Vino: nasce la Dop ‘Emilia-Romagna’

Milano –  La Commissione europea ha aggiunto al registro delle Denominazioni di origine protetta i vini della regione Emilia-Romagna, in particolare dei comuni delle province di Bologna, Modena e Ravenna. Si legge in una nota diramata dalla Commissione che “i vini ‘Emilia-Romagna’ si basano principalmente sul vitigno Pignoletto con una piccola aggiunta di altri vitigni”.

2023-12-22T10:45:24+02:0022 Dicembre 2023 - 10:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Peste suina: primo caso in Emilia Romagna

Piacenza - Nei giorni scorsi è stata ritrovata una carcassa affetta da Psa a Ottone, in provincia di Piacenza. Si tratta del primo caso di peste suina in Emilia Romagna, fuori dalla zona infetta. Il corpo dell'animale è stato segnalato alle autorità sanitarie da un gruppo di escursionisti in gita in Valboreca. Per ora non

2023-11-13T13:01:33+02:0013 Novembre 2023 - 08:57|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Fondi post-alluvione, Bonaccini (presidente Emilia Romagna): “Dal governo solo chiacchiere”

Rimini - Un botta e risposta con al centro la questione dei fondi destinati dal governo a famiglie e imprese vittime dell’alluvione verificatasi circa tre mesi fa in Emilia Romagna, quello avvenuto al Meeting di Rimini tra Stefano Bonaccini, presidente della Regione, e Antonio Tajani, ministro degli Esteri. A iniziare la discussione proprio Bonaccini, che

2023-08-24T11:39:28+02:0024 Agosto 2023 - 11:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Agenzia Ice: misure straordinarie a sostegno delle imprese dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione

Meda (Mb) – L’Agenzia Ice, in accordo con il ministero degli Esteri, ha predisposto delle misure straordinarie a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione. Le iniziative, che rientreranno in un tetto di spesa di 5 milioni di euro, avranno validità da giugno 2023 a maggio 2024 e saranno dedicate alle aziende di tutti i settori merceologici,

2023-05-29T17:38:40+02:0029 Maggio 2023 - 17:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Alluvione, Bruni (Cso Italy): “Un quadro drammatico. Servono immediati provvedimenti governativi”

Ferrara – “Il quadro è decisamente drammatico. Ha ragione il presidente dell’Emilia-Romagna Bonaccini a paragonarlo ad un altro terremoto”. A parlare è Paolo Bruni, presidente di Cso Italy, in merito all’emergenza alluvionale che ha colpito ben quattro province di una regione perno della frutticoltura nazionale. Bruni esprime la propria preoccupazione per i 30mila sfollati ed evacuati, oltre

2023-05-18T17:04:14+02:0018 Maggio 2023 - 16:19|Categorie: in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Peste suina: le proposte di tre consiglieri della regione Emilia Romagna

Bologna - Nei giorni scorsi sono state rinvenute tre carcasse di cinghiale infette non lontano dal confine con le province di Parma e Piacenza (nei territori montani). Preoccupati da possibili sviluppi in Emilia Romagna, tre consiglieri regionali (Matteo Daffadà, Gian Luigi Molinari, Massimo Bulbi) hanno presentato una risoluzione in assemblea regionale. "Con il nostro atto

2023-03-15T12:16:15+02:0014 Marzo 2023 - 16:49|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Transizione digitale, 11 mln dalla Regione per le imprese dell’Emilia Romagna

Bologna – Altri 11 milioni di euro per favorire la transizione digitale delle imprese dell’Emilia Romagna. Queste risorse si aggiungono ai 25 milioni già stanziati negli ultimi mesi del 2022 dalla Regione, così da sostenere complessivamente 453 progetti delle imprese emiliano-romagnole. Il contributo regionale, a fondo perduto, supporta investimenti complessivi pari a oltre 90 milioni

Pera dell’Emilia-Romagna Igp: la valorizzazione e i numeri della produzione

Bologna - Presentato ufficialmente a Bologna il nuovo percorso di valorizzazione della Pera dell'Emilia-Romagna Igp promosso dalla Regione e dal consorzio di Tutela (leggi qui). Arriva UnaPera, la Aop di valorizzazione nata fra 25 imprese del territorio ai sensi del regolamento Ue Omnibus. L'assessore all’Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca dell’Emilia-Romagna, Alessio Mammi, commenta: "Abbiamo

Mense scolastiche biologiche: Emilia Romagna sul podio per quantità di pasti certificati serviti

Bologna – L’Emilia Romagna è la regione italiana col più alto numero di pasti biologici distribuiti nelle mense scolastiche. Ammontano infatti a 8.859,778, ossia il 29% del totale nazionale, i piatti certificati serviti. A confermarlo, il ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo. Sul podio, al secondo posto, troviamo la Lombardia con 4.677,821

2022-09-27T11:06:08+02:0027 Settembre 2022 - 11:06|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Emilia Romagna: 95 milioni per il comparto vitivinicolo con il progetto ‘Legàmi di vite’

Bologna – Si è concluso con il via libera del Mise l’iter di approvazione per ‘Legàmi di vite’, progetto coordinato da Enoteca Regionale Emilia Romagna che prevede interventi per oltre 95 milioni di euro. Obiettivo del progetto, si legge in una nota, è lo sviluppo di una filiera sostenibile e circolare, anche con la messa

Monitor Intesa Sanpaolo: l’export dei distretti agroalimentari sfiora i 5 miliardi nel primo trimestre

Milano – Il monitor Intesa Sanpaolo rileva una crescita nell’export per i distretti del settore agroalimentare nel primo trimestre 2022. Le esportazioni dei distretti dell’Emilia-Romagna hanno sfiorato i 5 miliardi di euro, con una crescita del +11,5% sullo stesso periodo del 2021. In particolare, dei sette distretti dell’agro-alimentare monitorati, cinque presentano esportazioni in crescita tra

Emilia-Romagna sempre più bio grazie al protocollo d’intesa siglato tra FederBio e ANCI regionale

Bologna - Stimolare le istituzioni e gli enti locali ai principi dell’agroecologia, promuovere la creazione dei distretti biologici, incrementare il consumo di prodotti bio nelle mense scolastiche e incentivare l’utilizzo del metodo biologico nella gestione del verde urbano e più in generale negli ambiti in cui sono vigenti i Criteri Ambientali Minimi (CAM). Questi alcuni

2022-05-03T11:32:01+02:003 Maggio 2022 - 11:32|Categorie: Bio|Tag: , , |
Torna in cima