Benessere animale: il Piemonte finanzia con sette milioni di euro gli allevamenti del territorio

Torino - Sette milioni di euro per incrementare il benessere animale e la biosicurezza negli allevamenti piemontesi. È il finanziamento messo a disposizione dalla Regione Piemonte, in un bando ad hoc, per supportare gli imprenditori agricoli in investimenti specifici per l’evoluzione degli allevamenti verso modelli produttivi sempre più sostenibili. Ogni agricoltore, quindi, potrà ricevere fino

Carne bovina francese: al via la nuova campagna di comunicazione. Al centro la sostenibilità

Milano - In occasione della partecipazione a Tuttofood (8-11 maggio, Fiera Milano) la filiera della carne bovina francese dà il via a una nuova campagna di comunicazione. La presenza in fiera - in cui hanno partecipato le principali aziende francesi esportatrici, tra cui Bigard, Charal, Socopa, Elivia, Bressuire Viandes e Tradival - rientra nel progetto

Bovini: in Brasile, stop alle esportazioni di animali vivi

San Paolo (Brasile) - Il Brasile vieta l’esportazione dei bovini vivi da tutti i porti del Paese. È questo il verdetto del giudice federale Djalma Gomes del tribunale brasiliano. Che, nella sentenza di martedì scorso, ha sottolineato: “Gli animali non sono cose. Sono esseri viventi senzienti, cioè individui che provano fame, sete, dolore, freddo, angoscia

2023-05-02T12:02:42+02:002 Maggio 2023 - 12:02|Categorie: Carni|Tag: , , |

Benessere animale: pubblicato il primo report europeo ChickenTrack di Compassion

Bologna - Compassion in World Farming ha pubblicato il primo report che, a cadenza annuale, misurerà i progressi delle aziende in tema di benessere dei polli, all’interno del programma European Chicken Commitment (Ecc). Il report si chiama ChickenTrack e ha lo scopo di promuovere la conformità agli standard dell'Ecc, valorizzando le aziende che stanno progredendo

Avicolo: la stretta Efsa sul benessere riduce del 72% i capi in allevamento. A rischio il sistema Ue

Roma - Le recenti raccomandazioni redatte da Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare, sulle corrette pratiche di allevamento avicolo (leggi qui), potrebbero portare alla perdita della maggior parte del settore avicolo Ue. L’allarme è stato lanciato da Effab (Forum europeo degli allevatori di animali da reddito), Avec (Associazione che riunisce tutte le rappresentanze nazionali

2023-03-08T10:14:46+02:008 Marzo 2023 - 10:14|Categorie: Carni|Tag: , , , , , , |

Benessere polli: l’Efsa consiglia stop a mutilazioni, restrizioni alimentari e gabbie

Parma - L’Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare, raccomanda alcune pratiche di allevamento al fine di migliorare il benessere dei polli da carne e delle galline ovaiole. Servendosi di nuovi pareri scientifici, l'Efsa dà quindi consigli relativi a spazio, densità degli animali, illuminazione, polvere, rumore, rifiuti. I consigli devono valere per l'intero ciclo produttivo,

2023-02-22T09:43:21+02:0022 Febbraio 2023 - 09:42|Categorie: Carni|Tag: , , |

‘Carne da allevamento sostenibile’: anche se il decreto è approvato, mancano le indicazioni per l’etichettatura

Roma - Dal 1° gennaio 2023 è possibile etichettare con la dicitura “prodotto da allevamento sostenibile” gli alimenti che derivano da pratiche virtuose in termini di benessere animale e Psr (leggi qui). Tuttavia, pur essendoci un decreto ministeriale che ne autorizzi l’etichettatura (firmato il 30 novembre scorso), non esistono ancora precise indicazioni sul bollino o

McDonald’s: entro il 2024 carne di pollo solo da allevamenti sostenibili

Chicago (Usa) - McDonald's utilizzerà solo carne di pollo proveniente da allevamenti sostenibili e che rispettano il benessere animale. Entro il 2024, l’azienda attuerà otto ‘impegni’ che avranno, a suo dire, un impatto su oltre il 70% della sua fornitura globale di polli. Questi impegni si applicheranno, in particolare, al pollo allevato per la vendita

2022-11-15T10:33:29+02:0015 Novembre 2022 - 10:17|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

In scena a Torino la presentazione finale del progetto Tech4Milk

Torino – In scena oggi, 27 ottobre, presso il Circolo della Stampa di Torino, la presentazione finale del progetto regionale Tech4Milk (leggi qui). Iniziato tre anni fa, ha visto la collaborazione di industria e istituzioni, oltre al mondo accademico e della ricerca dell’Università degli Studi di Torino e Milano. Tra i capofila del progetto con

Carni salutari e sostenibili: i supermercati Sole 365 e l’Università Federico II insieme nel progetto ‘benessere’

Napoli - Nel segno del benessere animale e alimentare, il dipartimento di Medicina veterinaria dell’Università Federico II di Napoli ha avviato un progetto con i supermercati Sole 365 per la produzione di una carne sempre più salutare e sostenibile. L’iniziativa - denominata Be.A - parte dalla messa a punto di una dieta mirata dei bovini,

2022-10-20T12:54:23+02:0020 Ottobre 2022 - 10:59|Categorie: Carni, Retail|Tag: , , |

Allevatori Usa contro la California: il benessere animale dei suini divide la Corte suprema

Sacramento (California) - È arrivata fino alla Corte Suprema la disputa fra i maggiori allevatori americani di suini e lo stato della California. Il motivo del contendere: il referendum ‘Proposition 12’ votato nel 2018 dai cittadini californiani in merito al benessere animale, per il quale si impone il divieto di vendere carne suina se negli

2022-10-14T10:49:05+02:0014 Ottobre 2022 - 10:45|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Uk, l’insegna Waitrose applica un logo per il benessere animale alle sue carni

Londra (Uk) - Waitrose, tra i più grandi retailer britannici, applica un logo dedicato al benessere animale alle proprie carni fresche confezionate. Con questo marchio - che raffigura un pollo, una mucca e un maiale all’interno di un cuore - l’insegna evidenzia la sua attenzione nei confronti dell’animal welfare. Un impegno già riconosciuto in questi

2022-10-05T09:53:27+02:004 Ottobre 2022 - 11:40|Categorie: Carni, Retail|Tag: , |
Torna in cima