L’export di vino italiano a +15% nei primi nove mesi dell’anno. Cresce il prezzo medio

Roma – Cresce del 15% a valore, per un corrispettivo di oltre 5,1 miliardi di euro, l’export di vino italiano nei primi nove mesi del 2021, rispetto al 2020. Una performance superiore anche al 2019, nel pre-pandemia, dove la crescita è dell’11,6%. Lo rilevano le elaborazione sui dati Istat di Unione italiana vini (Uiv), che

2021-12-10T17:21:00+02:0010 Dicembre 2021 - 17:21|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

La Ue contro gli alcolici. Sarà vero?

La Commissione anticancro del Parlamento europeo approva una risoluzione che condanna il consumo di vino, birra e spirits. E tutti si stracciano le vesti. Ma si tratta di un parere non vincolante. E che divide la comunità scientifica. Di Tommaso Farina Il vino può provocare il cancro. E non importa quanto frequentemente sia consumato. Così

Partono dall’Europa i “treni del vino” diretti in Uk

Londra (Uk) – Un articolo del Mirror racconta come, per fronteggiare le gravi difficoltà logistiche che il Paese sta vivendo - determinate dalla Brexit e aggravate dalla pandemia -, i retailer d’Oltremanica stiano ricorrendo a canali di approvvigionamento diversi da quelli su ruote. Ogni domenica, fino al 19 dicembre, partirà infatti dall’Europa, con destinazione Regno

2021-11-18T16:00:53+02:0018 Novembre 2021 - 13:16|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , , |

Oiv: cala ancora la produzione mondiale di vino. L’Italia si conferma primo produttore

Parigi - Cala ancora la produzione mondiale di vino, che per il terzo anno consecutivo si attesta al di sotto della media per un calo quantificato nel -4% rispetto al 2020, come evidenziano le previsioni Oiv riportate da Federvini. Per i tre maggiori produttori Ue: Italia, Francia e Spagna, che insieme rappresentano il 45% della

2021-11-09T13:00:31+02:009 Novembre 2021 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Londra detassa i vini spumanti e la birra alla spina (dal 2023)

Londra (Uk) – Rishi Sunak, cancelliere dello scacchiere britannico (che equivale al nostro ministro delle Finanze) ha annunciato una piccola rivoluzione per il sistema nazionale che regola le imposte sulle bevande alcoliche durante la presentazione dell’Autumn Budget 2021. La logica che guida la revisione – su cui è stata aperta una consultazione fino a febbraio

2021-11-05T09:00:09+02:002 Novembre 2021 - 13:56|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , , , |

+13,2% di bottiglie vendute per il reparto vini di MD

Verona – Il reparto vini di MD sta registrando una crescita a doppia cifra. Il retailer ha delineato una strategia che prevede di arricchire l’assortimento dello scaffale inserendo etichette di pregio e di tendenza, oltre a garantire al cliente un ampio ventaglio di Docg, Doc, Igt, vini locali e biologici. Altro punto chiave del progetto

2021-10-18T17:26:23+02:0018 Ottobre 2021 - 17:26|Categorie: Retail, Vini|Tag: , , |

Quanto vino vende Esselunga?

La risposta in un’analisi del Bilancio dell’insegna. Con un approfondimento sulle performance realizzate durante il Covid-19 e nei mesi a seguire. di Luigi Rubinelli Calcolare la quota di mercato del reparto di una insegna non è una passeggiata, soprattutto se stiamo parlando di Esselunga, il leader dei superstore. I dirigenti della società ci scuseranno per

2021-10-18T16:44:27+02:0018 Ottobre 2021 - 16:44|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , |

Vinitaly Special Edition: costo materie prime e trasporti preoccupano il mondo del vino

Verona – I rincari su materie prime, trasporti ed energia per gli attori del comparto vino ammontano a 800 milioni di euro. Il dato, reso noto dopo un’inchiesta condotta da Unione italiana vini (Uiv), conferma quanto emerso nel corso degli incontri fatti dalla redazione di Vini&Consumi con le principali cantine del Paese a Verona, in

2021-10-18T14:27:56+02:0018 Ottobre 2021 - 14:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Raddoppia l’import di vino della Corea del Sud

Seoul (Corea del Sud) – Nei primi otto mesi del 2021, ovvero tra gennaio e agosto, la Corea del Sud fa registrare +96,5% nell’import di vino dal mondo, per un valore di 370,5 milioni di dollari, come riporta una nota dell’Ice agenzia-ufficio di Seoul sulla base dei dati diffusi dal Korea Customs Service. Primo fornitore

2021-10-15T15:11:25+02:0015 Ottobre 2021 - 15:11|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Presentata a Bruxelles la piattaforma U-Label per vini e spiriti. Il commento di Federvini

Bruxelles (Belgio) – Il Ceev (Comité Européen des Entreprises Vins) e SpiritsEurope hanno presentato ufficialmente ieri a Bruxelles il progetto U-Label, la piattaforma digitale europea per la creazione di etichette elettroniche e-label. In presenza del Commissario Ue all’Agricoltura Janusz Wojciechowski, le due associazioni che rappresentano, rispettivamente, il mondo dei vini e quello degli spiriti hanno

2021-10-04T12:34:41+02:001 Ottobre 2021 - 09:09|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Deutsche Post compra il big della logistica Hillebrand per 1,5 miliardi di euro

Bonn (Germania) - Deutsche Post, maggior gruppo postale della Germania, ha avviato le operazioni di acquisizione del colosso tedesco Hillebrand dalla società d’investimento belga Cobepa, per un valore di 1,5 miliardi di euro. Lo storico operatore logistico, che ha iniziato le sue attività 175 anni fa come trasportatore di botti di vino, è oggi uno

2021-08-18T10:16:08+02:0018 Agosto 2021 - 10:16|Categorie: Beverage, Mercato|Tag: , , , , , , |

Vino: crescita a due cifre per il biologico. Bene anche le vendite online

Milano – Crescita a due cifre per il vino biologico che, nel 2020, ha toccato quota + 10,8%. I dati arrivano dall’annuale rapporto sul settore vinicolo dell’Area studi di Mediobanca che quest’anno, per la prima volta, ha scelto di firmare una pubblicazione congiunta insieme all’ufficio studi Sace e Ipsos. La fetta di mercato del vino

2021-07-09T10:04:43+02:009 Luglio 2021 - 10:04|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima