Lotta alla contraffazione: le iniziative previste da Regione Lombardia

Milano - "Quello della lotta alla contraffazione alimentare è un tema che abbiamo sviluppato in questi mesi con grande intensità e deve essere il più importante lascito di Expo". Con queste parole il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, ha aperto l'evento "Forum Ambrosetti va in Expo con la Regione Lombardia: lotta alla contraffazione e

2023-06-13T11:46:29+02:0026 Ottobre 2015 - 10:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Mipaaf: export alimentare a 21 miliardi di euro nei primi sette mesi dell’anno

Roma – L’export agroalimentare italiano continua ad attraversare un momento di grande vivacità. Commentando i dati Istat sul commercio estero, il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, ha sottolineato come nei primi sette mesi dell’anno le vendite oltre confine dei prodotti alimentari italiani hanno superato quota 21 miliardi. Un dato record che permette di guardare

Il viceministro Carlo Calenda interviene sul Ttip: “Italian sounding non è contraffazione”

Roma - Carlo Calenda (foto), viceministro allo Sviluppo economico, ha fatto il punto sulle trattative per il Ttip, ieri, in commissione Agricoltura alla Camera. Tra i tanti punti toccati nel suo intervento, Calenda si è a lungo soffermato sugli importanti benefici commerciali del trattato per la piccola e media impresa, rassicurando che non faciliterà l'ingresso

Expo, rimossi i formaggi italian sounding dal padiglione Russo

Milano - Sono stati rimossi in fretta e furia i formaggi russi con evidenti richiami all'Italia (foto), come il tricolore o la scritta "original italian recipe", esposti all'interno del padiglione russo ad Expo, nella zona dedicata alla regione autonoma del Tatarstan dove vengono prodotti. La scoperta di questo caso di italian sounding è stata fatta

2023-06-12T16:39:29+02:0025 Giugno 2015 - 15:00|Categorie: Expo 2015, Formaggi|Tag: , , |

Nasce l’associazione Italian Sounding

Roma - Si è tenuta il 24 febbraio, a Roma, nella sede di Confagricoltura, la presentazione della neonata associazione “Italian Sounding”. Promossa dalla Camera di commercio Italo Tedesca e dalla Camera di commercio italiana per la Germania, insieme a Confagricoltura, l’associazione “Italian Sounding" si pone l'obiettivo di contrastare questo fenomeno in Germania, dove l'italian sounding

2015-02-26T16:28:35+02:0025 Febbraio 2015 - 14:56|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Carlo Calenda: “Alleanza strategica per l’export fra Cibus, Tuttofood e Vinitaly”

Milano - Il tema strategico dell’export mette insieme le tre grandi fiere del settore agroalimentare del nostro Paese: Cibus, Tuttofood e Vinitaly. A rendere nota l’importante iniziativa è stato il viceministro per lo Sviluppo economico, Carlo Calenda, nel corso dell’incontro, in scena oggi a Milano nella sede Ice (foto), per illustrare i dettagli del piano.

Cibus Tec – Food Pack: IV gamma e italian sounding al centro degli incontri del 29 ottobre

Parma - I  prodotti di IV gamma, cioè ovvero insalate, altri ortaggi o frutta pronta all’uso, rappresentano oggi un prodotto che richiama sempre più l’interesse del consumatore, poiché risponde alle esigenze di praticità e di comodità. Con abitudini di consumo differenti nel consumatore di Italia, Germania e Regno Unito. E' quanto emerge dallo studio “Tendenze

2014-10-30T11:15:45+02:0030 Ottobre 2014 - 11:12|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Sblocca Italia: in arrivo fondi anche per l’agroalimentare. E si torna a parlare del marchio “made in Italy”

Roma - Il decreto cosiddetto Sblocca Italia destina fondi anche alla promozione del made in Italy agroalimentare. Il ministero delle politiche Agricole alimentari e forestali, infatti, ha reso noto che sono state approvate norme di "Promozione straordinaria made in Italy e misure per l'attrazione degli investimenti", messe a punto dal ministero dello Sviluppo economico, in

Expo 2015: l’assessore Fava presenta il protocollo antipirateria

Milano - Gianni Fava, assessore all'Agricoltura della regione Lombardia, ha presentato un protocollo per la lotta alla contraffazione alimentare e all'italian sounding in vista di Expo 2015. A tutti gli stati che parteciperanno all'Esposizione universale, verrà proposta la firma di questo documento, che l'assessore ha già cominciato a promuovere in ambito europeo. Tra le misure

2014-02-14T14:27:42+02:0014 Febbraio 2014 - 14:27|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Valorizzazione dell’agrolimentare e italian sounding. Lovato (Ice): “Difficile da contrastare solo con la normativa”

Milano - Si è svolto venerdì il convegno "Valorizzazione economica e tutela giuridica dei prodotti agro-alimentari italiani in Europa e nel mondo", organizzato dall'Ordine degli avvocati di Milano. Il seminario ha affrontato le problematiche legate all'economia del settore agroalimentare e agli orientamenti giuridici in materia, in vista anche di Expo 2015, che avrà come tema

Aicig lancia l’allarme: a rischio sul web i prodotti Dop e Igp

Roma – Con una lettera inviata nei giorni scorsi al presidente del Consiglio Enrico Letta, ai ministri dell’Agricoltura, dello Sviluppo e degli Esteri, l’Aicig (Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche) lancia l’allarme: negli Stati Uniti, la società Icann (Internet corporation for assigned names and numbers), che gestisce il rilascio dei suffissi internet, punta, a breve, a

2013-06-03T10:46:49+02:003 Giugno 2013 - 10:11|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il San Daniele a confronto con l’imitazione canadese

Roma – Si è svolto mercoledì a Roma l’incontro per la stampa, promosso dal Consorzio del prosciutto San Daniele e da Aicig (Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche) dal titolo “Dop e Doppioni”. Un’iniziativa originale che ha permesso di mettere a confronto, con una degustazione guidata, il prodotto tipico friulano, con il prosciutto canadese, anch’esso offerto

2013-05-31T09:32:50+02:0031 Maggio 2013 - 09:30|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima