Packaging: il colosso cinese Greatview Aseptic perfeziona l’acquisizione della padovana Alternapak

San Pietro in Gu (Pd) – In crisi da inizio anno e con produzione sospesa, ora arriva il lieto fine per Alternapak e i suoi 91 dipendenti. L’azienda con sede a San Pietro in Gu (Pd), attiva nella produzione di imballaggi alimentari e controllata da una società olandese, dopo un pre accordo risalente al mese

Regolamento Ue imballaggi, Pan (Confindustria): “Ci stiamo attivando per fermare la proposta”

Bruxelles (Belgio) – Continua a preoccupare le filiere del made in Italy il nuovo regolamento Ue che disciplinerà uso, reimpiego e riciclo di contenitori e imballaggi (leggi qui). “Ci stiamo attivando per fermare la proposta europea”, spiega Stefan Pan, delegato di Confindustria per l’Europa, al Sole 24 Ore, “nessuno si sta rendendo conto delle conseguenze

2022-11-02T17:39:46+02:002 Novembre 2022 - 12:07|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Industria della plastica: “Attesi cali di produzione a doppia cifra per il caro bollette”

Meda (Mb) – Il caro energia preoccupa l’industria della produzione e trasformazione della gomma e della plastica. “La bolletta incide dal 25 fino al 30-35% sulla produzione”, commenta al Sole 24 Ore Marco Bergaglio, presidente di Unionplast, che rappresenta le imprese produttrici di materie plastiche. “Il peso sul prodotto finito oggi è raddoppiato”. Inevitabili, dunque,

Bacardi rimuove (in alcuni Paesi) i beccucci antiriempimento dalle bottiglie di rum

Hamilton (Bermuda) – Bacardi, multinazionale attiva nel settore degli spirits, ha annunciato l’intenzione di eliminare dalle proprie bottiglie di vetro i beccucci antiriempimento in plastica. La misura, che mira a risparmiare circa 140 tonnellate l’anno di materiale monouso, è già partita con le bottiglie da 1,75 litri di rum Bacardi Superior, Gold e Coconut in

2022-10-27T15:31:12+02:0027 Ottobre 2022 - 15:31|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , |

In scena a Torino la presentazione finale del progetto Tech4Milk

Torino – In scena oggi, 27 ottobre, presso il Circolo della Stampa di Torino, la presentazione finale del progetto regionale Tech4Milk (leggi qui). Iniziato tre anni fa, ha visto la collaborazione di industria e istituzioni, oltre al mondo accademico e della ricerca dell’Università degli Studi di Torino e Milano. Tra i capofila del progetto con

Regolamento Ue imballaggi, Federdistribuzione: “Pesanti conseguenze per le imprese”

Bruxelles (Belgio) – Ridurre la quantità di imballaggi immessi sul mercato e favorirne il riutilizzo. Questi i principali obiettivi del nuovo regolamento Ue che disciplinerà uso, reimpiego e riciclo di contenitori e imballaggi. La proposta di testo della Commissione Ue verrà formalmente rilasciata come parte del pacchetto sull’economia circolare il prossimo 30 novembre. Tra i

Riciclo carta, Italia seconda in Europa. Ma preoccupa il crollo dei prezzi (-69% a settembre)

Meda (Mb) - “Dopo il boom post pandemia, il comparto del riciclo meccanico della carta soffre le conseguenze del caro energia. Con il crollo dei prezzi della carta riciclata e una flessione che, nel solo mese di settembre, ha toccato il - 69%. È quanto emerge dal rapporto 2022 di Unirima, la principale associazione di

2022-10-26T17:04:39+02:0026 Ottobre 2022 - 17:04|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Contraffazione online, lo studio Crime&tech: “Necessaria una stretta collaborazione pubblico-privato”

Milano - Cresce sempre più la convergenza tra contraffazione online, reati finanziari e cybercrime. Sono, dunque, in aumento i domini fraudolenti e i furti di identità di venditori e acquirenti online. Questi i temi al centro della conferenza finale tenutasi ieri, 25 ottobre, nell’ambito del progetto ‘Fata – From awareness to action’, realizzato da Crime&tech

2022-10-26T12:07:40+02:0026 Ottobre 2022 - 14:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Imballaggi: nasce IdentiPack, l’osservatorio sull’etichettatura ambientale di Conai e GS1 Italy

Roma - Dalla collaborazione tra Conai e GS1 Italy nasce IdentiPack, il primo Osservatorio nazionale sull’etichettatura ambientale del packaging per il largo consumo. Con l’obiettivo di monitorare la presenza di informazioni ambientali sulle etichette degli imballaggi immessi al consumo in Italia e ogni sei mesi restituire un’analisi dei prodotti in commercio. Il lavoro dell’Osservatorio incrocia le informazioni sulle etichette,

Carte speciali: Fedrigoni acquisisce la spagnola Guarro Casas

Milano - Continuano le operazioni di Fedrigoni nel segmento delle carte speciali per il packaging di lusso. Dopo aver stipulato una partnership produttiva con Mohawk (leggi qui), il Gruppo ha siglato un accordo con la multinazionale anglo-francese Arjowiggings per l’acquisizione di Guarro Casas. L’azienda, che conta 140 dipendenti, ha sede in Spagna a Gelida (Barcellona)

Packaging flessibile: costo dei materiali stabile nel terzo trimestre 2022

Düsseldorf (Germania) - Dopo sette trimestri consecutivi di rialzo, nel Q3 2022 i prezzi delle materie prime per gli imballaggi flessibili si sono stabilizzati, nonostante il caro energia. É quanto emerge da una nota diffusa dall’associazione europea di settore, Flexible Packaging Europe (FPE). Nel dettaglio, nel Q3 2022 aumenta il prezzo della carta rivestita su

2022-10-25T09:42:33+02:0025 Ottobre 2022 - 09:09|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , , |

Al via Cibus Tec Forum (25-26 ottobre)

Parma – Al via oggi la due-giorni organizzata da Koeln Parma Exhibitions, joint venture tra Fiere di Parma e Koelnmesse, presso il polo fieristico parmense. Cibus Tec Forum è la prima edizione dell’innovativo format mostra-convegno che punta a mettere in contatto aziende e operatori, mondo della ricerca e istituzioni del settore food e foodtec. Accanto

2022-10-25T11:01:24+02:0025 Ottobre 2022 - 08:30|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , |
Torna in cima