A Cibus Parma, il 1° settembre, una tavola rotonda sulla sostenibilità come filosofia imprenditoriale a 360 gradi

Parma – A Cibus 20210 istituzioni, aziende e distribuzione si confrontano su un tema più che mai attuale e d’interesse in occasione della tavola rotonda 'La sostenibilità: una filosofia imprenditoriale che guarda alla persona come bene primario. E all’ambiente come eredità per le future generazioni’. Alle ore 14.00 di mercoledì 1° settembre, nella saletta Workshop

2021-09-01T11:38:09+02:0010 Agosto 2021 - 14:02|Categorie: Fiere, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

Ferrarelle sarà sustainability partner e platinum sponsor del Padiglione Italia a Expo Dubai

Dubai (Emirati Arabi Uniti) – Ferrarelle, storica realtà italiana nel mercato delle acque minerali, porterà la sua esperienza nell’economia circolare a Expo 2020 Dubai, assumendo il ruolo di sustainability partner e platinum sponsor del Padiglione Italia. L’azienda arricchirà il programma dell’Esposizione universale con le sue pratiche di business sostenibile, dalla gestione delle risorse idriche al

2021-07-21T12:45:10+02:0021 Luglio 2021 - 12:45|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

McDonald’s: al via da Roma il roadshow sulla sostenibilità

Roma - Dal primo ristorante McDonald’s inaugurato in Italia, nel 1986, a Piazza di Spagna a Roma, parte il roadshow della sostenibilità, progetto che sancisce l’impegno di McDonald’s in tema di economia circolare. L’iniziativa nasce da un accordo fra McDonald’s Italia, Comieco e Seda International Packaging Group. Come spiega una nota dell'azienda, sono questi gli obiettivi:

2023-02-08T10:22:14+02:0015 Luglio 2021 - 08:39|Categorie: Carni|Tag: , |

Lidl: imballaggi sempre più sostenibili con la strategia Reset plastic

Arcole (Vr) – Lidl Italia compie un ulteriore passo avanti verso la creazione di un'economia circolare. Nell’ambito della strategia Reset plastic del Gruppo Schwarz, l'azienda si è posta, infatti, l’obiettivo di raggiungere una media del 20% di materiale riciclato negli imballaggi di plastica delle proprie private label entro la fine del 2025. Inoltre, Lidl annuncia

2023-02-09T12:41:19+02:0013 Luglio 2021 - 15:29|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Coop aderisce al Codice di condotta responsabile della Commissione Ue

Roma – Coop è tra i primi 65 firmatari (e unica azienda della Gdo italiana) ad aderire al ‘Codice di condotta responsabile per il marketing e le pratiche commerciali’ della Commissione Ue. Che vuole incentivare le aziende coinvolte nella filiera alimentare all’adozione di buone pratiche volontarie, sia in ambito sociale che ambientale. Un’ulteriore conferma dell’impegno

Da Ritter Sport tre suggerimenti per scegliere un cioccolato buono e sostenibile

Milano – In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato (7 luglio), Ritter Sport, brand di cioccolato appartenente alla tedesca Alfred Ritter & Co. KG, ha scelto di condividere tre suggerimenti per orientarsi più facilmente nel mercato e scegliere un cioccolato buono e sostenibile sia per le persone che per l’ambiente. Secondo l’azienda, quando si sceglie

2021-07-07T10:18:30+02:007 Luglio 2021 - 10:18|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Sostenibilità della zootecnia (4) – Paolo De Castro/Commissione Ue: “La nuova Pac è un aiuto concreto”

Roma - La nuova Pac, approvata nei giorni scorsi con un finanziamento di 387 miliardi, offrirà un valido aiuto alle aziende agricole nel segno della sostenibilità. Paolo De Castro, primo vice presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, nel corso della tavola rotonda organizzata oggi da Assocarni e Uniceb, spiega: “La nuova Politica agricola comune

2021-07-05T15:44:41+02:005 Luglio 2021 - 15:44|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Sostenibilità della zootecnia (3) – Roberto Cingolani/Transizione ecologica: “Dobbiamo essere guida a livello mondiale”

Roma - “Nel settore agrifood l’Italia è già una nazione guida a livello mondiale, il Pnrr (il Piano nazionale di ripresa e resilienza) servirà a dimostrare che siamo pronti a fare ancora meglio”. Con queste parole, il ministro alla Transizione ecologica, Roberto Cingolani, si dichiara pronto a sostenere il settore zootecnico intervenendo alla tavola rotonda

2021-07-05T15:37:24+02:005 Luglio 2021 - 14:37|Categorie: Carni|Tag: , , |

Sostenibilità della zootecnia (1) – Assocarni e Uniceb unite in difesa del settore

Roma - Il modello di allevamento italiano è pronto a rispondere ai livelli di eccellenza richiesti dalle direttive europee, soprattutto in tema di sostenibilità. In vista del Food System Summit delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari, dell’accordo sulla riforma della Pac, delle discussioni sulla Strategia Farm to Fork e dell’implementazione del Pnrr, Assocarni e Uniceb

2023-06-29T15:50:50+02:005 Luglio 2021 - 12:14|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Alce Nero lancia le bevande vegetali con packaging sostenibile

Castel San Pietro Terme (Bo) – Alce Nero, azienda attiva dal 1978 nella coltivazione e trasformazione di prodotti biologici, conferma il proprio impegno verso la sostenibilità proseguendo nel lavoro di revisione di molte delle proprie confezioni. Il nuovo pack delle bevande vegetali è composto per il 74% da fonti rinnovabili – tappo incluso – ed

2021-07-01T09:48:00+02:001 Luglio 2021 - 09:48|Categorie: Beverage, Bio|Tag: , , |

In Italia, Nestlè investe 200 milioni di euro in sostenibilità, acqua e caffè

Assago (Mi) – Un piano di rilancio sull’Italia, dove Nestlè possiede dieci stabilimenti che impiegano 4.600 dipendenti. Quattro le leve: le acque minerali (anche in lattina), il cibo per animali, il caffé e l'health care ossia la cura della salute, ma anche gli hamburger vegetali, appena lanciati negli Autogrill. Così il colosso alimentare punta a

2021-06-28T15:36:49+02:0028 Giugno 2021 - 15:36|Categorie: Beverage, Dolci&Salati, Grocery, Mercato|Tag: , , , , |

Caseificio Busti lancia la linea Fettedì con vaschetta in carta 100% riciclabile per il libero servizio

Fauglia (Pi) - Caseificio Busti, tra i maggiori produttori di Pecorino Toscano a livello nazionale, ha presentato ieri, nel corso di una conferenza stampa, la nuova linea di formaggi in vaschetta di carta 100% riciclabile. Si chiama Fettedì e nasce dalla volontà della famiglia di investire in progetti ecosostenibili per la salvaguardia dell'ambiente. Amplia dunque

Torna in cima