Circa Margherita Luisetto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Margherita Luisetto ha creato 2710 post nel blog.

Alluvione in Toscana: oltre 7mila ettari coltivabili finiti sott’acqua

Firenze – Gli eventi alluvionali che la scorsa settimana hanno colpito parte della Toscana, hanno provocato danni ingenti all’agricoltura. Come fa sapere Cia-Agricoltori Toscana Centro, 7mila ettari coltivabili sono finiti sott'acqua e si stimano danni (tra strutture e raccolti) per oltre cinque milioni di euro solo per quanto riguarda la provincia di Firenze. Diverse le

2025-03-20T10:05:56+02:0020 Marzo 2025 - 10:05|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Casalasco investe 10 milioni di euro per realizzare una filiera integrata del basilico

Parma – Casalasco, tra i principali operatori a livello mondiale nella produzione e trasformazione del pomodoro da industria, ha investito oltre 10 milioni di euro nella realizzazione di una filiera integrata dedicata alla coltivazione e trasformazione del basilico. La nuova filiera va ad aggiungersi alle filiere integrate per la coltivazione e trasformazione del pomodoro e

Findus: il 100% dei prodotti ittici è certificato Msc e Asc, nel segno della sostenibilità

Milano - Findus, player di riferimento nei surgelati e parte del Gruppo Nomad Foods, annuncia che il 100% dei suoi prodotti ittici proviene da pesca sostenibile certificata Msc (Marine stewardship council) e acquacoltura responsabile certificata Asc (Aquaculture stewardship council). Il traguardo, che segna il compimento di un percorso avviato nel 2017, va a consolidare il

iMeat 2025: al via la nona edizione della fiera b2b dedicata al mondo delle carni (ModenaFiere, 23-25 marzo)

Milano – Dal 23 al 25 marzo, ModenaFiere ospita la nona edizione di iMeat, la fiera dedicata al mondo delle carni (tecnologie, nuove attrezzature, tendenze, metodi di cottura). La kermesse, che si rivolge a un pubblico professionale, “mette in contatto i negozi di macelleria e gastronomia, la ristorazione specializzata, le industrie per la lavorazione delle

2025-03-18T10:57:41+02:0018 Marzo 2025 - 10:57|Categorie: Carni, Fiere|Tag: , , , |

Inflazione: a febbraio sale a +1,6%, aumentano i prezzi degli alimentari. Federconsumatori lancia un allarme

Roma – A febbraio l’inflazione ha visto un rialzo del +1,6% su base annua. Il dato è stato comunicato da Istat, che spiega come l’andamento risenta principalmente della dinamica dei prezzi dell'energia tornata a crescere (+0,6% da -0,7% di gennaio). Nell'alimentare accelerano i prezzi dei prodotti lavorati (da +1,7% a +1,9%) e di quelli non

Sgambaro presenta PastaSole, la prima pasta italiana con farina di semi di girasole

Castello di Godego (Tv) – Il pastificio Sgambaro presenta PastaSole, la prima pasta con farina di semi di girasole. La novità di prodotto, che sarà disponibile nei prossimi mesi in Gd, nasce dalla sinergia imprenditoriale tra Sgambaro e Cereal Docks, gruppo italiano specialista nella prima trasformazione agro-alimentare per la produzione di ingredienti come farine, oli

Nestlé e illycaffè: raccolte 750mila capsule in plastica col progetto di riciclo Recap

Assago (Mi) – Il Gruppo Nestlé in Italia (con il brand Nescafé Dolce Gusto) e illycaffè annunciano - in occasione della Giornata Internazionale del riciclo (18 marzo) - la raccolta di 750mila capsule nella fase pilota del progetto Recap, il primo progetto a livello nazionale focalizzato sul riciclo delle capsule in plastica. Nato a fine

‘Gratifico’: dalla collaborazione con Eataly, il marchio de L’Arte della Pasta debutta all’estero

Bologna – Gratifico, marchio di punta dell’azienda bolognese L’Arte della Pasta, conquista i consumatori italiani con la qualità della sua pasta fresca e annuncia il debutto sui mercati internazionali. Grazie alla collaborazione con Eataly, i prodotti Gratifico - oltre ad essere già protagonisti sugli scaffali del colosso del food retail in Italia – sono entrati,

2025-03-17T11:22:46+02:0017 Marzo 2025 - 11:22|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Olio Evo: nel 2024, in Italia, importati 65 milioni di litri. In aumento il rischio di concorrenza sleale

Milano – Nel 2024 sono stati importati in Italia 65 milioni di litri di olio di oliva, soprattutto da Paesi extra Ue, aumentando il rischio di concorrenza sleale. A lanciare l’allarme è Coldiretti insieme al consorzio olivicolo italiano Unaprol. La situazione è una conseguenza del calo produttivo che ha interessato - e sta tutt’ora interessando

2025-03-17T10:26:41+02:0017 Marzo 2025 - 10:26|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Frullà lancia Fruit Energy, una nuova linea di prodotti naturali ideale per lo sport

Bagnacavallo (Ra) – Frullà diventa Frullà Sport e presenta la nuova linea Fruit Energy, una gamma di prodotti naturali che supportano sportivi, e non solo, ad affrontare al meglio le sfide quotidiane. Le referenze Fruit Energy - disponibili nei gusti mirtillo, banana, ananas e mango – sono realizzate senza maltodestrine, ingredienti chimici, glutine, lattosio e

2025-03-13T09:40:48+02:0013 Marzo 2025 - 09:40|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Ortofrutta / Cso Italy: “Dopo dieci anni, nel 2024 si è arrestato il calo dei consumi”

Ferrara - Dopo un decennio di progressivo calo dei consumi domestici di ortofrutta e un 2023 che ha segnato il loro minimo storico, a causa soprattutto della forte pressione inflattiva, nel 2024 i volumi di acquisto di frutta e verdura in Italia sembrano essersi stabilizzati. A dirlo, il Report 2024 elaborato da Cso Italy. “Il

2025-03-13T11:49:34+02:0013 Marzo 2025 - 09:21|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Import Ue: il regolamento sulla deforestazione si sommerà alle complicazioni dei dazi Usa?

Milano – L’Eudr, il Regolamento europeo volto a contrastare le pratiche di deforestazione (leggi qui), potrebbe complicare significativamente le importazioni agroalimentari e agricole in Ue, già minacciate dai dazi annunciati dal presidente americano Trump. Il provvedimento, che dovrebbe entrare in vigore a dicembre 2025, prevede infatti obblighi stringenti di tracciabilità per chi importa prodotti agricoli

2025-03-12T10:57:44+02:0012 Marzo 2025 - 10:56|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima