Sicurezza alimentare: sequestrati 281mila chili di prodotti. Coinvolta anche la Gdo

Roma – 91 aziende di produzione e commercializzazione, inclusi alcuni punti vendita della Gdo, 281mila chili di prodotti agroalimentari. Sono solo alcuni dei numeri relativi all’attività di verifica attuata dai Nac su disposizione del Mipaaf. Sono state accertate irregolarità per comunicazioni commerciali ingannevoli segnalate all’Autorità garante per la concorrenza e per il mercato, e frodi

2013-03-08T09:55:18+02:008 Marzo 2013 - 09:12|Categorie: Mercato|Tag: , |

Al Mipaaf la proposta di ripartizione dei fondi dell’Ocm vino 2014/18

Roma - E' stata presentata negli scorsi giorni la proposta della ripartizione dei fondi previsti dall'Ocm vino per il periodo 2014/18. Secondo quanto riportato dal Corriere vinicolo, il 42% dei 337 milioni di euro, previsti andranno a premiare la ristrutturazione dei vigneti. Il 30% circa verrà, invece, destinato alla promozione verso i paesi terzi. Calo,

2023-06-14T10:35:18+02:0026 Febbraio 2013 - 16:31|Categorie: Vini|Tag: , |

Pecorino crotonese verso la Dop. Il Mipaaf accoglie la richiesta

Roma - Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha espresso parere positivo circa la domanda di protezione della denominazione 'pecorino crotonese Dop', ai sensi del Regolamento (Ue) n. 1151/2012 . La richiesta è stata avanzata  dal Consorzio di tutela Dop pecorino crotonese e ricotta affumicata crotonese ed è stata pubblicata sulla G.U.R.I. n.46

2023-06-14T10:51:03+02:0026 Febbraio 2013 - 11:01|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Imprese alimentari/controlli: l’elenco completo sul sito del Mipaaf

Roma - In attuazione alle norme del decreto "Semplificazione", il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, in collaborazione con il ministero per la Pubblica amministrazione e la semplificazione e le Regioni, rende disponibile, in via sperimentale, la lista dei controlli a cui possono essere assoggettate le imprese della filiera agricola ed agroalimentare, in funzione

2013-02-01T12:30:05+02:001 Febbraio 2013 - 12:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Marca 2013/Catania va in campagna (elettorale)

Bologna - Sussurri e grida. Non è piaciuto proprio alla distribuzione l'intervento di Mario Catania al convegno inaugurale di Marca 2013. L'ex ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, chiamato a esprimere un giudizio sull'importanza della marca commerciale nello sviluppo delle piccole e medie imprese, secondo alcuni partecipanti all'evento, ha invece divagato. Un intervento fumoso,

2013-01-16T18:07:56+02:0016 Gennaio 2013 - 18:07|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Mario Catania si candida nella lista Udc alla Camera

Roma – Ora è ufficiale: l’ex ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Mario Catania (nella foto), si candida alla Camera nelle liste dell’Udc. Non una clamorosa sorpresa. Da tempo, infatti, si vociferava sulla possibilità che l’ex ministro scegliesse la strada della politica al termine della legislatura. Catania, primo membro del governo tecnico a ufficializzare

2023-06-13T12:55:14+02:007 Gennaio 2013 - 09:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Vino/Ministro Catania: “La regolamentazione dei diritti di impianto rientrerà nella Pac”

Bruxelles – Sarà la Pac lo strumento legislativo deputato a contenere le nuove norme sui diritti di impianto dei vigneti. La conferma è arrivata, negli scorsi giorni, direttamente dal ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Mario Catania. Dopo che il Gruppo di alto livello si è espresso negativamente nei confronti della liberalizzazione, si delineano

2012-12-20T11:40:07+02:0020 Dicembre 2012 - 11:40|Categorie: Vini|Tag: , , |

Presentato il 10° Rapporto Qualivita Ismea: lItalia leader mondiale per numero di prodotti certificati

  Roma – E’ stata presentata oggi, presso la sede del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, la 10° edizione del Rapporto Qualivita Ismea. Dallo studio, relativo al 2012, emerge che  l’Italia, con 248 referenze, è la nazione che vanta il maggior numero di produzioni certificate. Sono infatti 154 le Dop; 92 le Igp

Operazione Centurione/2: i nomi degli arrestati

Roma - L'operazione Centurione ha portato in carcere 11 persone.  Tra questi, l'ex capo di gabinetto dei ministri Galan e Zaia, Giuseppe Ambrosio, soprannominato 'Centurione' e considerato figura di spicco della vicenda; i dirigenti del ministero delle Politiche agricole, Stefania Ricciardi (moglie di Ambrosio) e Francesco Saverio Abate, il dirigente pubblico Ludovico Gay, il dirigente

2012-12-11T16:56:31+02:0011 Dicembre 2012 - 16:56|Categorie: Mercato|Tag: , |

Operazione Centurione/1: arresti al ministero delle Politiche agricole

Roma - Corruzione e tangenti al ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. 32 milioni di euro di finanziamenti pubblici illegalmente percepiti tra marzo 2007 e maggio 2011. 11 arrestati, tra cui il capo di gabinetto dei ministri dell'Agricoltura Zaia e Galan, Giuseppe Ambrosio. 22 milioni di euro posti sotto sequestro dalla Guardia di Finanza,

2013-01-22T12:47:56+02:0011 Dicembre 2012 - 15:53|Categorie: Mercato|Tag: , |

ESTERI
Auchan: pasta, cioccolato e vino i prodotti italiani più apprezzati negli iper cinesi dell’insegna francese

  Pechino (Cina) – L’ufficio export di Auchan Italia traccia un primo bilancio in merito all’iniziativa che, lo scorso novembre, ha portato  120 prodotti dell’agroalimentare italiano realizzate da 54 aziende, nei 45  ipermercati dell'insegna in Cina. La pasta e la passata di pomodoro sono i prodotti più richiesti. Nei primi dieci giorni di esposizione è

2023-02-13T12:53:00+02:005 Dicembre 2012 - 16:51|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Vino: pubblicata sul sito del Mipaaf la graduatoria per i fondi Ocm

Roma - Sono stati pubblicati ieri sul sito del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, la graduatoria dei progetti per accedere ai contributi, previsti dall’Ocm vino, per la promozione delle produzioni vinicole nei paesi terzi. A livello nazionale, l’importo complessivo previsto per la campagna 2012/2013 sfiora i 9 milioni di euro. Sono stati, inoltre,

2012-11-29T12:36:23+02:0029 Novembre 2012 - 09:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima