Parlamento Ue: al voto oggi la risoluzione per l’indicazione dell’origine della carne come ingrediente

Bruxelles (Belgio) – Verrà messa al voto oggi, presso il Parlamento Ue, la bozza di risoluzione sul tema dell'indicazione dell’origine delle carni, utilizzate come ingrediente, nelle preparazioni alimentari. Il documento sollecita, infatti, la Commissione europea a sottoporre delle proposte legislative per inserire questa specifica nelle etichette dei prodotti. Non è la prima volta che il

2015-02-11T16:05:26+02:0011 Febbraio 2015 - 11:01|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

ESTERI
Scrivere “senza olio di palma” in etichetta è contro la legge?

Parigi (Francia) - Le etichette che riportano la scritta “senza olio di palma” sono illegali, tanto per la legge francese quanto per quella comunitaria. È quanto sostiene l’avvocato Anne Bourdou, dello studio francese Lext, chiamata a esprimersi sull’annosa questione. In particolare, Bourdou fa riferimento alla legge n° 1169/2011, dove si stabilisce che le informazioni nutrizionali

2014-12-03T17:46:15+02:003 Dicembre 2014 - 17:29|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , |

Ue/Carne: via le informazioni facoltative dalle etichette

Bruxelles – Dal 13 dicembre prossimo, sono previsti cambiamenti nell’etichettatura della carne bovina a livello comunitario. Le Commissioni Agricoltura e Sanità dell’Europarlamento hanno soppresso gli articoli della legge 1760/2000 che regolano l’inserimento d’informazioni aggiuntive sugli alimenti in vendita. Questa possibilità è stata introdotta nel 2000, con lo scoppio della vicenda “mucca pazza”, per garantire la

2014-11-27T16:16:51+02:0027 Novembre 2014 - 15:00|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Ue: via libera all’etichetta “prodotto di montagna”

Bruxelles - Da oggi c’è una nuova indicazione a disposizione di agricoltori e trasformatori europei: “prodotto di montagna”. Grazie alla quale chiunque operi in zone montane e desideri comunicare questo valore al consumatore, potrà segnalarlo in etichetta. Si tratta dell’applicazione concreta dalla prima menzione prevista dal regolamento europeo sulla qualità dei prodotti, nato con l’obiettivo

2014-07-01T16:31:56+02:001 Luglio 2014 - 16:31|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Etichettatura: modificata la dicitura per Dop, Igp e Stg

Roma - Con una circolare inviata il 19 marzo a tutte le strutture di controllo operanti nel settore Dop, Igp e Stg, il Mipaaf comunica che l'indicazione consentita in etichetta sarà la seguente: "DOP (o IGP) controllata da ... nome/acronimo e/o logo dell'Organismo di controllo autorizzato (ovvero dell'autorità pubblica designata) dal MiPAAF". La nuova dicitura

2014-03-26T10:38:13+02:0026 Marzo 2014 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

ESTERI Ue: allo studio l’etichetta d’origine per il latte e i derivati freschi

Bruxelles - "La Commissione europea sta studiando in via prioritaria come potrebbe essere applicata l'etichetta d'origine sul latte, e presto l'esecutivo Ue sarà in grado di presentare una proposta". Questa la dichiarazione rilasciata all'Ansa dal commissario Ue all'Agricoltura, Dacian Ciolos (foto), a margine del dibattito sul recente accordo politico per la riforma della Pac. "Come

2023-03-20T12:41:41+02:008 Luglio 2013 - 10:46|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima