Nocciole: la siccità pesa sul raccolto. Tensioni anche sul fronte economico per il prezzo dell’annata

Alessandria – Quest’anno la raccolta delle nocciole nella provincia di Alessandria, in Piemonte, si presenta ‘a macchia di leopardo’. A comunicarlo, Cia-Agricoltori sulla base delle segnalazioni di alcune aziende agricole. La siccità, particolarmente intensa in alcune zone, ha infatti determinato una tale varietà tra i noccioleti che è difficile trarre una considerazione univoca sull’annata sia

2022-08-31T10:25:40+02:0031 Agosto 2022 - 10:25|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Miele, la produzione italiana crolla del 40%

Milano – Le alte temperature e la siccità pesano sulla produzione annuale di miele. Secondo i dati Coldiretti, il raccolto nazionale sarebbe diminuito addirittura del 40% rispetto al potenziale produttivo. L’associazione spiega che il calore intenso e la scarsità di acqua hanno provocato fioriture anticipate delle piante, che sono state talvolta bruciate dal caldo costringendo

2022-08-29T12:29:37+02:0029 Agosto 2022 - 12:29|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Princes, l’Ad Laviola: “Mettere al centro la filiera per tutelare il pomodoro 100% made in Puglia”

Foggia – Partenza in salita per la campagna del pomodoro 2022. Su cui oltre a siccità e gran caldo, che hanno portato a un anticipo della trasformazione, pesano anche la mancanza di manodopera e l’esponenziale aumento del costo di materie prime e packaging. Secondo recenti stime di Coldiretti, infatti, il raccolto subirà una riduzione dell’11%,

Siccità, la stagione d’alpeggio potrebbe chiudersi in anticipo: l’allarme di Coldiretti

Milano - La siccità colpisce anche gli alpeggi. A lanciare l'allarme è Coldiretti, che sottolinea come i pascoli siano sempre più secchi e le pozze d'acqua per abbeverare gli animali sempre più asciutte. Anche in alta quota, infatti, mancano i temporali estivi. Con la conseguenza che gli animali in alcuni casi vengano dissetati da rifornimenti

2022-07-26T09:29:42+02:0026 Luglio 2022 - 09:29|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Allarme siccità (2): partita in anticipo la raccolta del pomodoro

Milano – È partita con una settimana di anticipo la campagna per la raccolta dei pomodori destinati a polpe, passate, sughi e concentrati. Le temperature elevate e la mancanza di acqua, infatti, hanno accelerato i processi di maturazione e messo a rischio le produzioni in campo. Così, per salvare quanti più frutti possibili, è stata

2022-07-20T12:05:21+02:0019 Luglio 2022 - 10:02|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , |

Siccità: in Lombardia riserve fino al 25 luglio

Milano – “Speriamo che piova perché oltre quella data, con le riserve idriche a disposizione, non possiamo andare”. A parlare è il governatore Attilio Fontana, che indica la data del 25 luglio, quindi fra 10 giorni esatti, come il limite oltre cui non è possibile resistere alla siccità che sta mettendo in ginocchio la regione

2022-07-15T11:39:06+02:0015 Luglio 2022 - 11:39|Categorie: Mercato|Tag: , |

Serbia, il raccolto di grano cala del 30%: tra le cause, siccità e rincari dei fertilizzanti

Belgrado (Serbia) – La siccità colpisce anche la Serbia, dove la stagione del raccolto di grano fa registrare una perdita di resa del 30%. La causa principale sarebbero appunto le scarse precipitazioni e le temperature eccessive, che insieme avrebbero determinato una resa media più bassa del normale, compresa tra le 2,5 e le 3,5 tonnellate

2022-07-08T11:51:21+02:006 Luglio 2022 - 10:26|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , , |

Siccità, l’allarme di Sandro Bottega per il comparto vitivinicolo

Godega di Sant'Urbano (Tv) - Sandro Bottega, patron dell'omonima azienda alle porte di Treviso, ha denunciato la situazione critica che sta vivendo il comparto dell’agricoltura a causa della siccità che sta colpendo l’Italia: "L’inverno più siccitoso che la memoria ricordi, unitamente alla carenza di neve in alta quota e alle temperature tropicali ha creato una

2022-07-05T16:32:16+02:005 Luglio 2022 - 16:32|Categorie: Vini|Tag: , |

La siccità piega il Nord Europa. Impennata dei prezzi delle commodity agricole

Milano - L’ondata di caldo che sta colpendo duramente il Nord Europa si riflette anche sulle produzioni agricole, in forte sofferenza. Accade in Germania, dove si registrano temperature fino a 40 gradi, Polonia, Francia e buona parte dell'Europa orientale. Le principali ripercussioni interessano i cereali, con una produzione prevista in deciso calo. A Parigi il

Confagricoltura: “In Toscana, nel vino la peggior annata di sempre per quantità”

Firenze – Sono 145 milioni di bottiglie di vino in meno rispetto all'anno scorso, che in termini economici si traducono in 480 milioni di euro persi. Questi sono solo alcuni dei numeri presentati da Confagricoltura Toscana, che fanno dell'annata 2017 la peggiore di sempre in Toscana. Il risultato di tre fattori negativi: la gelata di

2017-12-19T16:12:56+02:0019 Dicembre 2017 - 16:11|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Acqua e siccità: l’analisi di Teseo by Clal.it

Sermide (Mn) - La grande siccità di queste settimane, che sta colpendo il settore agroalimentare, spinge a riflettere sul bene acqua, una risorsa rinnovabile, ma limitata. Il 97,5% dell’acqua, infatti, è salata e non tutta l’acqua dolce può essere utilizzata. La sua distribuzione, inoltre, non è omogenea nelle aree del Pianeta e la sua diffusione

2017-07-26T11:27:01+02:0026 Luglio 2017 - 11:27|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Emergenza siccità: il piano del Mipaaf a tutela degli agricoltori

Roma – Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono state attivate alcune misure di contrasto all'emergenza siccità. Tre gli assi principali d’intervento: attivazione del fondo di solidarietà nazionale, aumento degli anticipi dei fondi europei (Pac) e un bando da 700 milioni di euro per il miglioramento delle infrastrutture irrigue. "Siamo in campo per

2017-07-24T11:55:21+02:0024 Luglio 2017 - 11:55|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima