (15). Cichetti (Prosciutto San Daniele): “Speriamo in una mediazione politica”

San Daniele del Friuli (Ud) - "Siamo in mezzo a una guerra internazionale commerciale, ma abbiamo però anche visto che in passato gli Usa hanno sì minacciato e applicato dazi, che poi però hanno modificato, e quindi speriamo che comunque abbia luogo una mediazione politica che consenta di gestire in maniera più assennata la vicenda",

2025-04-04T12:18:43+02:004 Aprile 2025 - 11:49|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Dazi Usa (12). Utini (Prosciutto di Parma): “Si rischiano conseguenze, il nostro prodotto non è delocalizzabile”

Parma - Sono circa 800mila i prosciutti di Parma destinati al mercato americano nel 2024, per un fatturato di circa 100 milioni di euro. "Penalizzare la commercializzazione del nostro prodotto rischia di avere conseguenze impattanti", dichiara il presidente del Consorzio Alessandro Utini al Corriere. "Un prodotto come il nostro, che gode della Denominazione di origine

2025-04-04T11:01:19+02:004 Aprile 2025 - 11:01|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Cun suino vivo: rimbalzo sempre più forte: 3,4 centesimi e pesante Dop a 1,83 euro/kg

Parma - Se l’obiettivo degli allevatori è quello di vendicarsi dei 62,2 centesimi sottratti alla quotazione del vivo nel periodo ottobre 2024/marzo 2025, le premesse per centrarlo ci sono tutte. I 3,4 centesimi di rialzo odierno (+1,9%), riportano il prezzo del maiale a 1,83 euro/Kg, ovvero quello di metà febbraio e portano a 6,5 i

2025-04-03T16:59:33+02:003 Aprile 2025 - 16:59|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Dazi Usa (9). Assica: “A rischio il terzo mercato per l’export di salumi italiani”

Milano - Il mercato statunitense è la terza destinazione per l’export dei salumi italiani e rischia un duro colpo a causa dei dazi annunciati dal governo Trump, spiega una nota di Assica. Nel 2024, le esportazioni di salumi italiani verso gli Usa hanno raggiunto 20.188 tonnellate (+19,9%), per un valore di 265 milioni di euro (+20,4%

2025-04-03T16:55:29+02:003 Aprile 2025 - 16:55|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima