Aperture del venerdì

Per crescere è necessaria una maggior efficienza e produttività degli assortimenti. Highlights da Linkontro NielsenIQ

Gli highlights del primo giorno de Linkontro, appuntamento clou per la business community del retail e dell’industria. Secondo dati NielsenIQ, nei primi quattro mesi soffre l’Idm e cresce la Mdd primo prezzo. Di Luigi Rubinelli L’appuntamento di riferimento nel mondo del Largo consumo italiano organizzato da NIQ (NielsenIQ), in scena al Forte Village Resort di

2024-05-17T14:28:05+02:0017 Maggio 2024 - 14:28|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

TurboCibus! Il pagellone

L’evento di Fiere Parma fa il botto. Mai visti così tanti operatori del settore. Buyer italiani e stranieri hanno fatto la fila agli stand. Permangono perplessità su servizi e logistica. di Angelo Frigerio e Federico Robbe L’ORGANIZZAZIONE Una macchina da guerra. La squadra capitanata da Antonio Cellie ha vinto la sfida con il mercato. Qualche

2024-05-10T12:49:40+02:0010 Maggio 2024 - 12:49|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza|Tag: , , |

Tutti a Cibus!

Cresce l’attesa per la manifestazione in scena a Parma dal 7 al 10 maggio. Il nostro gruppo editoriale si conferma protagonista con il magazine della fiera, distribuito in formato cartaceo e online, due convegni e il tradizionale appuntamento degli Awards. Con una giuria di 101 buyer e operatori del settore. di Federico Robbe Cibus 2024:

2024-05-06T08:35:48+02:003 Maggio 2024 - 13:05|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza|

Distribuzione moderna: rinnovato il contratto collettivo nazionale del lavoro

I termini dell’accordo. Lo strappo con Confcommercio. L’uscita di Lidl da Federdistribuzione. Una trattativa complessa e articolata. Il parto è stato lungo e doloroso ma, alla fine, tutto si è risolto per il meglio. Ieri Federdistribuzione e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro della

Agroalimentare europeo, il bilancio di Paolo De Castro

Il nuovo regolamento sulle Indicazioni geografiche. Il potenziale dell’export made in Italy. La prudenza sulla carne sintetica. E l’importanza per le fiere di “superare la logica della sagra”. Intervista all’europarlamentare uscente, coordinatore del gruppo dei socialisti e democratici in commissione Agricoltura. Di Andrea Dusio Nella legislatura uscente del parlamento europeo, Paolo De Castro è stato

2024-05-07T09:41:42+02:0019 Aprile 2024 - 12:50|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Peste suina: un disastro annunciato

Scoperta una carcassa di cinghiale infetto in provincia di Parma. Drammatiche le ricadute economiche sulla filiera suinicola. Le responsabilità di istituzioni e commissario. Di Angelo Frigerio Eravamo seduti su una bomba nucleare. Lo sapevano tutti ma si è fatto poco o nulla. Ora la bomba è scoppiata fra Fornovo e Varano, provincia di Parma, dove

2024-04-12T13:15:22+02:0012 Aprile 2024 - 13:15|Categorie: Aperture del venerdì, Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Emanuele Orsini a tutto campo

Un ritratto del neopresidente di Confindustria. Un manager pragmatico, competente e sempre molto presente nella vita delle realtà di cui fa parte. Le sue attività imprenditoriali. Le cariche nelle confederazioni. Sarà l’uomo della svolta per l’associazione degli industriali? Di Angelo Frigerio 51 anni, tre figli – Valentina dalla prima moglie, Vittorio e Celeste dalla seconda

2024-04-05T15:19:02+02:005 Aprile 2024 - 15:16|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Selex, l’unità nella diversità

Il gruppo continua a crescere grazie a una compagine di soci diffusa capillarmente sul territorio. La Mdd, che segna un +18%, resta un asset strategico. I formati distributivi più dinamici. Il giudizio sul delivery. Intervista a Maniele Tasca, direttore generale. Nel 2023 Selex ha chiuso con un fatturato che sfiora i 20 miliardi, mentre Conad

2024-03-28T11:00:01+02:0028 Marzo 2024 - 12:40|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , |

“L’export del food italiano può arrivare a 120 miliardi di euro”

L’importanza degli eventi fieristici e la necessità di attirare gli operatori internazionali. Per competere nei mercati esteri in crescita. L’alleanza con Tuttofood e il ruolo del ‘fuorisalone’. Intervista ad Antonio Cellie, ad di Fiere di Parma. In occasione della presentazione della prossima edizione di Cibus, in programma dal 7 al 10 maggio. Antonio Cellie è

2024-03-22T12:53:00+02:0022 Marzo 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Quando le recensioni diventano strumento di ricatto

Vincenzo Colao, ristoratore romano, opera da oltre trent’anni a Trastevere con il Ripa 12. Di recente è stato vittima di ritorsioni. Il motivo? Aveva rifiutato l’offerta di un pacchetto da 400 euro per 100 segnalazioni online. Con lui scoperchiamo il vaso di Pandora dei voti sui social. Di Andrea Dusio Vincenzo Colao è il patron

2024-03-08T11:03:42+02:008 Marzo 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Maura Latini: “Preoccupata per la crisi dei consumi. Ma non solo…”

Intervista a tutto campo con la presidente di Coop Italia. La perdita dei volumi di vendita. La situazione geopolitica. Il carrello anti-inflazione. Le polemiche contro la Gd. Di Angelo Frigerio Incontro Maura Latini, presidente di Coop Italia, alla conferenza stampa di presentazione della campagna per la parità di genere ‘Close the gap’ (leggi qui). E’

2024-03-01T12:37:59+02:001 Marzo 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |
Torna in cima