Governo: nominati sottosegretari e viceministri di Mise e Mipaaf. I loro profili

Roma - Si è tenuto ieri a Palazzo Chigi il Consiglio dei ministri per la nomina di sottosegretari (39) e viceministri (6). 25 sono di area 5 Stelle, 17 della Lega, due tecnici (Michele Geraci e Luciano Barra Caracciolo) e un rappresentante del Maie (Movimento associativo italiani all'estero). Al ministero dello Sviluppo economico, come viceministro

2018-06-13T10:55:57+02:0013 Giugno 2018 - 10:55|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Buoni pasto: l’italiana Qui! Group lamenta un “disallineamento” nei pagamenti

Roma - Qui! Group, una delle principali società emettitrici di buoni pasto, denuncia una “pesante asimmetria tra le tempistiche con cui deve rimborsare gli esercenti convenzionati e quelle con cui ottiene i trasferimenti da parte delle pubbliche amministrazioni”, riporta un articolo del Corriere. In base a un’interrogazione parlamentare presentata da Antonio Saccone, senatore Udc, al

2018-06-13T10:38:46+02:0013 Giugno 2018 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , |

Italmobiliare acquisisce Ferrarini? I contorni dell’operazione

Milano - Si definiscono con sempre più precisione i contorni dell'operazione che vede coinvolti Italmobiliare, il fondo QuattroR e il gruppo Ferrarini. Secondo Il Messaggero, sia la Investment holding che il fondo dovrebbero rilevare una quota di maggioranza dell'azienda reggiana pari a circa il 90% in forma mista: "in parte acquistando azioni delle due controllate

2023-06-27T12:08:35+02:0013 Giugno 2018 - 10:21|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , |

Italmobiliare acquisisce Ferrarini? Il comunicato stampa della holding finanziaria

Milano - Si confermano i rumors sul possibile ingresso di Italmobiliare nel gruppo Ferrarini (nella foto, Lisa Ferrarini) con una quota di maggioranza. Con un comunicato stampa Italmobiliare e il fondo QuattroR precisano di aver avviato "l'esame e le valutazioni propedeutiche al loro possibile ingresso con una quota di maggioranza nel gruppo Ferrarini". L'investimento sarebbe

2023-06-27T12:09:30+02:0013 Giugno 2018 - 10:04|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , |

Italmobiliare acquisisce Ferrarini?

Milano – La holding Italmobiliare, quotata in Borsa dal 1980, sarebbe in procinto di acquisire una quota di maggioranza nel gruppo Ferrarini. Società controllata dalla famiglia Pesenti, Italmobiliare ha già in portafoglio varie partecipazioni nel mondo del food. Controlla infatti il 60% di Caffè Borbone, uno dei principali operatori nel settore del caffè monoporzionato e

2023-06-27T12:09:49+02:0013 Giugno 2018 - 09:35|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , |

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): “A rischio, con i dazi, il business dell’agroalimentare italiano”

Roma - "La conclusione dei lavori del G7 con gli Stati Uniti che hanno ritirato il sostegno è preoccupante", dichiara al Corriere della Sera il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. "Nel 2017 l'export agroalimentare italiano ha superato i 40 miliardi. Ma il nostro saldo resta negativo per 5 miliardi. Quindi se scoppiasse una battaglia dei dazi

2023-06-27T12:13:49+02:0012 Giugno 2018 - 14:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Ue: maggiore importatore ed esportatore di prodotti agroalimentari a livello mondiale

Bruxelles (Belgio) - Con un valore complessivo di 255 miliardi di euro nel 2017, l'Unione Europea conferma il primato a livello mondiale quale maggiore esportatore e importatore di prodotti agroalimentari. I dati sono contenuti nel report della Commissione europea 'Agri-food trade in 2017', pubblicato lo scorso 7 giugno. Le esportazioni, in particolare, hanno raggiunto i 138 miliardi di

2018-06-12T09:50:11+02:0012 Giugno 2018 - 12:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Origine in etichetta: proroga delle norme italiane fino al 2020. Per i latticini stop di un anno all’obbligo

Roma - Per pasta, riso e pomodoro arriva la proroga delle norme italiane sull'obbligo di indicare l'origine della materia prima in etichetta. Resteranno in vigore fino al 31 marzo 2020, per essere poi sostituire da quelle europee (Reg. Ue n. 775 del 28 maggio 2018). Il decreto di proroga è stato firmato dall'ex ministro delle

2018-06-12T10:27:21+02:0012 Giugno 2018 - 11:30|Categorie: Mercato|Tag: , |

Regione Lombardia: ok alla caccia ai cinghiali tutto l’anno

Milano - Gli agricoltori lombardi provvisti di regolare licenza potranno abbattere i cinghiali tutto l'anno: è quanto prevede una delibera della Regione approvata dalla giunta Fontana, su proposta dell'assessore all'Agricoltura Fabio Rolfi. "E' una decisione forte che vuole essere una risposta concreta alla situazione di esasperazione che molti agricoltori sono costretti a vivere", ha spiegato

2023-06-27T12:19:14+02:0012 Giugno 2018 - 11:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in rialzo latte crudo e crema, giù il burro

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti di mercato della scorsa settimana, caratterizzata da decisi aumenti per il latte crudo e la crema. In ribasso, invece, i bollettini dei prezzi per il burro. Ancora positivi i dati per il latte in polvere, con aumenti di prezzo su tutti i bollettini. In Italia, si registrano ancora incrementi

2018-06-08T11:45:27+02:0011 Giugno 2018 - 09:09|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Paesi Bassi: numeri in costante crescita per l’Horeca

Amsterdam (Paesi Bassi) – Dai dati pubblicati dall’Ufficio olandese delle statistiche Cbs, nel primo trimestre del 2018, nei Paesi Bassi risulta in crescita del 2,1% il fatturato dell’Horeca rispetto all’ultimo trimestre del 2017. Bene bar e ristoranti, che segnano un incremento del 2,3%. Mentre il giro d’affari delle strutture d’accoglienza e degli alberghi è aumentato

2018-06-08T12:24:05+02:008 Giugno 2018 - 14:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

ESTERI
Seconda edizione per ‘#Vivere all’italiana – Italian Festival a Lussemburgo’

Lussemburgo - Ha preso il via in questi giorni e proseguirà fino a novembre la seconda edizione della rassegna plurisettoriale ‘#Vivere all’italiana – Italian Festival a Lussemburgo’, organizzata dall’Ambasciata d’Italia con l’Ice-Agenzia, Enit - Agenzia nazionale del turismo e la Camera di commercio italo-lussemburghese. “Nell’arco di sei mesi, verranno presentate diverse produzioni di eccellenza in

Torna in cima