Prandini (Coldiretti): “Più risorse al bando sulla logistica agroalimentare del Pnrr”

Meda (Mb) - “Fin dai primi incontri con il nuovo esecutivo abbiamo chiesto di valorizzare la voglia delle nostre imprese di investire in Italia, per essere protagoniste ancora una volta del rilancio economico del Paese”, commenta al Sole 24 Ore il presidente di Coldiretti Ettore Prandini. “Parliamo di un sistema agroalimentare che dà lavoro a

2023-07-03T10:30:27+02:0021 Dicembre 2022 - 11:08|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Nasce Eat Europe, soggetto di rappresentanza Ue per l’agroalimentare. Luigi Scordamaglia alla presidenza

Roma - Nasce ufficialmente Eat Europe, un nuovo soggetto di rappresentanza nell’Unione Europea, per iniziativa di Coldiretti, Filiera Italia e Farm Europe. Il presidente sarà Luigi Scordamaglia, già consigliere delegato di Filiera Italia. L’obiettivo è quello di tutelare e valorizzare l’intera filiera agroalimentare europea. “Siamo in una fase cruciale in cui l’intero settore agroalimentare europeo

Produttori di frutta in protesta a Torino: “dobbiamo vendere 4 chili di mele per un caffè”

Torino - Nella giornata di ieri, i produttori di frutta si sono radunati in Piazza Catello per protestare, come riportano diverse testate. "Per prendere un caffè al bar ci servono 4 chili di mele: basta allo strapotere della Grande distribuzione", afferma Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti Piemonte, che ha organizzato la manifestazione sulla scia dell'allarme lanciato

Coldiretti: aumentano i prezzi di verdura (+25%) e frutta (+6,5%)

Roma - Coldiretti lancia l'allarme: aumenti record dei prezzi in un anno del 25,1% per le verdure, e del 6,5% per la frutta. I dati Istat di ottobre mostrano i prezzi dei beni alimentari al consumo in crescita del +13,1%. Per le difficoltà economiche e il caro prezzi, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di

2022-11-23T10:27:38+02:0018 Novembre 2022 - 15:24|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Ministero dell’Agricoltura: si tratta

Roma – Il totonomi per il nuovo titolare del dicastero di via XX Settembre impazza. Oltre ai nomi che abbiamo già evidenziato venerdì scorso (leggi qui) - Gian Marco Centinaio, Matteo Salvini ed Ettore Prandini - spuntano ora Letizia Moratti, ormai un politico scomodo in regione Lombardia, e Daniela Santanché, ipotizzata al ministero del Turismo

Prandini (Coldiretti): “Agroalimentare: valore economico-produttivo-occupazionale, con una decisiva valenza sociale”

Milano - Ettore Prandini (Coldiretti), intervistato da Marco Biscella su Il Sussidiario, rimarca la centralità del comparto agroalimentare: “Occorre assolutamente evidenziare che l’agroalimentare va guardato non solo e non tanto per il suo, comunque indubbio, valore economico, produttivo e occupazionale, ma soprattutto per la sua decisiva valenza sociale. Ce ne siamo accorti molto bene durante

2023-07-03T14:14:48+02:0020 Settembre 2022 - 10:14|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Meeting di Rimini / Ettore Prandini: “Le persone non sono sempre al centro delle scelte economiche. Come nel caso del cibo sintetico”

Rimini - “Coldiretti ha fatto suo quello che è il titolo del meeting di quest’anno: una passione per l’uomo. Io aggiungo, passione per le famiglie. I nuclei familiari, non dall’altra parte del mondo, ma in Italia, sono in difficoltà. E  quest’anno 2 milioni e 600mila persone faranno fatica ad avere accesso al cibo”, denuncia Ettore

2023-07-03T11:19:36+02:0024 Agosto 2022 - 13:17|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Emergenza rincari, gli allevatori in piazza contro le speculazioni

Roma - Sono scesi in piazza oggi allevatori e agricoltori per portare l'attenzione del Governo sull'emergenza rincari e chiedere interventi immediati. La mobilitazione ha coinvolto una trentina di città in tutta Italia: Milano, Firenze, Piacenza, Palermo, Cosenza, Salerno, Roma. Proprio nella Capitale, è stata portata in piazza anche la mucca 'Giustina', simbolo della battaglia per

Nicola Bertinelli (Parmigiano Reggiano)/1: “Pratiche sleali: sono certo che Coldiretti s’impegnerà per far rispettare la legge”

Milano - Nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a Milano con i rappresentanti del Consorzio Parmigiano Reggiano, il nostro direttore, Angelo Frigerio, ha rivolto al presidente Nicola Bertinelli questa domanda: "Quanto al tema delle pratiche sleali, Prandini (presidente di Coldiretti) aveva detto che, come associazione, avrebbe denunciato chi non si fosse

Accordo tra Princes Industrie Alimentari e Coldiretti a tutela del pomodoro 100% Made in Italy

Roma – Coldiretti e Princes Industrie Alimentari, gruppo internazionale che a Foggia gestisce il più grande stabilimento in Europa dedicato alla trasformazione del pomodoro, hanno siglato un accordo nazionale di filiera. L’obiettivo è tutelare e promuovere lo sviluppo del pomodoro 100% Made in Italy, contrastando allo stesso tempo il fenomeno dell’Italian sounding. La partnership coinvolgerà

Tuttofood (4)/Scordamaglia e Prandini: “Milano deve diventare l’hub dell’agroalimentare italiano”

Milano - Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, nel suo intervento di apertura della fiera, ha sottolineato l’importanza di Milano come hub strategico per l’agroalimentare italiano. Un endorsement a Tuttofood ripreso anche da Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, che ha sottolineato come oggi più che mai occorre puntare su manifestazioni internazionali. Un chiaro invito

2021-10-22T13:22:17+02:0022 Ottobre 2021 - 13:13|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Prandini (Coldiretti) chiede una riduzione dell’Iva sui generi alimentari

Roma - Tra i tanti temi affrontati da Ettore Prandini nell’intervista a ilsussidiario.net (leggi qui), anche l’aumento dei prezzi delle materie prime e l'impatto sul settore agroalimentare. “Ci sono aziende che stanno attraverso un momento veramente critico, perché i costi di alimentazione del bestiame e di produzione sono aumentati mediamente del 30-40% rispetto al 2020,

2023-06-30T09:40:16+02:0013 Ottobre 2021 - 10:48|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima