Packaging: Ilpra acquisisce il 51% di Migliorini

Mortara (Pv) – Ilpra, specialista lombardo del confezionamento alimentare e medicale, ha firmato un accordo vincolante finalizzato all’acquisizione del 51% del capitale sociale di Migliorini, produttore di macchine per il food packaging con sede a Vigevano (Pv). Che, nel 2022, ha registrato un fatturato pari a 2,3 milioni di euro, un totale attivo pari a

2024-08-12T11:31:16+02:0012 Agosto 2024 - 11:31|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Imballaggio flessibile: le soluzioni pastorizzabili e sterilizzabili firmate adapa Italy Forlì

Forlì – adapa Italy Forlì, sede italiana dello specialista austriaco del packaging adapa, dispone di un ampio portafoglio di film pastorizzabili e sterilizzabili in stampa flessografica e rotocalco. Soluzioni sviluppate grazie a un know-how acquisito in quasi un secolo di attività, destinate specialmente alle Pmi. In grado di massimizzare la shelf life dei prodotti confezionati,

Transizione 5.0 (9), Mascarino (Federalimentare): “Nuove opportunità per rendere le aziende più competitive”

Roma - “Piano Transizione 5.0 è una grande opportunità per le imprese e per il comparto dell’industria che potranno veder riconosciuto un credito d’imposta nell’ambito di progetti di innovazione rivolti a una riduzione dei consumi energetici, finalizzati a centrare gli obiettivi di decarbonizzazione e a rendere le nostre imprese più sostenibili”. A dichiararlo è Paolo

2024-08-09T10:13:43+02:009 Agosto 2024 - 10:12|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Macchine packaging: nel 2023, superati i 9 miliardi di euro di fatturato

Modena - Il settore dei costruttori di macchine per l’imballaggio continua a crescere. Arrivando a registrare 9,2 miliardi di euro di fatturato nel 2023. Con un rialzo dell’8% sull’anno precedente. Si tratta del terzo record consecutivo per il settore, dopo quello del 2021 e 2022. Un risultato realizzato per il 78,7% sui mercati internazionali per

Transizione 5.0 (8): operativa la piattaforma per richiedere gli incentivi

Roma – Prende il via ufficialmente il tanto atteso Piano Transizione 5.0. In seguito alla pubblicazione del decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale, da ieri 7 agosto alle ore 12 è attiva la piattaforma online per richiedere gli incentivi sul sito del Gse, il Gestore dei servizi energetici. “La pagina web”, come si legge in una

Misitano & Stracuzzi (essenze agrumarie) costituisce uno strategic advisory board per supportare il Cda

Messina – Misitano & Stracuzzi, società attiva nel campo delle essenze agrumarie, ha costituito uno strategic advisory board con l'obiettivo di fornire consulenza strategica, visione e conoscenze specialistiche al Consiglio di amministrazione. Sarà composto da professionisti internazionali, con comprovate esperienze sui mercati finanziari e nei settori specifici o affini in cui opera la società. Sono

Il gruppo Multivac acquisisce l’80% di Italianpack

Corsico (Mi) – Il gruppo tedesco Multivac, fornitore a livello mondiale di soluzioni complete per il confezionamento e la lavorazione di prodotti alimentari, medici e farmaceutici, ha acquisito la quota di maggioranza dell’80% di Italianpack, produttore di confezionatrici automatiche e semiautomatiche con sede a Como. L’azienda sarà così integrata nell’organizzazione di Multivac come nuova business

Danone stringe un accordo con Microsoft per integrare l’IA nei processi aziendali

Parigi (Francia) - Danone ha annunciato una collaborazione pluriennale con Microsoft per integrare l'intelligenza artificiale nelle sue operazioni. Il progetto prevede la creazione della Danone Microsoft AI Academy, volta a potenziare le competenze digitali dei dipendenti. Questo programma si inserisce nel più ampio contesto del DanSkills, destinato ad aggiornare e riqualificare 100mila dipendenti. Attualmente, 50mila

2024-09-24T14:17:17+02:0030 Luglio 2024 - 15:25|Categorie: Formaggi, Tecnologie|

Transizione 5.0 (7): pubblicato il testo ufficiale del decreto attuativo firmato dai ministri Urso e Giorgetti

Roma – Dopo l’approvazione della Corte dei Conti, il testo ufficiale del decreto attuativo Transizione 5.0 è stato firmato e bollato dal ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso di concerto con il ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti. Sentito il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. Il

Tecnologie di imbottigliamento: l’americana ProMach rileva la veneta MBF

Veronella (Vr) – ProMach, specialista americano di processo e confezionamento, rende nota l'acquisizione di MBF, fornitore veneto di impianti completi di imbottigliamento per l’industria wine & spirits, ma non solo. Quella di MBF, quest’anno, è la seconda acquisizione sul mercato italiano per il Gruppo a stelle e strisce, dopo la parmense Zacmi. MBF, ad oggi,

2024-07-26T09:41:29+02:0026 Luglio 2024 - 09:41|Categorie: Beverage, Tecnologie, Vini|Tag: , , , |

Automation Systems (Investindustrial) acquisisce la maggioranza di Piovan Group

S. Maria di Sala (Ve) – Attraverso la controllata Automation Systems, la società di private equity Investindustrial ha rilevato la maggioranza di Gruppo Piovan, specialista italiano nei sistemi per l’automazione dei processi di trasformazione, stoccaggio e trasporto di polimeri e polveri plastiche e alimentari. Il fondo ha acquisito da Pentafin, principale azionista di Piovan, il

2024-07-22T10:41:35+02:0022 Luglio 2024 - 10:41|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Federmacchine: nel 2023 fatturato record. Ma su Transizione 5.0 “stiamo perdendo tempo prezioso”

Milano - Nel 2023 il fatturato dell’industria italiana del bene strumentale ha segnato un nuovo record: 56,6 miliardi di euro, in crescita del 2,1% rispetto al 2022. Anche le esportazioni sono cresciute del 5,8%, a 37,7 miliardi di euro, segnando un nuovo primato. In calo invece del 4% il mercato domestico, a 30,4 miliardi. È

2024-07-17T12:44:22+02:0017 Luglio 2024 - 12:44|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |
Torna in cima