Consumi di carni suine e salumi in Gdo nel mese di agosto: l’analisi di Teseo by Clal

Sermide (Mn) - I consumi in Gdo mostrano alcune dinamiche interessanti tra carni fresche e salumi ad agosto 2025. La carne fresca, come spiega Teseo by Clal, continua a guidare il mercato: i volumi totali aumentano, con la carne suina in crescita del 10,3% e la carne bovina in aumento più contenuto. Spicca la carne avicunicola, che registra un +4,8% nei

2025-10-13T10:17:37+01:0013 Ottobre 2025 - 10:17|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Cun tagli freschi, qualcosa si muove: giù coppe (-14 cent), spalle (-11), pancette (-18), trito (-2). Ancora un +4 cent per la gola. Vezg: carcassa tedesca -15 cent

Parma - Dopo la seria inversione di tendenza riservata al listino sul suino vivo (leggi qui), l’attenzione sulla Cun di venerdì sui tagli freschi era molto alta: i macelli avrebbero concesso da subito un po’ di respiro all’industria o avrebbero opposto resistenza come nel 2024, quando i cali consistenti iniziarono soltanto a fine anno? Potete

2025-10-13T08:37:58+01:0013 Ottobre 2025 - 08:37|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Accordo Mercosur / Forlini (Unaitalia): “Forte preoccupazione per i rischi sul settore avicolo”

Roma – In seguito al via libera della Commissione europea all’accordo tra Ue e i Paesi del Mercosur (leggi qui), Unaitalia – l’Associazione che rappresenta la filiera avicola italiana – esprime seria preoccupazione per le gravi ripercussioni che questo potrebbe avere sul settore avicolo nazionale ed europeo. “Pur consapevoli che rappresenti uno dei trattati commerciali

2025-10-10T11:37:46+01:0010 Ottobre 2025 - 11:37|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Cun suino vivo: ora il calo parte davvero (-4 cent e pesante Dop a 2,151 euro/kg). I macelli facciano la loro parte

Parma - La seduta di ieri della Cun del suino italiano prende atto che il mercato sta spingendo in maniera decisa per una riduzione del costo dei suini. Dopo il segnale di settimana scorsa (leggi qui), ora la riduzione diventa importante: i 4 centesimi (che, lo ricordiamo, costituiscono l’80% della variazione consentita dal regolamento), vogliono

2025-10-10T10:25:13+01:0010 Ottobre 2025 - 10:25|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Incidente allo stabilimento Inalca di Ospedaletto Lodigiano, 10 addetti intossicati

Ospedaletto Lodigiano (Lo) - Grave incidente ieri  mattina all’interno dello stabilimento Inalca di Ospedaletto Lodigiano (Lodi), dove lo scoppio di un tubo di gas refrigerante ha provocato la fuoriuscita di sostanze tossiche e l’evacuazione di circa 400 lavoratori. L’allarme è scattato intorno alle 10, quando alcuni operai hanno avvertito un forte odore e difficoltà respiratorie.

2025-10-09T10:28:14+01:009 Ottobre 2025 - 10:27|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

In scena il 15 ottobre a Modena la Giornata della Suinicoltura

Modena - Tutto pronto per la Giornata della Suinicoltura, giunta all'ottava edizione. L'evento, moderato da Anna Mossini e Andrea Bertaglio, si terrà mercoledì 15 ottobre a Modena, presso RMH Raffaello Hotel, con il titolo 'La Suinicoltura italiana tra innovazione e sfide sanitarie: sostenibilità, redditività e fattore umano'. A tema le novità più recenti sulla Peste

2025-10-02T11:36:37+01:009 Ottobre 2025 - 08:30|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Centinaio (Lega): “Il no al Meat Sounding è una nostra vittoria”

Roma  – “Il voto del Parlamento europeo contro il Meat Sounding è una vittoria per chi, come la Lega, ha sempre chiesto chiarezza sulle etichette dei prodotti alimentari, evitando termini che possono generare confusione nei consumatori”, afferma il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio. “Ora possiamo essere ancora più orgogliosi di aver voluto introdurre già

2025-10-09T12:31:46+01:009 Ottobre 2025 - 08:22|Categorie: Carni|Tag: , |

Ue, il parlamento di Strasburgo approva emendamento contro il Meat Sounding

Strasburgo (Francia) – Il Parlamento europeo nella seduta di ieri ha approvato un emendamento alla revisione del regolamento Ocm (Organizzazione comune mercati), finalizzato a vietare l’uso di termini legati alle proteine animali per definire prodotti vegetali. Il cosiddetto 'meat sounding' viene bandito, riscrivendo un punto controverso dell’impostazione vigente della Commissione Europea, che proibisce sì di

2025-10-09T08:17:21+01:009 Ottobre 2025 - 08:17|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

I prodotti Old Wild West fanno il loro debutto nell’assortimento di Esselunga

Milano – Old Wild West, brand del gruppo Cigierre (Compagnia Generale Ristorazione) noto per i ristoranti ispirati al vecchio West, porta per la prima volta i propri prodotti nella grande distribuzione. Il controfiletto e l’entrecôte argentini sono ora disponibili sugli scaffali di tutti i superstore Esselunga, dopo una fase pilota partita ad aprile su punti

2025-10-08T15:03:10+01:008 Ottobre 2025 - 15:03|Categorie: Carni, Retail|

Cattel protagonista della tappa veneziana della Burger Battle 2026

Noventa di Piave (Ve) – Sarà la sede di Cattel, azienda veneta attiva nella distribuzione di prodotti food e no-food per il canale Horeca, a ospitare la tappa veneziana della Burger Battle 2026, il celebre contest nazionale dedicato agli hamburger gourmet. Il 4 novembre, gli spazi dell’azienda si trasformeranno in un’arena del gusto, accogliendo chef,

2025-10-08T14:15:55+01:008 Ottobre 2025 - 14:15|Categorie: Carni|

Cun tagli freschi: concessioni importanti su coppa (-29 cent), spalla (-20) e pancetta (-32). Ma la gola sale di altri 15 centesimi (+ 7,3% da metà luglio)

Parma - Dopo l’ultimo “non formulato” (leggi qui), ma soprattutto dopo il ribasso sul suino vivo di giovedì (leggi qui), che sembra arrestare il rincaro estivo al 16,3% in tre mesi e mezzo, ci si aspettava un calo generale anche del prezzo dei tagli. L’obiettivo dell’industria è stato parzialmente raggiunto. Su alcune voci i cali,

2025-10-06T10:25:30+01:006 Ottobre 2025 - 08:18|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Cun suino vivo 2 ottobre: ribasso di 1,2 centesimi

Parma - Sono soltanto 1,2 centesimi, è vero. Ma, dopo tre mesi e mezzo, il suino italiano sembra aver raggiunto il picco massimo, per il 2025. Complici sicuramente i dazi cinesi, l'ormai consueta crescita estiva si fermerebbe quindi a un quasi ragionevole 16,3%. Negli ultimi anni i rialzi estivi erano stati questi: +26% nel 2021

2025-10-03T12:54:02+01:003 Ottobre 2025 - 12:54|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |
Torna in cima