Etichetta: il parlamento Ue boccia i profili nutrizionali. Stop al semaforo inglese

Strasburgo (Francia) - Il parlamento europeo, riunito a Strasburgo, ha votato contro il sistema dei profili nutrizionali in etichetta, mettendone in discussione il fondamento scientifico. Una netta bocciatura del sistema inglese dell'etichetta a 'semaforo' sugli alimenti, che nei mesi passati ha suscitato molte polemiche, anche in Italia, per la classificazione negativa di molti prodotti nazionali.

Prosciutto di Parma: segnali di ripresa in Italia. Crescita del 3,9% all’estero

Parma – Mercato interno in ripresa, produzione in calo e andamento positivo per l’export. È il bilancio sintetico dell’andamento del prosciutto di Parma nel 2015. Secondo i dati diffusi dal Consorzio di tutela la produzione del 2015 si è attestata a circa 8,4 milioni di cosce, con un calo del 3,8% rispetto al 2014. Tuttavia,

2016-03-24T14:58:43+02:0024 Marzo 2016 - 14:58|Categorie: Salumi|Tag: , |

Aicig, presentato oggi a Roma il progetto di monitoraggio europeo sulle denominazioni

Roma - Presentato oggi a Roma, nella sede del Mipaaf, il progetto di monitoraggio collettivo in Europa per le Dop e le Igp, promosso da Aicig (Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche) e da cinque consorzi associati: grana padano, parmigiano reggiano, aceto balsamico di Modena, prosciutto di Parma e mozzarella di bufala campana. Nel corso dell'anno

Crefis: a febbraio brusco calo per la redditività dell’allevamento suino

Piacenza – Febbraio difficile per la suinicoltura italiana. L’indice di redditività dell’allevamento suinicolo elaborato dal Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole) mostra un calo del 3,9% rispetto a gennaio e del 4,6% rispetto a febbraio 2015. L’andamento è legato alla forte contrazione del prezzo del suino pesante (-4,2% alla borsa di Modena), che tuttavia

2016-03-09T11:37:27+02:009 Marzo 2016 - 11:37|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Crefis: suinicoltura in ripresa nel 2016. Bene anche il comparto del prosciutto tipico

Mantova – Inizio d’anno positivo per la suinicoltura italiana. Secondo gli indici elaborati dal Crefis (Centro ricerche per la filiera suinicola), a gennaio 2016 la fase di allevamento ha registrato un miglioramento della redditività del 4% rispetto al mese precedente, mentre su base tendenziale l’andamento è ancora debole (-1,4%). A gennaio la quotazione media dei

2016-02-15T18:08:45+02:0015 Febbraio 2016 - 18:08|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Crefis: a dicembre cala la redditività dell’allevamento suino. Bene la macellazione

Milano – Situazione ancora complicata per la suinicoltura italiana. A dicembre l’indice di redditività dell’allevamento, elaborato dal Crefis (Centro ricerche economiche dell’Università Cattolica di Piacenza), cala del 7,1% rispetto a novembre e del 3,9% rispetto a dicembre 2014. L’andamento negativo delle quotazioni, con il prezzo del suino pesante in calo del 7,2% rispetto al mese precedente

2016-01-20T09:44:29+02:0020 Gennaio 2016 - 09:44|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Il prosciutto di Parma al Food Hotel China

Shanghai (Cina) – Dall’11 al 13 novembre scorsi, il prosciutto di Parma ha partecipato al Food Hotel China, la fiera alimentare dedicata in modo particolare al settore della ristorazione, in scena a Shanghai. Un’occasione importante per valorizzare e far conoscere l’eccellenza del prosciutto Dop nel Paese asiatico. “La Cina sta dimostrando un certo interesse verso

2015-11-17T10:42:42+02:0016 Novembre 2015 - 10:40|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Crefis: gli indici di redditività della filiera suinicola

Milano – Resi noti i numeri della filiera suinicola per il mese di luglio. Gli indici di redditività, elaborati dal Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole), mostrano un forte aumento delle quotazioni del suino pesante (+10,5%), che ha favorito un sensibile miglioramento della redditività della fase dell’allevamento (+10% rispetto a giugno). Positiva anche la

Crefis: crescono gli indici di redditività della filiera suinicola

Milano – Numeri positivi per la filiera suinicola. Gli indici di redditività, elaborati dal Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole), mostrano ad aprile un significativo miglioramento, grazie soprattutto alla costante e duratura diminuzione dei prezzi delle materie prime. La redditività della fase di allevamento è cresciuta del 5,5% rispetto a marzo e del 19,3%,

2015-05-11T10:45:55+02:0011 Maggio 2015 - 10:07|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

A marzo crescita per la redditività di allevamento e macellazione dei suini

Mantova –  Marzo positivo per la della filiera suinicola. L’indice di redditività, elaborato dal Crefis (Centro ricerche per le filiere suinicole), evidenzia una crescita per l’allevamento dell’1,6% su base mensile e del 13,6% su base annua, grazie all’aumento delle quotazioni del suino pesante e nonostante l’incremento dei fattori di produzione. Positiva anche la redditività della

2015-04-02T15:55:00+02:002 Aprile 2015 - 15:55|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Prosciutto di Parma: produzione 2014 a 8,8 milioni di pezzi (-3,2%)

Parma – Il 2014 ha segnato una decisa contrazione produttiva per il prosciutto di Parma. Secondo i dati diffusi dal Consorzio di tutela, sono state marchiati circa 8,8 milioni di prosciutti, con una riduzione del 3,2% rispetto al 2013. Nei primi mesi dell’anno si è registrata, comunque, una ripresa delle quotazioni, in particolare nel mese di

2015-04-02T15:30:40+02:002 Aprile 2015 - 15:29|Categorie: Salumi|Tag: , , |

ESTERI
Parmigiano reggiano e prosciutto di Parma in vetrina da Harrods

Londra (Uk) – Nell’ambito dell’iniziativa ‘Stealing beauty’ (Furto di bellezza), parmigiano reggiano e prosciutto di Parma sono protagonisti delle prestigiose vetrine di Harrods, affacciate sulla Hans Crescent di Londra. Un omaggio a due eccellenze emiliane, che resteranno esposte fino al 28 marzo, in un paese di prima importanza dal punto di vista delle esportazioni. Nell’allestimento,

2015-03-12T14:31:52+02:0010 Marzo 2015 - 12:43|Categorie: Retail|Tag: , , |
Torna in cima