Crisi delle razze bovine autoctone da carne: presentata un’interrogazione parlamentare

Roma - “Il mercato delle razze bovine autoctone da carne è in crisi e il crollo dei prezzi di vendita sta mettendo a serio rischio di sopravvivenza agli allevamenti italiani”. È questo l'appello presentato ieri in un question time al Senato dal senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega). Che chiede al governo quali interventi intende adottare.

Peste suina, il Masaf stanzia 19 milioni di euro a sostegno della filiera suinicola

Roma - Il ministro delle Politiche agricole Francesco Lollobrigida annuncia lo stanziamento di oltre 19 milioni di euro a sostegno della filiera suinicola colpita dalla Peste suina. "Nelle scorse ore ho firmato il decreto che disciplina i criteri per la concessione di aiuti economici attraverso un Fondo ad hoc. Il 60% delle risorse è destinato

2023-10-03T17:37:03+02:003 Ottobre 2023 - 17:33|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Lollobrigida: “L’Italia è intervenuta sulla peste suina, ma l’Europa deve dare una risposta corale”

Bruxelles (Belgio) - Il ministro delle Politiche agricole e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ha partecipato al Consiglio agricoltura e pesca affrontando vari temi, tra cui quello della Peste suina. "Il problema non è nazionale, riguarda tutta Europa e  proprio l’Europa deve saper dare una risposta corale anche su questo tema. L’Italia è intervenuta con

2023-09-19T12:06:11+02:0019 Settembre 2023 - 12:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Adottato dal Masaf il regolamento per la costituzione dei consorzi di tutela Ig per le bevande spiritose

Roma - È stato adottato dal Masaf il regolamento per la costituzione e il riconoscimento dei consorzi di tutela delle indicazioni geografiche per le bevande spiritose. Il decreto, che era atteso da oltre sette anni dagli operatori del comparto (leggi qui), è considerato da questi ultimi come fondamentale per la promozione e la tutela dei

2023-08-23T11:58:59+02:0023 Agosto 2023 - 11:53|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Dal Masaf un milione di euro contro la peronospora. Cia-Agricoltori: “Cifra irrisoria. Produzione danneggiata da Nord a Sud”

Roma – È stato approvato ieri sera dal ministro Lollobrigida, nel corso del Consiglio dei Ministri svoltosi a Roma, il decreto contro la peronospora. La micosi della vite, la cui diffusione è stata alimentata dalle piogge e dal caldo umido dell’ultimo periodo, ha già danneggiato diversi areali del Paese (leggi qui), con ripercussioni sull'esito della

2023-08-09T10:24:09+02:009 Agosto 2023 - 10:24|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Carne coltivata (1): il Senato approva il divieto di produzione e commercializzazione in Italia. Stop anche al ‘meat sounding’

Roma - Il Senato ha approvato il disegno di legge che vieta la produzione e la commercializzazione della carne coltivata in Italia. 93 i voti favorevoli, 28 i contrari e 33 gli astenuti. Il ddl - presentato nei mesi scorsi dal ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida, volto a contrastare in Italia cibi, bevande e mangimi

2023-07-20T09:07:30+02:0020 Luglio 2023 - 08:30|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

Lollobrigida convoca gli ex ministri delle Politiche agricole per un tavolo di lavoro

Roma - E' un'iniziativa nuova e potrebbe aprire un precedente interessante: Francesco Lollobrigida, ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare, ha convocato questa mattina gli ex titolari del dicastero degli ultimi trent'anni per un tavolo di lavoro. "Un confronto", spiega il Masaf, "per analizzare, attraverso l’esperienza maturata negli anni di governo, le priorità del

2023-06-21T16:26:38+02:0021 Giugno 2023 - 16:26|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Lollobrigida: “La peste suina rischia di mettere in ginocchio il settore”

Bastia Umbra (Pg) - Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, mette in guardia sui pericoli della peste suina in Italia nel corso della manifestazione 'Caccia Village': "La criticità che non è da nascondere è che la peste suina africana rischia di mettere in ginocchio un intero settore con il pericolo di

2023-05-15T09:01:20+02:0015 Maggio 2023 - 09:01|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Plafond da un miliardo per l’agricoltura: firmato protocollo di intesa tra Masaf e Mps

Siena - Il Masaf e Mps Banca Monte dei Paschi di Siena hanno firmato un protocollo di intesa per mettere a disposizione delle imprese agricole e agroalimentari italiane un plafond di un miliardo di euro per favorire la crescita del settore. A firmare l’accordo, il ministro delle Politiche agricole, Francesco Lollobrigida, l'Ad di Banca Mps,

Tavolo di filiera al ministero dell’Agricoltura, la soddisfazione di Assica

Roma - Si è svolto oggi il tavolo di filiera suinicola presso il Masaf, alla presenza di tutti i principali attori della filiera nazionale. Il confronto ha fatto emergere con chiarezza le difficoltà che colpiscono le varie fasi della produzione di carne suina e salumi nazionali. Aumento dei costi della materia prima nazionale ed estera

2023-04-28T15:10:53+02:0028 Aprile 2023 - 15:10|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

In Italia si fa troppo vino, il surplus è di 60 milioni di ettolitri

Roma - È crisi di sovrapproduzione per il vino europeo. Come succede da qualche anno a questa parte, in Europa di vino se ne fa un po’ troppo rispetto ai consumi, e l’Italia non fa eccezione. L’ultimo report Cantina Italia, elaborato dal Ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, e dal Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela

2023-04-27T18:01:40+02:0027 Aprile 2023 - 18:01|Categorie: Vini|Tag: , |

La carica dei 30mila (euro)

È la cifra che spetta ai collaboratori del ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare. Alla corte di Re Lollobrigida una pletora di consulenti di varia provenienza. Accomunati dalla (quasi totale) estraneità alle tematiche di competenza del dicastero. Di Federico Robbe C’è l’italo-finlandese laureanda in macroeconomia; c’è la scrutatrice elettorale con esperienza di un

Torna in cima