Isit: necessario piano di rilancio per salumi Dop e Igp

Milano - Isit, Istituto salumi italiani tutelati, che associa 16 Consorzi in rappresentanza di 22 prodotti Dop e Igp, fornisce una fotografia del comparto durante la fase di emergenza. Il mercato è penalizzato dalla forte contrazione del banco taglio, dalla chiusura del canale Horeca e dalla sofferenza dell’export. Negli ultimi mesi si è registrata una significativa riduzione delle vendite dei

2020-05-20T17:11:20+02:0020 Maggio 2020 - 17:11|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Al via il registro internazionale Dop e Igp

Roma - E' entrato in vigore il 26 febbraio l'Atto di Ginevra su Dop e Igp dell'Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale. Firmato dall'Ue tre mesi fa, il protocollo istituisce un registro internazionale per tutti i prodotti a indicazione geografica, facilitando la protezione nei mercati stranieri. "Così si aumenta la certezza del diritto nel commercio

2020-02-28T11:39:02+02:0028 Febbraio 2020 - 11:39|Categorie: Mercato|Tag: , |

In Europa un nuovo formaggio Dop, il Paški sir

Croazia - C’è un nuovo formaggio Dop in Europa, dove continua ad arricchirsi il mondo agroalimentare di qualità. Si tratta del croato Paški sir, registrato nel Regolamento di esecuzione (UE) n. 2019/1940. Si tratta di un formaggio di pecora a pasta dura prodotto con latte intero ottenuto dalla razza ovina autoctona dell’isola di Pag e

2019-11-26T14:41:15+02:0026 Novembre 2019 - 14:30|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Italian sounding: il Consorzio del Grana Padano plaude all’interrogazione dell’ex ministro Centinaio

Desenzano del Garda (Bs) - “Plaudiamo all’interrogazione parlamentare dell’ex ministro Gian Marco Centinaio sul ‘Made in Italy nato per far concorrenza al made in Italy Dop’, vicenda contro cui lo scrivente Consorzio da tempo si batte. È un inganno clamoroso ai danni, in primis, dei consumatori e poi dei produttori italiani Dop, su cui il

2019-10-24T15:06:44+02:0024 Ottobre 2019 - 15:06|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Consorzio Parmigiano Reggiano su dazi Usa: “Ora è esplicita la guerra alle Dop europee”

Reggio Emilia - Anche il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli, commenta il documento pubblicato dalla National milk producers federation (leggi qui). E che, secondo il presidente: "Rende esplicita la volontà del governo americano di fare guerra alle indicazioni geografiche europee". Secondo Bertinelli è finalmente chiaro il motivo per cui nell'elenco dei prodotti soggetti

2019-10-07T12:52:15+02:007 Ottobre 2019 - 12:31|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , , , , |

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano presenta un ricorso contro Kraft Foods

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha depositato, nei giorni scorsi, un ricorso contro la multinazionale Kraft Foods Group Brands Llc, che sta tentando la registrazione del marchio ‘Kraft Parmesan Cheese’ in Nuova Zelanda”. Ad annunciarlo è il presidente del Consorzio, Nicola Bertinelli, che ricorda: "Da oltre 20 anni il Consorzio ha registrato il marchio del

2019-08-29T10:29:18+02:0029 Agosto 2019 - 10:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Mipaaft: app e portale per valorizzare le produzioni Dop e Igp. On line dal 1° agosto

Roma - Presentato il primo portale web istituzionale dedicato a Dop e Igp. 823 pagine, una per ogni denominazione, con un enorme patrimonio informativo disponibile on line per i consumatori e i turisti. La novità è stata illustrata oggi dal Mipaaft, alla presenza del ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio. Il sito dopigp.politicheagricole.it, on

2019-07-25T14:44:58+02:0025 Luglio 2019 - 14:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Prima marchiatura a fuoco per la provola dei Nebrodi Dop

Randazzo (Ct) - Storica prima marchiatura a fuoco, nei giorni scorsi, per la provola dei Nebrodi, che ha ottenuto il riconoscimento della denominazione d'origine protetta. Concluso questo passaggio, avvenuto a Randazzo, in provincia di Catania, nessuna altra provola non Dop potrà più essere etichettata con la dicitura 'provola dei Nebrodi'. L’ente certificatore è la Corfilcarni

2019-07-24T11:23:36+02:0024 Luglio 2019 - 11:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Export made in Italy: Toscana leader di mercato in Europa per i vini rossi Dop

Firenze – I vini rossi Dop della Toscana sempre più leader sul mercato europeo tra le produzioni tricolore. Nel 2018, le esportazioni nei principali Paesi della Ue (Germania, Uk, Francia, Paesi Bassi e Belgio) hanno raggiunto, a valore, quota 518,6 milioni di euro, a fronte dei 273,7 milioni di euro del Veneto e i 242

2019-06-24T13:08:25+02:0024 Giugno 2019 - 13:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , |

Assemblea Federalimentare: l’intervento del presidente, Ivano Vacondio

Roma – “Sono dati che mostrano un miracolo tutto italiano: quello del saper fare delle nostre aziende, dai top player alle Pmi, che trasformano le materie prime italiane e straniere in un prodotto lavorato e richiesto in tutto il mondo”. Il presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio, commenta così le performance record del food&beverage italiano. E

Assemblea Federalimentare: i dati del food&beverage made in Italy

Roma – È andato in scena ieri, a Roma presso la sala del Tempio di Adriano, il convegno “Industria alimentare italiana: cuore del made in Italy”. Organizzato da Federalimentare, ha visto la partecipazione dei principali industriali del settore, del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, e di rappresentanti del parlamento italiano ed europeo, nonché di esponenti

2023-06-15T11:03:07+02:009 Maggio 2019 - 09:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Ue, sentenza della Corte di giustizia: illegale l’uso di segni figurativi che evocano le Dop

Bruxelles (Belgio) - L'uso di segni figurativi, anche paesaggistici, che fanno riferimento all'origine di un prodotto alimentare Dop possono infatti costituire una illegale evocazione del marchio secondo le norme Ue. A stabilirlo è la Corte europea di giustizia, con la sentenza relativa al ricorso presentato dai produttori di Queso Manchego Dop contro un'azienda spagnola che commercializza

2019-05-03T12:31:27+02:003 Maggio 2019 - 12:31|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , |
Torna in cima