Lattiero caseario: export a +10% nel 2017

Milano - Nel 2017 le esportazioni italiane del settore lattiero caseario sono cresciute del 10% rispetto all'anno precedente, raggiungendo a valore i 3,1 miliardi di euro. E' quanto emerge dai dati presentati in occasione della 73esima assemblea annuale di Assolatte, a Milano. I formaggi si confermano campioni dell'export lattiero caseario italiano: nel 2017 è stata

2018-06-15T09:56:48+02:0015 Giugno 2018 - 09:56|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Assemblea Assica (2): export salumi in crescita del 3,3% in volume e del 6,9% in valore

Milano - Nel corso dell'assemblea annuale di Assica sono stati anche resi noti i dati relativi all'export, un traino sempre più decisivo per il comparto salumi. Il 2017 è stato un anno decisamente in crescita: secondo le elaborazioni Assica sui primi dati Istat, il nostro export ha raggiunto quota 179.318 tonnellate (+3,3%) per un valore di 1,5

2018-06-13T10:45:54+02:0013 Giugno 2018 - 09:20|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): “A rischio, con i dazi, il business dell’agroalimentare italiano”

Roma - "La conclusione dei lavori del G7 con gli Stati Uniti che hanno ritirato il sostegno è preoccupante", dichiara al Corriere della Sera il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. "Nel 2017 l'export agroalimentare italiano ha superato i 40 miliardi. Ma il nostro saldo resta negativo per 5 miliardi. Quindi se scoppiasse una battaglia dei dazi

2023-06-27T12:13:49+02:0012 Giugno 2018 - 14:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Ue: maggiore importatore ed esportatore di prodotti agroalimentari a livello mondiale

Bruxelles (Belgio) - Con un valore complessivo di 255 miliardi di euro nel 2017, l'Unione Europea conferma il primato a livello mondiale quale maggiore esportatore e importatore di prodotti agroalimentari. I dati sono contenuti nel report della Commissione europea 'Agri-food trade in 2017', pubblicato lo scorso 7 giugno. Le esportazioni, in particolare, hanno raggiunto i 138 miliardi di

2018-06-12T09:50:11+02:0012 Giugno 2018 - 12:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Assemblea Federvini: “Identità, territorio, cultura, innovazione sono le chiavi per crescere”

Roma – In scena ieri, a Roma, l’assemblea Federvini. Evidenziata la crescita a valore, sia intrinseco sia percepito, del vino italiano. Ora, l’obiettivo è quello di uno sviluppo armonico dell’intero comparto: se l’export cresce, infatti, al contempo si sta assistendo a uno sbilanciamento evidente su alcuni mercati, come sottolineato dallo studio di Mediobanca e dall’analisi

Numero chiuso per i mezzi pesanti alla frontiera del Brennero: tir in coda per 70 chilometri

Bolzano - Tir in coda per 70 chilometri ieri, al Brennero, tra Bolzano e Vipiteno. La causa di questo lunghissimo serpentone, che rischia di ripetersi ogni giorno con ingenti danni alle esportazioni italiane, è una decisione unilaterale del governo di Vienna. L'Austria, infatti, lascia passare un solo mezzo pesante ogni 15 secondi, dalla frontiera con

2018-05-23T11:55:53+02:0023 Maggio 2018 - 12:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Ue 28: rallenta l’export lattiero caseario nel primo trimestre 2018. Burro a +13%

Milano - Rallentano, nel mese di marzo, le esportazioni dell’Ue-28, secondo l'analisi di Clal.it, pur mantenendo positivo il bilancio del primo trimestre 2018 in confronto allo stesso periodo 2017. La crescita delle esportazioni comunitarie di prodotti lattiero casearie in Milk equivalent (Me) è dell'1,5%, confrontando i primi tre mesi dell’anno su base tendenziale, cioè la

2018-05-23T11:42:05+02:0023 Maggio 2018 - 11:42|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Export di vino made in Italy: nel primo trimestre, crescita a valore negli Usa

New York (Usa) – Cresce nel primo trimestre del 2018 l’export made in Italy di vino verso gli Usa. Lo rende noto l’Italian Wine & Food Institute. Se i volumi diminuiscono dell’1%, l’Italia segna un incremento a valore dell’11,3%. L’andamento delle esportazioni italiane è in linea, secondo Lucio Caputo, presidente dell’Iwfi, con quello complessivo del

2018-05-21T09:36:07+02:0021 Maggio 2018 - 09:36|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Gruppo Granterre-Parmareggio: il fatturato 2017 supera i 355 milioni di euro (+9%). Export a +15%

Modena - Il 2017 è stato un anno di ulteriore rafforzamento, con crescite di fatturato sia in Italia sia all'estero. Sono questi, in sintesi, i risultati del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato 2017 del Gruppo Granterre-Parmareggio, presentati oggi all’assemblea dei soci. "Questa crescita", spiega una nota dell'azienda, "che prosegue da diversi anni nonostante

2018-05-17T16:57:29+02:0017 Maggio 2018 - 16:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Consorzio Asiago Dop: in crescita le quotazioni, l’export e i consumi, nel 2017

Vicenza - Il 2017 si chiude, per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, con numeri decisamente positivi. A cominciare dall'aumento delle quotazioni, sostenute da un livello basso delle scorte. In particolare, per Asiago Fresco, da dicembre 2016 a dicembre 2017, sono cresciute del 7,5%, mentre lo Stagionato (2-3 mesi) ha raggiunto il massimo dell'ultimo decennio, con

ESTERI
Tunisia: export di frutta a +180% dall’inizio dell’anno

Tunisi (Tunisia) - Secondo i dati pubblicati dal ministero dell'Agricoltura di Tunisi e riportati dall’Ice Agenzia, tra il 2 gennaio e il 2 maggio 2018 l’export tunisino di frutta ha registrato un incremento del 180% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un aumento a valore del 97%. In dettaglio, sono state esportate 1342,4

2023-06-27T11:04:51+02:009 Maggio 2018 - 10:45|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Centrale del Latte d’Italia: export al 20% in 10 anni

Torino – Centrale del Latte d’Italia, colosso del fresco (da latte e derivati, passando per le bevande vegetali, fino alle verdure) da 187 milioni di euro di fatturato nel 2017 e cinque stabilimenti produttivi, pronta ad andare alla conquista dei mercati internazionali. Lo annunciano i vertici del gruppo in un articolo apparso ieri sull’inserto Affari

Torna in cima