In Italia sempre meno consumatori di vino. I dati Istat 2014 lo confermano

Roma – Secondo i dati dell’ultimo rapporto Istat, si confermano in calo i consumatori di vino in Italia. Nel 2014, si sono attestati attorno ai 27,5 milioni di persone, con un’incidenza del 50,5% sul totale della popolazione e una diminuzione di circa 500mila unità sul 2013. A mutare, in particolare, la frequenza nel consumo: in

2015-04-23T11:19:02+02:0023 Aprile 2015 - 11:18|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Cobolli Gigli (Federdistribuzione): “Trasformare in consumi parte dei risparmi delle famiglie”

Roma - Con un comunicato stampa diffuso negli scorsi giorni, il presidente di Federdistribuzione, Giovanni Cobolli Gigli, ha commentato gli ultimi dati sulle vendite al dettaglio: “La situazione paradossale è che il calo dei consumi si abbina a una variazione dei prezzi pressoché nulla, una condizione che invece dovrebbe favorire gli acquisti". Per invertire la

2023-06-13T14:53:38+02:0023 Gennaio 2015 - 13:06|Categorie: Retail|Tag: , , |

Federalimentare: nel 2014 si arresta la caduta dei consumi. Possibile ripresa nel 2015

Roma – Dopo anni di calo nei consumi alimentari italiani, nel 2014 le stime di Federalimentare attestano uno 0,0% (acquisti di generi alimentari per 215 miliardi di euro), con un miglioramento della qualità degli acquisti. Segno positivo anche per la produzione dell’agroindustria (+0,6%) e per l’export (+3,1%). Questi i dati diffusi da Federalimentare in occasione

2015-01-22T15:26:43+02:0022 Gennaio 2015 - 15:26|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Confcommercio: a novembre, andamento dei consumi ancora debole

Roma – L’indicatore dei consumi di Confcommercio (Icc), registra a novembre una crescita dello 0,2% rispetto al mese precedente e un calo dello 0,3%, a livello tendenziale. Il dato di novembre segna un lieve aumento dell'indice a livello trimestrale. Si tratta, tuttavia, di un segnale positivo modestissimo, che difficilmente può essere il presupposto a un concreto rilancio

2023-06-12T11:30:06+02:0013 Gennaio 2015 - 15:43|Categorie: Mercato|Tag: , |

Coop: -2% le vendite nel mese di dicembre 2014, bene l’e-commerce

Roma – All’interno del Rapporto Coop (catena della grande distribuzione italiana), redatto in collaborazione con Ref Ricerche e Nielsen, sono stati pubblicati i dati relativi alle vendite natalizie. Le prime stime parziali parlano di una riduzione degli acquisti che ha superato, nel mese di dicembre 2014, i due punti percentuali. Cresce invece di quasi il

2023-06-12T11:44:25+02:005 Gennaio 2015 - 14:47|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

Oiv: nel 2013 crescono consumi e produzione di vini spumanti

Parigi (Francia) – Nel rapporto 2014 dell'Oiv (Organization international de la vigne et du vin) sono stati pubblicati i dati relativi ai vini spumanti nel 2013. Una categoria che, tra il 2002 e il 2013, ha registrato una crescita media dei consumi di circa 0,8-0,9 milioni di ettolitri annui. Il consumo totale nel 2013 è stato

2015-01-05T12:46:02+02:005 Gennaio 2015 - 12:44|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Confcommercio: consumi in calo nel mese di settembre (-0,6%). Stabili gli alimentari

Milano - L'indicatore di Confcommercio evidenzia consumi ancora in calo nel mese di settembre, pari a una contrazione dello 0,6% rispetto allo stesso mese del 2013 e dello 0,2% rispetto al mese di agosto 2014. "Si tratta", spiega una nota la Confederazione, "di dinamiche che rispecchiano la fragilità dell'attuale situazione economica in cui, sebbene la

2014-11-06T10:10:28+02:006 Novembre 2014 - 10:09|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Confcommercio: consumi in leggero aumento, cala la disoccupazione

Roma - “L’osservazione di tre consecutive variazioni congiunturali positive, pur rappresentando un indubbio segnale di miglioramento che non può essere trascurato, non permette, comunque, una lettura ottimistica della situazione attuale”: questo il commento di Confcommercio dopo la lettura dell’indicatore dei consumi. Che ad agosto registra una crescita dello 0,1% rispetto al mese precedente. L’incremento registrato

2014-10-09T11:44:41+02:009 Ottobre 2014 - 09:36|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat: i dati sulla spesa per il vino delle famiglie italiane

Roma – Dai dati rilasciati da Istat sulla spesa delle famiglie italiane, si evince che, nel 2013, le famiglie italiane hanno speso 11,4 euro al mese per l’acquisto di vino. Circa il 2,5% della spesa alimentare e lo 0,48% della spesa totale. Un valore che torna ai livelli del 2009, registrando un calo di circa

2014-09-25T13:04:23+02:0025 Settembre 2014 - 13:04|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Coop: presentato il rapporto “Consumi e distribuzione”. La crisi frena ma manca la ripresa

Milano – Si è svolta oggi a Milano, la presentazione del rapporto Coop 2014 “Consumi e distribuzione”. L’analisi della catena distributiva mostra una situazione ancora difficile, ma anche debolissimi segnali se non di rilancio, almeno di fine della caduta. “Ci siamo fermati sull’orlo del baratro, ma la ripresa stenta a realizzarsi”, ha affermato Enrico Migliavacca,

2014-09-03T16:22:44+02:003 Settembre 2014 - 16:14|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Istat: vendite a dettaglio invariate nel mese di giugno. +0,1% per gli alimentari

Roma – A giugno, l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio, elaborato dall'Istat, resta invariato rispetto al mese precedente. Leggero progresso per gli alimentari (+0,1%), mentre rimane in territorio negativo il non food (-0,1%). Nel complesso si registra una leggera flessione (-0,2%) per il trimestre aprile-giugno, rispetto ai tre mesi precedenti. Su base tendenziale, l’indice grezzo

2014-08-28T10:33:29+02:0028 Agosto 2014 - 10:29|Categorie: Retail|Tag: , |

Istat: i dati definitivi sui consumi nel mese di luglio 2014

Roma – L’Istat ha diffuso i dati definitivi sul cosiddetto 'carrello della spesa'. Nel mese di luglio 2014 il Nic, indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, al lordo dei tabacchi è diminuito dello 0,1% rispetto a giugno e aumentato dello 0,1% nei confronti del luglio 2013 (era +0,3% a giugno). L'inflazione di

2014-08-12T15:39:43+02:0012 Agosto 2014 - 15:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima