Decreto etichettatura benessere animale: per Europa Verde “è palesemente ingannevole”

Bruxelles (Belgio) - “Il nuovo sistema di etichettatura di benessere animale, proposto dal nostro ministero dell'Agricoltura, è palesemente ingannevole”. Eleonora Evi (nella foto), co-portavoce del partito politico Europa Verde, lancia l’allarme in una lettera indirizzata alla Commissione Ue per far bocciare la proposta del Mipaaf di creare un sistema di etichettatura volontaria sul benessere animale

2023-07-03T10:49:06+02:0026 Luglio 2022 - 10:30|Categorie: Carni|Tag: , , |

Domino’s Pizza: standard di benessere sempre più elevati per i suini delle filiere europee

Bologna - La catena di ristorazione Domino's Pizza Enterprise alza l’asticella del suo impegno nei confronti del benessere animale nelle proprie filiere europee. Lavorando in stretta collaborazione con Ciwf - Compassion in World Farming (l’organizzazione internazionale per il benessere e protezione degli animali) ha infatti pubblicato il Domino's Pork Commitment, un documento in cui illustra

2022-05-25T10:06:06+02:0025 Maggio 2022 - 10:05|Categorie: Carni|Tag: , , |

Diretta Cibus – Fiorani presenta la nuova linea di prodotti da filiera suina certificata FBA

Parma - Fiorani, società del gruppo Inalca specializzata nella produzione e commercializzazione di carni suine e bovine, ha presentato a Cibus il nuovo progetto di filiera suina certifica FBA - Filiera Benessere Animale, dimostrando il suo impegno in tema di innovazione e sostenibilità. L’obiettivo è la valorizzazione delle produzioni suinicole italiane mediante un sistema certificato

2022-05-04T17:34:19+02:004 Maggio 2022 - 17:34|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Parmigiano Reggiano, migliora il benessere animale negli allevamenti della filiera

Reggio Emilia - Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha presentato oggi i risultati del progetto 'benessere animale'. La conferenza stampa, che si è svolta presso la sede del Consorzio, ha visto la partecipazione del presidente Nicola Bertinelli, e degli assessori regionali all'Agricoltura Alessio Mammi (Emilia Romagna) e Fabio Rolfi (Lombardia). Mirato ad aumentare la qualità

Benessere animale: l’etichettatura volontaria non convince le associazioni ambientaliste

Bologna - Il sistema di etichettatura nazionale volontaria sul benessere animale - proposto da ministero della Salute, Mipaaf e Accredia (l’ente italiano di accreditamento) - suscita dubbi e perplessità da parte delle associazioni legate all’animal welfare. Secondo quanto dichiarato da Compassion in world farming Italia, l’associazione italiana no profit che lavora per la protezione e

2022-03-25T12:38:53+02:0025 Marzo 2022 - 12:38|Categorie: Carni|Tag: |

Oicb/Assalzoo: “La nuova Pac non assicura sostenibilità economica alle aziende di bovini da carne”

Verona - La Pac 2023-2027 inciderà sugli aiuti futuri all’allevamento dei bovini da carne. E per mantenere un adeguato sostegno, gli allevatori dovranno impegnarsi ad attuare misure legate alla riduzione dei farmaci e al benessere animale, come previsto dal Piano strategico italiano. Lo ha ribadito Angelo Frascarelli, presidente di Ismea, in occasione del convegno ‘La

2022-03-11T11:17:16+02:0014 Marzo 2022 - 11:00|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Benessere animale: per Alleanza delle cooperative, possibile impatto negativo sulla zootecnia

Roma - “Il nuovo corso della politica comunitaria potrebbe avere un impatto negativo sulla produzione zootecnica e sul reddito degli allevatori già compromesso da una congiuntura economica davvero sfavorevole”. A lanciare l'allarme è Giorgio Mercuri, presidente dell'Alleanza delle cooperative agroalimentari, in merito alla votazione del Parlamento europeo, avvenuta nei giorni scorsi, sulla relazione inerente al

Eataly sottoscrive l’European chicken commitment per il miglioramento del benessere dei polli

Bologna - Eataly, l’insegna dell’alimentare made in Italy di alta qualità, aderisce alla richiesta dell'European Chicken Commitment (Ecc) per le sue attività in Italia. Si impegna dunque a migliorare ulteriormente, entro il 2026,  gli standard di benessere dei polli da carne allevati per la propria offerta (prodotto fresco, trasformato e usato come ingrediente, incluso quello

2022-02-14T12:42:02+02:0014 Febbraio 2022 - 12:42|Categorie: Carni, Retail|Tag: , , , |

Dalterfood Group rinnova la certificazione per il benessere animale e la rintracciabilità

Sant'Ilario d'Enza (Re) - Per il secondo anno consecutivo, Dalterfood, gruppo di Sant'Ilario Val d'Enza (Re) specializzato nella produzione di Parmigiano Reggiano, ha ottenuto la certificazione volontaria per il benessere animale, secondo il protocollo realizzato dal Crenba. L'iniziativa aziendale si inserisce nel quadro delle politiche di qualità ambientale e sostenibilità al centro dell'attenzione di Dalterfood,

‘Dal campo al vassoio’: il Parmigiano Reggiano collabora con Qualivita e McDonald’s per spiegare ai giovani la sostenibilità

Milano – Fondazione Qualivita e McDonald’s, in collaborazione con il Consorzio di tutela del Parmigiano reggiano Dop, lanciano il progetto 'Dal campo al vassoio'. L'iniziativa punta a raccontare ai giovani, principalmente agli studenti degli istituti alberghieri, il percorso dei prodotti Dop e Igp lungo tutta la filiera, con particolare attenzione al tema della sostenibilità ambientale.

Ue: avviato l’iter per l’istituzione di un ‘Commissario per il benessere animale’

Bruxelles (Belgio) - Il parlamento europeo ha intrapreso l’iter per l’istituzione della carica di ‘Commissario per il benessere animale’, ovvero una figura specifica che contribuisca a garantire l’adozione di misure adeguate negli allevamenti. Questa carica attualmente non esiste, perché la responsabilità sulla salute animale è attribuita al Commissario per la Salute e la Sicurezza alimentare.

2021-11-23T10:19:12+02:0023 Novembre 2021 - 10:12|Categorie: Carni|Tag: |

Benessere animale: per Elenora Evi (Europa Verde) la nuova certificazione è un inganno ai consumatori

Bruxelles (Belgio) - Con la conversione in legge del ‘Decreto Rilancio’, l’Italia ha istituito un ‘Sistema di qualità nazionale per il benessere animale’ (SQNBA), ad adesione volontaria, teso al rilascio di una certificazione di benessere animale secondo requisiti superiori a quelli europei e nazionali. Tuttavia, sarà consentito l’accesso al sistema certificatore anche a quelle aziende

2021-09-28T10:55:47+02:0028 Settembre 2021 - 10:55|Categorie: Carni|Tag: , |
Torna in cima