Latte in polvere: l’Italia conferma il divieto di utilizzo nel lattiero caseario

Roma - La normativa italiana sul latte in polvere non verrà modificata. Allo scadere del termine imposto dall'Ue, il 29 settembre, l'Italia ha infatti risposto alla Commissione confermando la volontà di mantenere l'attuale normativa nazionale, che vieta la detenzione e l'utilizzo di latte in polvere negli stabilimenti lattiero caseari. Quanto alle motivazioni, nella risposta indirizzata

2015-10-01T10:55:32+02:001 Ottobre 2015 - 10:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Dal Consiglio Ue 500 milioni di euro di aiuti ai settori latte e carne

Lussemburgo – Accordo raggiunto all’interno del Consiglio dei ministri dell’Agricoltura dell’Ue per il piano d’aiuti da 500 milioni di euro destinato ai settori del latte e della carne. La decisione è stata presa nel corso di un incontro informale, che si è svolto ieri in Lussemburgo. Per l’Italia sono previste risorse per oltre 28 milioni

2023-06-13T10:28:57+02:0016 Settembre 2015 - 10:21|Categorie: Formaggi, Latte, Salumi|Tag: , , , , , |

La commissione Ue stanzia 500 milioni di euro a favore degli allevatori

Bruxelles (Belgio) - Un pacchetto straordinario di aiuti agli allevatori per un importo complessivo di 500 milioni di euro. E' questa la proposta arrivata ieri dalla commissione europea a fronte delle sollecitazioni dei ministri dell'agricoltura, riuniti ieri a Bruxelles. "Si tratta della più importante azione straordinaria attivata dalla Commissione in questi anni sul fronte agricolo.

2015-09-08T09:39:07+02:008 Settembre 2015 - 09:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

ESTERI
Riso, la commissione europea in Myanmar per limitare le esportazioni verso la Ue

Naypyidaw (Myanmar)  - Una delegazione della Commissione europea, secondo quanto comunica l'Ente Nazionale Risi, si è recata in Myanmar per discutere con le autorità e gli operatori commerciali della questione dell’import comunitario di riso, a dazio zero, dai Paesi meno avanzati (Pma), tra cui il Myanmar. Si tratta della seconda missione della Commissione europea, dopo

2023-06-12T16:40:22+02:0025 Giugno 2015 - 12:56|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Quote latte, l’Italia deferita dalla Commissione Ue

Bruxelles - L'Italia è stata deferita alla Corte di giustizia Ue, dalla Commissione europea, per il mancato recupero di 1,75 miliardi di euro di multe dai produttori di latte, comminate per eccesso di produzione rispetto alle quote, tra il 1995 e il 2009. "Ogni anno, dal 1995 al 2009, l'Italia - si legge in una

2015-02-26T15:03:42+02:0026 Febbraio 2015 - 15:03|Categorie: Latte|Tag: , , , |

Parlamento Ue: sì all’indicazione di origine per la carne utilizzata come ingrediente

Bruxelles (Belgio) – Con 460 voti a favore, 204 contrari e 33 astenuti, il Parlamento Ue ha approvato la risoluzione per l’indicazione d’origine obbligatoria della carne, contenuta all’interno di preparazioni alimentari come lasagne e hamburger. Il documento non ha valore legislativo, ma invita la Commissione europea a elaborare una normativa che includa questo tipo di

2015-02-11T16:01:26+02:0011 Febbraio 2015 - 16:01|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ue: in arrivo 5 milioni di euro per la promozione dei prodotti agroalimentari italiani

Bruxelles - 5,045 milioni di euro per la promozione di prodotti agricoli sul mercato europeo e mondiale, compresa la Russia. Che sommati ai contributi nazionali portano il totale a disposizione degli operatori italiani a 10,09 milioni di euro. Fondi destinati al finanziamento di tre programmi di promozione triennali. A darne notizia è il commissario europeo

EMBARGO RUSSIA
Ammasso formaggi: dall’Italia domande per circa 75mila tonnellate

Bruxelles - La decisione della commissione europea di sospendere l'ammasso privato per i formaggi, che era stato stabilito per arginare i danni alle aziende derivanti dall'embargo russo, in un massimo di 155mila tonnllate, è arrivata ieri in seguito al fatto che "il regime è stato utilizzato in modo sproporzionato da produttori di formaggio, in aree

2014-09-24T09:57:58+02:0024 Settembre 2014 - 09:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

EMBARGO RUSSIA
Ammasso privato: precisazione del Mipaaf sui formaggi a lunga stagionatura tipo grana

Roma - "Si precisa che l'età minima di stagionatura per i formaggi a pasta dura tipo grana, ammissibili all'ammasso, è stabilita in mesi sette". E' questo, in sintesi, il contenuto della circolare inviata ieri dal Mipaaf agli organi competenti, per chiarire le modalità di accesso all'ammaso privato di questa tipologia di prodotto. La nota si

2014-09-19T16:38:08+02:0019 Settembre 2014 - 16:38|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

EMBARGO RUSSIA
Ue, ammasso privato dei formaggi: ecco il regolamento della Commissione

Milano - Assocaseari ha diffuso, nella giornata di oggi, il testo del regolamento della Commissione Ue per la concessione di aiuti all'ammasso privato dei formaggi, in conseguenza al blocco imposto dalla Russia per l'importazione dei prodotti lattiero caseari europei. "I formaggi da ammassare", si legge nel testo, "devono essere di origine comunitaria, di qualità mercantile

2014-09-04T14:54:21+02:004 Settembre 2014 - 14:54|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

EMBARGO RUSSIA
Consorzio parmigiano: “Soddisfatti delle contromisure prese dall’Ue”

Reggio Emilia -  Con una nota inviata nella serata di ieri, il Consorzio del parmigiano reggiano esprime soddisfazione per le decisioni annunciate dalla Commissione Ue, che ha esteso ai formaggi a pasta dura e a lunga stagionatura, tra i quali anche il “re” dei formaggi, le misure già adottate per i prodotti freschi, con l'obiettivo di

2014-08-29T09:17:59+02:0029 Agosto 2014 - 09:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

ESTERI
Embargo Russia: la Ue pensa a misure di sostegno per il lattiero caseario

Bruxelles - La commissione Ue sta valutando l'ipotesi di interventi a sostegno del settore lattiero caseario a causa dell'impatto economico del bando dei prodotti agroalimentari deciso dalla Russia. E' quanto è emerso dalla riunione del Comitato di gestione Ue, dove sono state anche esaminate le misure d'emergenza prese per le pesche. Il lavoro della commissione

2014-08-25T12:29:54+02:0025 Agosto 2014 - 12:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima