Deutsche Post compra il big della logistica Hillebrand per 1,5 miliardi di euro

Bonn (Germania) - Deutsche Post, maggior gruppo postale della Germania, ha avviato le operazioni di acquisizione del colosso tedesco Hillebrand dalla società d’investimento belga Cobepa, per un valore di 1,5 miliardi di euro. Lo storico operatore logistico, che ha iniziato le sue attività 175 anni fa come trasportatore di botti di vino, è oggi uno

2021-08-18T10:16:08+02:0018 Agosto 2021 - 10:16|Categorie: Beverage, Mercato|Tag: , , , , , , |

Vino: crescita a due cifre per il biologico. Bene anche le vendite online

Milano – Crescita a due cifre per il vino biologico che, nel 2020, ha toccato quota + 10,8%. I dati arrivano dall’annuale rapporto sul settore vinicolo dell’Area studi di Mediobanca che quest’anno, per la prima volta, ha scelto di firmare una pubblicazione congiunta insieme all’ufficio studi Sace e Ipsos. La fetta di mercato del vino

2021-07-09T10:04:43+02:009 Luglio 2021 - 10:04|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |

Assemblea Uiv/ decreto Sostenibilità per il vino. Patuanelli: “Contiamo di arrivare a settembre con il disciplinare firmato”

Roma – Le tante facce della sostenibilità applicata al mondo del vino hanno trovato spazio, questa mattina, nel corso dell’Assemblea generale di Unione italiana vini (Uiv). A prendere la parola, nel corso dei lavori, grandi nomi dell’enologia made in Italy nonché esempio concreto di vera sostenibilità per tutti gli operatori della filiera - Argiolas, Cantine

Le novità per il mondo vino della nuova Pac

Roma – Novità in arrivo per gli operatori della filiera vinicola con l’accordo raggiunto sulla nuova Politica agricola comune (Pac), che deve comunque ancora essere approvata formalmente dal Parlamento Ue e dagli Stati membri per diventare ‘operativa’ a partire da gennaio 2023. Come riporta Federvini, sono confermate le misure relative alla ristrutturazione e riconversione dei

2021-07-02T10:29:14+02:002 Luglio 2021 - 09:10|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , , |

Uk trade: cala l’export di vino, sale la birra

Londra (Uk) - Cala l’interscambio tra Uk e Italia. In particolare, secondo i dati di Uk Trade, a risentirne sono le importazioni di vino, mentre salgono quelle di birra. Nel periodo compreso tra gennaio e aprile 2021 gli scambi commerciali tra i due paesi hanno toccato quota 8 miliardi di sterline (9,3 miliardi di euro),

2021-07-02T10:15:08+02:0030 Giugno 2021 - 10:29|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , , , , |

Vino: il Mipaaf approva il decreto Sostenibilità. Abbona (Uiv): “Primi in Europa ad avere uno standard unico nazionale”

Roma – Via libera del Mipaaf al decreto Sostenibilità, che fa dell’Italia la prima nazione in Europa ad avere uno standard pubblico sostenibile per il settore vitivinicolo. “Un motivo di orgoglio che condividiamo con il ministero delle Politiche agricole e tutto il settore”, commenta il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Ernesto Abbona, "ora serve

2023-06-29T14:29:46+02:0024 Giugno 2021 - 12:42|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Food Industry Summit (7). SimonPietro Felice (Caviro): “Per il vino il grande potenziale di crescita è nei supermercati”

Milano – Con un fatturato a +1% e un business estero a +3% SimonPietro Felice, direttore generale di Caviro, spiega vantaggi e potenzialità che il sistema cooperativo rappresenta: “È  un sistema che vede nella Grande distribuzione il primo canale distributivo e questo, in un anno come il 2020, ha sicuramente contribuito al suo successo. È

2021-05-20T14:24:33+02:0020 Maggio 2021 - 14:24|Categorie: in evidenza, Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Dedicato alla Gdo il primo webinar di accompagnamento alla Vinitaly Special Edition

Verona - La Grande distribuzione organizzata al centro del primo appuntamento organizzato da Veronafiere in avvicinamento a Vinitaly Special Edition, in programma alla fiera di Verona dal 17 al 19 ottobre 2021. Il webinar, intitolato ‘Il vino nella Grande Distribuzione tra riaperture e ripartenza dell’economia’, si svolgerà giovedì 20 maggio alle ore 12:00. Luigi Rubinelli

2021-05-12T15:35:23+02:0012 Maggio 2021 - 15:35|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Dealcolazione dei vini e aggiunta di acqua: l’ultima trovata di Bruxelles

Bruxelles (Belgio) - Non c’è pace per il settore vinicolo europeo. In un documento della Presidenza del consiglio dei ministri, i cui contenuti sono stati divulgati da Coldiretti, si parlerebbe infatti del possibile ricorso alla dealcolazione parziale o totale dei vini tramite l’aggiunta di acqua, anche nei vini a denominazione d’origine. “Il documento circolato tra

2021-05-07T09:17:22+02:007 Maggio 2021 - 09:17|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Aiuti al vino: è scontro al tavolo di filiera del Mipaaf

Roma – È scontro nella filiera del vino per gli aiuti anticrisi, tema centrale del tavolo di filiera che si è svolto in videocollegamento il 27 aprile e presieduto dal sottosegretario del Mipaaf con delega al vino, Gian Marco Centinaio. A preoccupare aziende e associazioni, come riporta un articolo del Il Sole 24 Ore, sia

Veronafiere: ecco come sarà la ‘Vinitaly Special Edition’ (17-19 ottobre 2021)

Verona - Il mondo del vino è pronto a ripartire, il prossimo ottobre, con una Special Edition di Vinitaly. Questa mattina, nel corso della conferenza stampa di presentazione, il presidente e il ceo di Veronafiere, Maurizio Danese e Giovanni Mantovani, hanno raccontato nel dettaglio le caratteristiche di questa nuova formula. Innanzitutto, sarà un evento b2b

2021-03-26T14:35:23+02:0026 Marzo 2021 - 12:52|Categorie: Fiere, in evidenza, Vini|Tag: , , |

Brexit: novità per l’export di vino e prodotti biologici

Londra (Uk) – Come riporta una nota dell’Ice Agenzia, il Regno Unito ha reso noto nella giornata di ieri che per importare vino dall'Unione Europea in Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia e Galles), il Modulo VI-1 sarà richiesto a partire dal 1° Gennaio 2022 (vedi la nota ufficiale). Lo stesso vale per il certificato di ispezione

2021-03-25T10:33:39+02:0025 Marzo 2021 - 10:33|Categorie: Bio, in evidenza, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima