Aperture del venerdì

Cibus Connecting Italy: la fiera ‘giusta’

La due giorni di Parma, 29 e 30 marzo, si conferma un appuntamento positivo per gli operatori del settore. Ottima l’affluenza di buyer stranieri. Come pure logistica e organizzazione. Scarsa la partecipazione dei compratori italiani. Di Angelo Frigerio L'organizzazione - Voto 8 Occorre riconoscere a Fiere Parma un’organizzazione snella e molto attenta alle esigenze degli

2023-03-31T11:44:29+02:0031 Marzo 2023 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere|Tag: , , , |

Fico: game over?

L’Ad Stefano Cigarini sarebbe a un passo dall’addio. I conti sono in rosso e il piano di rilancio stenta a decollare. Per questo Oscar Farinetti vorrebbe prendere in mano la gestione del parco bolognese del cibo. Che, finora, è stato un flop clamoroso. Doveva raccogliere l’eredità di Expo 2015, diventare la ‘Disneyland del cibo’, replicare

Mazzetta maledetta

Un altro buyer licenziato in tronco per aver ‘favorito’ una nota azienda nel settore alimentare. È l’ennesimo caso di un malaffare che dura da anni. E che non ha mai fine. Di Angelo Frigerio Fuori uno, l’ennesimo. È di pochi giorni fa la notizia del licenziamento in tronco di un buyer. Lavorava presso una nota

2023-11-08T12:35:19+02:0017 Marzo 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Cellie: “Nasce una piattaforma unica per l’agroalimentare italiano”

Lo storico accordo fra le due fiere, Parma e Milano. L’idea, gli ostacoli e l’operatività. Il nuovo calendario di Cibus e Tuttofood. Intervista all’amministratore delegato di Fiere Parma.  Di Angelo Frigerio Finalmente! Con un annuncio ufficiale si è conclusa ieri la lunga maratona che ha portato Fiere Parma e Fiera Milano a un accordo storico

2023-03-10T11:34:18+02:0010 Marzo 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Le ‘supercazzole’ di Elly Schlein

L’opposizione senza sconti. La giustizia climatica. Il ponte intergenerazionale. La visione intersezionale. Le parole d’ordine della neo segretaria del Pd. Mancano l’economia e il mercato agroalimentare, tra gli altri. Come mai? Di Angelo Frigerio “Mega milionaria. Figlia di due professori universitari. Cittadina americana, svizzera, italiana. Mai visto un povero. Mai vista una fabbrica. Mai vista

2023-03-03T13:09:03+02:003 Marzo 2023 - 13:09|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Gulfood: un successo senza precedenti

Si chiude oggi la fiera dedicata al food&beverage in scena al Dubai World Trade Centre. Un’edizione affollata come non mai. Segno di un crescente interesse per i prodotti italiani. In visita anche il ministro Francesco Lollobrigida e il neopresidente dell’Agenzia Ice, Matteo Zoppas. È una delle pochissime fiere che non si sono mai arrese al

2023-02-24T14:07:41+02:0024 Febbraio 2023 - 13:00|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , |

Bio: stop and go

Gli umori degli operatori a Biofach. Rincari e costi di produzione pesano sul mercato, ma c’è speranza per il futuro. Un 2022 difficile, aspettative per il 2023 incerte. Questo l’umore generale degli operatori attivi nel comparto del biologico presenti all’edizione 2023 di Biofach, la fiera di Norimberga (Germania) dedicata all’organic attiva dal 14 al 17

2023-02-17T13:04:08+02:0017 Febbraio 2023 - 13:04|Categorie: Aperture del venerdì, Bio, in evidenza|Tag: , , |

Insetti e carne in vitro: si accende il dibattito

In occasione della IX conferenza economica di Cia-agricoltori, Nomisma presenta un report sulle principali tendenze in atto. Previsto un boom di novel food e produzioni artificiali da qui al 2030. Ma il fronte dei perplessi è sempre più nutrito. Nell’ambito della prima giornata della IX conferenza economica di Cia-agricoltori italiani, che si è svolta l’8

Incendio al Salumificio Coati: il reportage dal luogo del disastro

Le fiamme hanno distrutto lo stabilimento. Immagini e video impressionanti. L’intervista ai Vigili del Fuoco sul posto. Massimo Zaccari, direttore commerciale dell’azienda, rassicura: “Al lavoro per dare continuità alla distribuzione dei prodotti”. Di Angelo Frigerio e Matteo Manenti A circa 24 ore dal disastro la situazione è quasi sotto controllo. Ma dalle macerie si sprigiona

2023-02-10T14:24:31+02:0010 Febbraio 2023 - 14:21|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Report attacca gli stellati

La trasmissione di Rai 3 analizza i bilanci di alcuni protagonisti del mondo della grande ristorazione. Con risultati sorprendenti. La par condicio televisiva esiste sul serio. Per Report e il suo pool di giornalisti non ci sono discriminazioni: vanno dai piccoli e dai grandi. Anni fa, l’obiettivo erano le pizzerie di Napoli, presentate come truffaldine, cancerogene

Giorgio Santambrogio: “Aspetto i bilanci dell’industria a maggio. Ci sarà da ridere…”

Aumenti di listini, marginalità, le accuse di dumping della Mdd, il tavolo tecnico, la politica. L’amministratore delegato del Gruppo VéGé a tutto campo. A Giorgio Santambrogio, Ad di Gruppo VéGé, non sono piaciute molto le dichiarazioni di Francesco Mutti, presidente di Centromarca, in merito ai rapporti fra industria e distribuzione. Ecco allora una serie di

2023-01-27T14:07:51+02:0027 Gennaio 2023 - 14:07|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Marca: la fiera perfetta

Numeri oltre le attese a Bologna. Convegni affollati. Il quotidiano. L’internazionalizzazione. Un evento sempre più strategico nel panorama espositivo italiano. Una fiera che ha rispettato le attese. Anzi le ha superate. Dopo le interruzioni per la pandemia e lo spostamento ad aprile dell’edizione dello scorso anno, si attendeva un Marca di sostanza. Ma l’edizione 2023

2023-01-20T13:15:45+02:0020 Gennaio 2023 - 13:15|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , |
Torna in cima