Direttiva sulle emissioni industriali (1): esclusi gli allevamenti bovini

Bruxelles (Belgio) – Il 28 novembre, Commissione, Parlamento e Consiglio Ue hanno raggiunto un accordo sulla revisione della Direttiva emissioni industriali (Ied). Gli allevamenti di bovini restano esclusi dall’ambito di applicazione della Direttiva, ma la Commissione dovrà rivalutare la decisione nel 2026. La Direttiva stabilisce norme sulla prevenzione e il controllo dell’inquinamento derivante dalle emissioni

2023-11-29T17:09:00+02:0029 Novembre 2023 - 17:09|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |

Con Scope 3 Fonterra punta ad abbattere del 30% le emissioni dei propri allevamenti

Auckland (Nuova Zelanda) - Fonterra, il gigante neozelandese del lattiero caseario, ha individuato un ambizioso obiettivo per la riduzione delle emissioni dei suoi allevamenti. Lo scorso 8 novembre ha annunciato l'intento di ridurre del 30% rispetto al 2018 la produzione di gas serra, rappresentata per la maggior parte dalle emissioni in allevamento, appunto. Il progetto

2023-11-21T10:16:19+02:0021 Novembre 2023 - 10:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

“La peste suina è una truffa”. Vandali imbrattano sede Ats-Asst di Pavia

Pavia - I muri e le vetrate della sede Ats-Asst di Pavia, si legge su Il Giorno, sono stati imbrattati nella notte tra il 19 e il 20 novembre. Sono chiaramente visibili simboli no-vax e scritte ingiuriose di colore rosso contro i "medici assassini", ovvero i veterinari accusati di prendersela con "animali innocenti". E il

2023-11-20T17:05:08+02:0020 Novembre 2023 - 17:05|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Allevamento e ambiente: in Canada i primi vitelli ‘a bassa emissione’ di metano

Ontario (Canada) - Il tema delle emissioni di metano nel settore agricolo è da tempo al centro di studi scientifici. L’ultima novità arriva dal Canada dove Ben Loewith, nell’Ontario, sarà tra i primi ad allevare, la prossima primavera, dei vitelli ‘a bassa emissione di metano’. A giugno, Loewith avrebbe infatti inseminato artificialmente un centinaio di

2023-08-22T11:29:42+02:0022 Agosto 2023 - 11:29|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , , , |

I lupi minacciano gli allevamenti? L’Europa sostiene l’efficacia del progetto Life Wolf AlpsEu

Bruxelles (Belgio) – L’europarlamentare Alessandro Panza ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissine europea circa l’efficacia del programma Life Wolf AlpsEu. Il commissario Virginijus Sinkevičius, in risposta, ha dichiarato che in questa fase la Commissione non dispone di elementi che suggeriscano carenze nella gestione del progetto. Il programma europeo Life Wolf AlpsEu,

Direttiva emissioni: l’Ue compara gli allevamenti bovini alle industrie inquinanti. Il no dell’Italia

Roma - Il settore bovino è stato inserito nel campo di applicazione della direttiva sulla riduzione delle emissioni industriali. Ieri sera, nel Consiglio dei ministri Ue, è stato raggiunto infatti un accordo di compromesso tra i 27 Paesi. Secondo quanto si apprende da Il Sole 24 Ore, Danimarca, Finlandia, Irlanda, Lussemburgo e Paesi Bassi hanno accettato

Quanti saranno gli allevamenti europei colpiti dalla direttiva Ue sulle emissioni?

Bruxelles (Belgio) - I piani dell'Ue per ridurre le emissioni industriali potrebbero colpire oltre il triplo degli allevamenti di suini e quasi il quadruplo degli allevamenti di pollame rispetto a quanto previsto sino a oggi. È quanto emerge da un documento riservato, che è stato visionato e reso noto dal sito Euractiv, che pubblica insight

2023-02-23T08:34:47+02:0023 Febbraio 2023 - 08:34|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Allevamenti: costi alle stelle per via di caro energia e mangimi

Milano – Si delinea un quadro preoccupante per gli allevatori italiani. A pesare sulle stalle sono due fattori: la diminuzione del potere d’acquisto delle famiglie italiane e la mancanza di mangimi. A fine luglio sono arrivati i primi segnali di rallentamento dei prezzi delle materie prime agricole (leggi qui), ma i risvolti futuri, stando a

Mipaaf: 80 milioni di euro per le filiere zootecniche

Roma - E' stata raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni per destinare 80 milioni di euro alle filiere zootecniche colpite dall'aumento dei costi delle materie prime, dal caro energia e dalle conseguenze dirette e indirette del conflitto in Ucraina. Le risorse sono state reperite nel Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della

2022-07-07T09:01:54+02:007 Luglio 2022 - 09:01|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , , |

Confagricoltura: “Stop alle fake news su allevamenti. È ora di rivendicare il settore”

Cremona - "Per il settore dell’allevamento intensivo è venuto il momento di rivendicare con orgoglio gli impegni e gli investimenti assunti in questi anni per rendere il comparto sostenibile dal punto vista ambientale. Le fake news e la narrazione che da esse si è sviluppata rischiano di mettere in crisi un’intera economia che ha fatto

2022-03-23T09:35:50+02:0023 Marzo 2022 - 09:35|Categorie: Carni|Tag: , , |

Suino estero ancora in rialzo, le proiezioni dalla Germania sono da record

Berlino (Germania) - Gli aumenti dei costi di produzione hanno spinto gli allevatori europei ad alzare velocemente i prezzi del suino, con un'ovvia ricaduta su tutti i mercati, tra cui quello italiano, dove oggi non è stato trovato l'accordo per la quotazione dei tagli freschi (leggi qui). Le proiezioni degli addetti ai lavori, nel mondo

2022-03-11T17:34:20+02:0011 Marzo 2022 - 17:34|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Assalzoo: “Il conflitto limita l’import di mangime. Conseguenze devastanti per gli allevamenti”

Roma - La guerra tra Russia e Ucraina sta mettendo a rischio la disponibilità di materie prime agricole. “Quella per la produzione mangimistica è limitata a 20 giorni, massimo un mese. Se non si attivano canali di approvvigionamento alternativo, sarà inevitabile il blocco della produzione, con conseguenze devastanti per gli allevamenti, la necessità di abbattimento

2022-03-10T13:37:51+02:009 Marzo 2022 - 11:09|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |
Torna in cima