Multa a Unilever da 60 milioni di euro: la parola alla Corte di Giustizia Ue

Roma – Tre anni fa l’Antitrust italiana ha inflitto a Unilever una maxi sanzione di 60,6 milioni di euro. Il motivo era l’abuso di posizione dominante tramite il marchio Algida, controllato dalla multinazionale (leggi qui). Ora la parola passa ai giudici europei. Il Consiglio di Stato ha infatti ritenuto fondate una serie di questioni di

2023-06-27T14:36:46+02:0021 Dicembre 2020 - 09:15|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Antitrust: multa da 27 milioni di euro a Corepla per abuso di posizione dominante

Roma – Corepla, il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica che fa parte del sistema Conai, dovrà pagare una sanzione pecuniaria di 27 milioni di euro. Secondo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, infatti, il consorzio ha “abusato della propria posizione dominante nel mercato italiano dei

2020-11-11T16:52:45+02:0010 Novembre 2020 - 14:43|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Luce verde dell’Antitrust alla cessione di 13 pdv Margherita distribuzione a Cesed (Dico-Tuodì)

Roma - L'Antitrust ha deciso di non avviare l'istruttoria sulla vendita di 13 punti vendita ex Auchan a Cesed, società che opera nel mercato della Gdo con Dico Spa, proprietaria dei marchi Tuodì, Fresco Market e Ingrande. I 13 store ceduti da Margherita distribuzione sono tutti collocati nella provincia di Roma. Si tratta di 12

2023-06-27T12:12:11+02:0020 Ottobre 2020 - 15:36|Categorie: Retail|Tag: , |

Antitrust: via libera all’acquisizione da parte di Bennet di otto pdv ex Auchan

Roma - "L’operazione in esame non determina, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, della legge n. 287/90, la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante sui mercati interessati tale da eliminare o ridurre in modo sostanziale e durevole la concorrenza". Questo il responso dell'Antitrust sull'acquisizione di otto pdv Margherita Distribuzione (ex Auchan) da parte

2023-06-27T12:42:57+02:006 Ottobre 2020 - 10:15|Categorie: Retail|Tag: , , |

Conserve Italia nel mirino dell’Antitrust Ue per sospette pratiche anti-concorrenziali

Bologna – La Commissione europea ha comunicato a Conserve Italia e alla controllata Conserves France SA che, secondo le conclusioni di un’indagine preliminare, le due aziende hanno violato le norme antitrust comunitarie “accordandosi collusivamente per falsare la concorrenza nel mercato delle conserve vegetali”. La Commissione sospetta infatti – come si legge nella nota preliminare diffusa

2023-06-27T12:43:43+02:005 Ottobre 2020 - 15:06|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

L’Antitrust autorizza la cessione dei pdv Sma a Carrefour. Uno solo dovrà essere venduto a terzi

Roma - L'Antitrust ha concluso l'istruttoria, avviata a giugno, sui 28 punti vendita Sma venduti a Carrefour Italia. Obiettivo dell'istruttoria era di verificare che l'operazione di acquisizione non ostacolasse "in modo significativo la concorrenza effettiva, a danno dei consumatori, determinando il rafforzamento o la costituzione di una posizione dominante", come spiegato nel bollettino Agcm del

2020-08-27T12:50:38+02:0025 Agosto 2020 - 15:58|Categorie: Retail|Tag: , , , |

ESTERI
Antitrust Francia, multa da 93 milioni di euro ai produttori di salumi

Parigi (Francia) - L'autorità Antitrust francese ha comminato una sanzione di 93 milioni di euro a un gruppo di aziende attive nel Paese nel settore della produzione di salumi e prodotti a base di carne. Tali imprese avrebbero 'fatto cartello' sui prezzi delle cosce suine fra il 2010 e il 2013 a danno dei macelli,

2020-08-05T10:33:40+02:005 Agosto 2020 - 10:08|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Sigma Campania, il Tribunale di Napoli condanna l’Antitrust per diffamazione

Napoli - Un’ordinanza del Tribunale di Napoli Nord, lo scorso 30 luglio, ha giudicato diffamatoria la comunicazione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) dello scorso del 7 maggio 2020 nella quale si annunciava l’apertura di un’indagine nei confronti della Gdo relativa all’aumento dei prezzi di beni alimentari, detergenti, disinfettanti e guanti associati nel

2020-08-05T11:17:19+02:003 Agosto 2020 - 10:02|Categorie: Retail|Tag: , |

Faro Antitrust sui pdv Sma venduti a Carrefour Italia

Roma - L’Antitrust ha aperto un’istruttoria sull’acquisizione da parte di Carrefour Italia (proprietaria di Gs e, tramite questa, della società Di per Dì) di 28 punti vendita detenuti da Sma e Società generale distribuzione, entrambe controllate da Margherita Distribuzione, a sua volta controllata da Bdc Italia, partecipata al 51% da Conad e al 49% da

2023-06-23T11:56:31+02:001 Luglio 2020 - 11:06|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Diretta Coronavirus/L’Antitrust avvia un’indagine su prezzi di alimentari e disinfettanti in Gdo

Roma - L'Antitrust ha avviato un’indagine preistruttoria sui prezzi di generi alimentari di prima necessità, detergenti e disinfettanti in tempi di Coronavirus, soprattutto nel mese di marzo. L'Agcm ha inviato richieste di informazioni a diversi operatori della Gdo, con l'obiettivo di acquisire dati sull'andamento dei prezzi e verificare la presenza di eventuali fenomeni di sfruttamento

2023-06-22T14:29:22+02:008 Maggio 2020 - 09:31|Categorie: Retail|Tag: , |

Conad-Auchan: l’Antitrust autorizza l’acquisizione

Milano - Proseguono le operazioni Conad - Auchan. Ieri l’Antitrust ha autorizzato l'acquisizione dell'intero capitale sociale di Auchan da parte di Bdc, la società veicolo appositamente costituita e controllata da Conad. Come precisato nel bollettino dell'Autorità, “l’operazione è suscettibile di autorizzazione solo in presenza di misure, nei 33 mercati locali individuati, idonee a sterilizzarne gli effetti

2023-02-13T11:05:22+02:0010 Marzo 2020 - 11:10|Categorie: Retail|Tag: , |

Conad-Auchan: l’Antitrust avvia istruttoria per eccesso di concentrazione

Roma - L’Autorità garante per la concorrenza vuole vederci chiaro nell’operazione Conad-Auchan. Come risulta dalle analisi contenute nel bollettino pubblicato oggi, il livello aggregato delle quote, in alcune aree, “si attesta ben al di sopra del 50%”. Bisogna anche tenere conto, avverte l’Autorità, della “rilevante e capillare presenza di punti vendita del sistema Conad sul

2023-02-13T11:08:41+02:0020 Gennaio 2020 - 16:17|Categorie: Retail|Tag: , |
Torna in cima