Rabobank: il settore suinicolo globale verso una stabilizzazione nel 2025

Utrecht (Paesi Bassi) – Il mercato globale della carne suina mostra segnali di positivi per il 2025. Secondo il report trimestrale di RaboResearch, la redditività del settore avrà una stabilizzazione grazie a costi dei mangimi più contenuti e a condizioni produttive favorevoli. Nonostante un 2024 positivo per gli allevatori, l’espansione delle mandrie procede a rilento.

2025-02-20T09:25:48+02:0020 Febbraio 2025 - 09:25|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Rabobank: nel 2025 crescerà la produzione globale di proteine animali, trainata dall’ittico. In calo il bovino

Utrecht (Paesi Bassi) – A livello globale, la produzione di proteine animali aumenterà leggermente nel corso del 2025, con il pollame e i prodotti ittici a fare da traino. L’analisi dell’istituto olandese Rabobank evidenzia, in particolare, che l’acquacoltura e la pesca selvatica cresceranno del 2,3% anno su anno, recuperando così la contrazione dello 0,3% che

2025-01-30T14:43:34+02:0029 Gennaio 2025 - 17:10|Categorie: Carni|Tag: , , |

Rabobank: “Le prospettive per i mercati globali del pollame quest’anno sono ottimistiche”

Utrecht (Paesi Bassi) – Secondo un report di settembre di Rabobank, “le prospettive per i mercati globali del pollame quest'anno sono ottimistiche”. Le previsioni parlano di un aumento dei consumi tra il 2,5% e il 3%: una crescita decisamente superiore rispetto al +1,1% del 2023 e al +0,6% del 2022. Se confermate, queste percentuali segnerebbero

2024-10-01T12:10:45+02:001 Ottobre 2024 - 12:10|Categorie: Carni|Tag: , |

Rabobank: la domanda di carne avicola in Europa rimane forte. Cresciute le esportazioni del 16%

Utrecht (Paesi Bassi) – A livello globale, nella prima metà del 2024, si è verificata una crescita accelerata del consumo di carne di pollo (+1,5-2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). Un dato riportato nel report ‘Global poultry quarterly Q3 2024’, pubblicato dall’istituto olandese Rabobank. Ha ripreso infatti a crescere, in modo graduale, il potere

2024-07-04T16:39:00+02:004 Luglio 2024 - 14:52|Categorie: Carni|Tag: , , |

La carne suina vicina al punto di svolta? Rabobank: “Il settore dovrebbe tornare alla redditività”

Utrecht (Paesi Bassi) – Secondo l’istituto multinazionale olandese Rabobank, la produzione globale di carne suina sta raggiungendo un punto di svolta: il settore dovrebbe tornare alla redditività. La contrazione del numero di animali sta rallentando, in virtù di un nuovo equilibrio tra domanda e offerta che si profila all’orizzonte. Il numero di scrofe nei Paesi

2024-05-17T13:07:23+02:0017 Maggio 2024 - 09:46|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Settore avicolo, Rabobank: pesano i costi di mangimi e materie prime

Utrecht (Paesi Bassi) – “I costi elevatissimi del mangime composto e di altre materie prime agricole hanno pesato sul settore avicolo. In appena cinque anni, questi prezzi sono aumentati in media di circa il 20%”. Sono le dichiarazioni riportate sulle pagine di Poultry World di Jeroen van den Hurk e Nan-Dirk Mulder, rispettivamente sector manager

2024-03-07T09:57:42+02:007 Marzo 2024 - 09:53|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Previsioni Rabobank: domanda di carne bovina stabile o in calo nel 2024

Utrecht (Paesi Bassi) – Secondo le previsioni di Rabobank, istituto multinazionale olandese di servizi bancari e finanziari, a livello globale la domanda di carne bovina potrebbe, nel migliore dei casi, rimanere stabile nel 2024, ma non si escludono possibili cali. Influiscono soprattutto i salari, che crescono in maniera limitata rispetto ai costi della vita sempre

2024-02-28T12:34:29+02:0028 Febbraio 2024 - 12:30|Categorie: Carni|Tag: , |

Rabobank: mercato globale del pollo in crescita dell’1,5-2% nel 2024

Utrecht (Paesi Bassi) – Le aspettative per il mercato globale della carne di pollo sono moderatamente positive. La crescita attesa per il 2024 è dell’1,5-2%: inferiore rispetto alla media del 2,5%, ma comunque superiore rispetto al +1,1% del 2023. Se per il mercato globale delle proteine animali è previsto uno sviluppo di appena lo 0,4%

2024-02-07T12:05:23+02:007 Febbraio 2024 - 11:47|Categorie: Carni|Tag: , , |

Rabobank: la top 20 mondiale delle aziende lattiero-casearie. Lactalis al primo posto cresce ancora

Utrecht (Paesi Bassi) – Rabobank, istituto multinazionale olandese di servizi bancari e finanziari, ha pubblicato la nuova edizione del Global Dairy Top 20, classifica dei 20 gruppi lattiero-caseari più grandi al mondo. Lactalis si conferma al primo posto, con un fatturato di 27,2 miliardi di euro a fine 2022: un balzo in avanti di 4,6

2023-09-20T10:52:47+02:0031 Agosto 2023 - 15:53|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Rabobank: segnali di indebolimento nella domanda di prodotti lattiero-caseari

Utrecht (Paesi Bassi) – Rabobank, istituto multinazionale olandese di servizi bancari e finanziari, mette in luce segnali di indebolimento nella domanda di prodotti lattiero-caseari nei mercati sviluppati ed emergenti. Causa ne sarebbe soprattutto l’inflazione sui prezzi dei beni alimentari, che ha superato di gran lunga la crescita dei salari. Dunque, anche se la produzione globale

2023-06-19T13:01:23+02:0019 Giugno 2023 - 12:53|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

La produzione europea di carne suina calerà del 4% nel 2023, secondo le previsioni di Rabobank

Utrecht (Olanda) - Eva Gocsik, analista economica specializzata nel settore delle proteine animali di Rabobank, dichiara: "La produzione mondiale di carne suina è destinata a calare. In Europa nel 2023 potrebbe toccare -4%". Gocsik parteciperà il prossimo 27 febbraio al convegno sulla suinicoltura in programma a Cremona. Nel dettaglio, sostiene che la "previsione è orientata a

2023-02-08T17:43:40+02:009 Febbraio 2023 - 09:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Rabobank: in aumento la produzione di carne suina in Cina

Utrecht (Olanda) - L'ultimo rapporto di Rabobank evidenzia un consistente aumento di produzione di carne suina nel secondo trimestre in Cina (+35,9% su base annua). Sul mercato globale, l'effetto è stato un calo dei prezzi, con la previsione di una diminuzione di importazioni da parte di Pechino per il terzo trimestre. In Cina, per timori

2021-08-18T09:24:09+02:0018 Agosto 2021 - 09:23|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima