Granoro punta sulla sostenibilità: inaugurato un impianto di tri-cogenerazione

Corato (Ba) - Con l’obiettivo di rendere l’azienda sempre più green e sostenibile, il pastificio Granoro ha dotato il proprio stabilimento di Corato (Ba) di un modernissimo impianto di tri-cogenerazione. Come fanno sapere dall’azienda, l’impianto ha una tecnologia Car (Cogenerazione ad Alto Rendimento) ed è alimentato con gas metano di rete. È in grado di

2021-11-24T10:45:40+02:0024 Novembre 2021 - 10:36|Categorie: Grocery, Pasta e riso, Tecnologie|Tag: , |

Nactarome completa l’acquisizione di Fias, rafforzandosi nel mercato di aromi naturali

Milano – Ambienta, società europea di investimenti focalizzati sulla sostenibilità ambientale, annuncia che la sua portfolio company Nactarome, piattaforma europea produttrice di colori, aromi e ingredienti naturali per il settore food&beverage, ha completato l’acquisizione di Fias (Fabbrica italiana aromi speciali) con sede a Vanzago (Mi). Fias produce aromi naturali personalizzati destinati a prodotti dolciari e

2021-11-23T14:24:44+02:0023 Novembre 2021 - 14:24|Categorie: Beverage, Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , , |

Agcm: avviata istruttoria su NutriScore e su Yuka

Roma - Il dibattito è aperto. Da un lato chi critica la complessità delle etichette e cerca di trovare soluzioni per semplificarle, dall'altro chi ritiene che queste soluzioni siano approssimative o fuorvianti. Ora interviene anche l’Autorità garante della concorrenza e del mercato. Ritenendo che sia il sistema di bollinatura NutriScore, sia l’app francese Yuka, potrebbero

Mondi investe 20 milioni di euro per rendere la produzione di carta più sostenibile

Frantschach (Austria) – Mondi, gruppo internazionale del packaging e della carta, investe 20 milioni di euro per la modernizzazione ed espansione dell’impianto di evaporazione nello stabilimento di Frantschach, in Austria. Il collaudo avverrà nell’autunno del 2023. Gottfried Joham, managing director di Mondi Frantschach, evidenzia: “Oggi, il focus su sostenibilità e circolarità mette i prodotti in

2021-11-22T15:27:12+02:0022 Novembre 2021 - 15:27|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

L’industria statunitense del packaging cresce a doppia cifra

Hernedon (Virginia, Usa) - +14,7% le consegne sul mercato interno, +13,4% l’import e +11% l’export. Tassi di crescita che attestano gli ottimi risultati messi a segno nel 2020 dall’industria americana del packaging. Come evidenzia Lo ‘State of the industry 2021’, il rapporto annuale pubblicato dall’associazione statunitense delle tecnologie di processo e confezionamento (Pmmi). “Un incremento

2021-11-22T14:39:29+02:0022 Novembre 2021 - 14:39|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Emirates investe 1 miliardo di dollari nel trasporto merci

Dubai (Eau) – Emirates SkyCargo ha annunciato che sua flotta si arricchirà di due nuovi aereo cargo, mentre altri quattro aerei passeggeri saranno convertiti al trasporto merci. Per un investimento complessivo di circa 1 miliardo di euro. Gli aerei cargo, commissionati a Boeing, sono due B777F e saranno consegnati nella primavera del 2022. La conversione

2023-06-30T10:10:26+02:0019 Novembre 2021 - 11:25|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Xnext verso i 3 milioni di fatturato. Inaugurata la prima sede in Francia

Milano – L’azienda deep tech italiana, specializzata in sistemi di ispezione X-ray multi-energy per i controlli di qualità in tempo reale, vola verso i 3 milioni di fatturato nel primo anno di attività grazie anche al successo di Xspectra, “il più avanzato sistema di ispezione real time esistente che, mettendo insieme fotonica, microelettronica nucleare e

Uk: Morrisons prima insegna ad avere un proprio impianto di riciclaggio della plastica

Bradford (Uk) - Morrisons ha reso nota l’acquisizione di una “quota significativa” (senza rivelare esattamente quale) di un impianto di riciclaggio situato a Fife, in Scozia, e di proprietà di Yes Recycling. Un’operazione che fa dell’insegna di Bradford la prima, nel mondo Gdo, a possedere (almeno in parte) un proprio impianto di riciclaggio. Quest’ultimo sarà

Intesa Sanpaolo: finanziamento di 8 milioni di euro a Tecnocap per lo sviluppo sostenibile

Cava de’ Tirreni (Sal) – Tecnocap, multinazionale italiana del metal packaging, ha ottenuto un finanziamento di 8 milioni di euro a valere sul plafond di 6 miliardi che il Gruppo Intesa Sanpaolo ha destinato allo sviluppo dell’economia circolare. La linea di credito della durata di cinque anni, caratterizzata da un meccanismo di pricing legato al

2021-11-12T15:59:08+02:0012 Novembre 2021 - 15:59|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Cibus Tec presentato a Expo Dubai 2020

Dubai (Eau) - Si è tenuto il 7 novembre a Expo 2020 Dubai, con il contributo di Regione Emilia Romagna, l’evento di presentazione di Cibus Tec, fiera delle tecnologie per alimenti e bevande organizzata da Fiere di Parma e Koelnmesse. Presso il ‘M-Eating Italy’, fine dining restaurant e spazio polifunzionale per business matching realizzato da

2021-11-12T10:12:06+02:0012 Novembre 2021 - 10:12|Categorie: Fiere, in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Paolo Maggi è il nuovo presidente di Tetra Pak Italia

Modana - Cambio al vertice nella sede italiana di Tetra Pak, multinazionale svedese del packaging. Paolo Maggi, nuovo presidente, succede infatti a Francesco Faella che assume il ruolo di vicepresident Packaging Ambient Solutions. “È per me un onore ricevere questo incarico”, sottolinea Maggi. “L’azienda è attualmente impegnata a livello globale in un percorso di sostenibilità

2021-11-11T14:50:25+02:0011 Novembre 2021 - 14:50|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Linificio e Canapificio Nazionale e Kuku presentano Lincredible, nuovo pack sostenibile a base di lino

Bologna – È frutto di anni di ricerca e collaborazione tra Linificio e Canapificio Nazionale e Kuku International Packaging il progetto ‘Lincredible’ (registrato) che permette di dare forma a reti per frutta e verdura sostenibili e biodegradabili perché realizzate a partire dal lino, ma che vantano le medesime performance delle alternative in plastica. Un tessuto

Torna in cima