Salumi Duke: da due mesi niente paga per i 60 operai

Trieste – I 60 operai del salumificio Duke non percepiscono lo stipendio da 60 giorni. I lavoratori della storica azienda triestina, che lo scorso luglio ha interrotto produzione e vendita a causa di una forte crisi di liquidità, si trovano in cassa integrazione guadagni straordinaria. Tuttavia non possono incassare fino a quando il ministero del

2012-09-26T18:14:30+02:0026 Settembre 2012 - 18:09|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Wine Food Festival: al via domani la quarta edizione. Si apre col tartufo e si conclude con il cicciolo

  Piacenza – Prende il via domani, giovedì 30 agosto, e si concluderà il prossimo 16 dicembre, la quarta edizione del Wine Food Festival: calendario enogastronomico regionale, promosso dagli assessorati regionali al Turismo e all’Agricoltura, in collaborazione con Apt Servizi Emilia-Romagna. Il Festival riunisce importanti appuntamenti gastronomici organizzati tra Piacenza e Rimini. Si parla di

2012-08-29T14:45:22+02:0029 Agosto 2012 - 14:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Sequestro di salumi a Modena

Modena - Undici tonnellate di prodotti, tra cui salumi, conserve e bibite di provenienza ignota, sono stati sequestrati nel corso di un’operazione condotta negli scorsi giorni dai Nas di Parma, presso una ditta di distribuzione di alimenti di Modena. Secondo quanto si apprende da fonti di stampa, tutta la merce sarebbe stata inventariata e posta

2012-07-10T15:33:26+02:0010 Luglio 2012 - 15:33|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Dalter propone le sue buste monodose ai produttori di salumi

Sant’Ilario d’Enza (Re) –  Dalter propone ai produttori di salumi preaffettati o di carne le proprie bustine monodose, da abbinare alle confezioni che combinano il salume a un formaggio. Già disponibili in varie dimensioni, dalla bustina 10x10 mm a quella 7x12 mm, le confezioni monodose sono personalizzabili in base alle necessità. In virtù della pietanza

2012-07-04T15:08:06+02:004 Luglio 2012 - 15:08|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Export agroalimentare: oltre i luoghi comuni

Torreano di Cividale (Ud) – L’internazionalizzazione dell’agroalimentare italiano non conosce confini. E guarda anche ad aree davvero nuove, come i Paesi dell’Africa sub sahariana: “Nella ricerca di nuovi mercati le aziende hanno due scelte. Ci si orienta su mercati maturi se non si ha una mentalità esplorativa e una visione strategica di lungo periodo”, spiega

2023-06-14T12:28:41+02:006 Giugno 2012 - 11:34|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , |

Convegno di Assica sulla filiera suinicola

Parma – Si svolgerà l’8 giugno, presso la sala dei 300 di Fiere di Parma, il convegno organizzato da Assica, dal titolo “Filiera suinicola: andamenti economici e azioni di supporto". Un appuntamento per approfondire le dinamiche del settore delle carni suine in Italia. Nel corso del convegno, infatti, verranno presentati in anteprima i dati Assica sulla

2012-05-28T18:15:25+02:0028 Maggio 2012 - 18:15|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , , |

Consorzio prosciutto San Daniele (3)
Cichetti: “Il blocco argentino? Misura autarchica che non intacca il nostro business”

Milano – Il direttore del Consorzio del prosciutto di San Daniele, Mario Emilio Cichetti (nella foro) ha commentato ieri, nel corso di una conferenza stampa, il blocco delle importazioni di prosciutto da parte dell’Argentina: “Si tratta di un provvedimento del tutto inaspettato, che ricorda politiche autarchiche vecchie di 60 anni e si inserisce in un

2012-05-18T10:00:45+02:0018 Maggio 2012 - 10:00|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Prosciutto San Daniele (2): apre a Londra, il 21 maggio, il temporary store

Milano – Dal 21 al 27 maggio, il Consorzio del prosciutto di San Daniele sarà presente a Londra con un temporary store. A fare da cornice all’iniziativa Covent Garden (nella foto), uno dei quartieri più suggestivi della città. “Quello inglese è un mercato molto interessante per il prosciutto San Daniele”, ha dichiarato ieri nel corso

Milano, aumenti record per gli alimentari.
L’inflazione costerà mille euro alle famiglie

Milano - Gli effetti dell'inflazione si fanno sentire sulle tasche dei milanesi. Secondo un calcolo del Codacons, a partire dai dati diffusi dall'Istat, l'inflazione peserà per circa 1.000 euro sul bilancio delle famiglie meneghine da qui a un anno. Si va dai 900 euro dei nuclei di due persone fino ai 1.200 delle famiglie composte

2012-05-17T10:12:11+02:0017 Maggio 2012 - 10:12|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Gsi rientra in Assica

Modena – Dopo un’assenza durata tre anni, Grandi salumifici italiani torna a far parte di Assica. La notizia è stata resa nota oggi con un comunicato stampa del Gruppo modenese. Un ritorno non di poco peso. Con un fatturato 2011 di 600 milioni, Gsi è uno dei maggiori gruppi alimentari italiani. Una decisione dettata anche

2012-05-17T09:16:44+02:0016 Maggio 2012 - 18:38|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Clai acquisisce il 50% del prosciuttificio
Bizeta di Langhirano (Pr)

Parma – Clai, la cooperativa imolese specializzata nella produzione di carni e salumi, ha acquisito il 50% del prosciuttificio Bizeta, con sede a Langhirano (Pr), noto per la realizzazione di prosciutti crudi di alta gamma. L’accordo tra le due aziende permetterà di realizzare decisive sinergie nei processi industriali e commerciali, rappresentando per entrambe un’importante opportunità

2012-05-04T14:24:45+02:004 Maggio 2012 - 12:01|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Vittore Beretta: “Basta ritardi per i rimborsi Iva”

Milano – Il mancato rimborso dell’Iva rappresenta un problema sempre più grave per le aziende. Ma oltre al danno ora si aggiunge la beffa. In un’intervista pubblicata oggi sul Sole 24 ore, Vittore Beretta, presidente del Salumificio Beretta, denuncia un’incredibile pratica degli uffici Iva, per differire i rimborsi: “Da un paio d’anni i tempi di

2012-05-03T17:24:35+02:003 Maggio 2012 - 14:25|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima