Aperture del venerdì

Maura Latini (Coop): “La crisi climatica c’è e impatterà sui prodotti”

La catena sta lavorando per ridurre la Co2 e affrontare i cambiamenti in corso. Che avranno ripercussioni sui costi operativi e sull’approvvigionamento di materie prime. Per questo è fondamentale non perdere tempo e rendere ragione della strategia in atto. Di Luigi Rubinelli Alimentando ha già pubblicato un lungo articolo sul Rapporto Coop 2024 sull’evoluzione dei

2024-09-13T10:19:18+02:0013 Settembre 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Non ci sono più i tedeschi di una volta

La Germania da diversi anni non sta vivendo un momento positivo. E più il tempo passa, più la situazione del Paese e la sua immagine internazionale peggiorano. Di Angelo Frigerio ‘Non ci sono più i tedeschi di una volta’: questo il titolo di un mio articolo del luglio 2017. Evidenziavo le difficoltà di una nazione,

2024-09-06T11:28:40+02:006 Settembre 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Il farmaco che fa tremare l’industria del food. È guerra negli Usa fra Eli Lilly e Novo Nordisk

Sconti, spot, studi clinici e tanto marketing. È il terreno di scontro fra le due case farmaceutiche. Ma gravitano ancora tante incognite intorno a queste ‘miracolose’ medicine dimagranti. “Un primo passo gradito alle famiglie americane”. Parole e musica sono del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Ma in riferimento a cosa? Un calo dei prezzi

Fico atto terzo

Tutto pronto per il rilancio (l’ennesimo) del parco agroalimentare bolognese. Si chiamerà Grand Tour Italia. Farinetti si gioca il tutto per tutto. Il rebranding, la campagna di comunicazione con Roversi e l’inaugurazione del 5 settembre. Fico atto terzo. Lo sappiamo, non si chiama più Fico ma Grand Tour Italia. Eppure nell’immaginario collettivo - o almeno

2024-08-23T13:20:58+02:0023 Agosto 2024 - 13:20|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Da fratelli coltelli a Fratelli d’Italia

Coldiretti, Confagricoltura e Unionfood sotterrano l’ascia di guerra sull’associazione Mediterranea. Decisivo l’intervento del ministro Lollobrigida. Che ha richiamato tutti a convergere su posizioni comuni. Sembra giunta a un armistizio ma, per due mesi, è stata una guerra senza esclusione di colpi. Combattuta sulle pagine di quotidiani e siti specializzati, ma anche nei ‘fortini’ delle rispettive

Esselunga estende lo sconto del 10% su tutta la spesa

Esselunga estende lo sconto del 10% su tutta la spesa dopo luglio anche in agosto. Cosa significa e che reazioni produrrà? Di Luigi Rubinelli Che i punti di vendita della GD stiano soffrendo le politiche di prezzo dei discount è fuori discussione. È chiaro che la sofferenza riguarda non solo Esselunga ma tutti i supermercati

2024-08-05T10:48:18+02:002 Agosto 2024 - 12:53|Categorie: Aperture del venerdì, Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Vita dura per la sgrammatura

Il disegno di legge sulla concorrenza intende obbligare le aziende a segnalare la shrinkflation in etichetta. Sulle confezioni dovrà essere indicato l’aumento di prezzo rispetto alla versione precedente. Quello della shrinkflation è un concetto ormai uscito dalla cerchia degli addetti ai lavori. La sgradevole pratica, conosciuta anche come sgrammatura, consiste nel proporre un prodotto allo

Fiere Parma: la crescita continua

Ottimi risultati per l’ente fieristico, che ha chiuso il 2023 con 41 milioni di ricavi e un Ebitda di quasi 14 milioni. Le alleanze in Italia e all’estero, a partire dall’intesa Cibus-Tuttofood. La parola ad Antonio Cellie, amministratore delegato. Quali sono i dati più recenti di Fiere Parma, in particolare in relazione al piano industriale?

2024-07-19T12:13:22+02:0019 Luglio 2024 - 12:40|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Nasce Cdo Magazine realizzata da Edizioni Turbo

La rivista della Compagnia delle Opere sarà uno strumento per tenersi aggiornati sulle attività dell’associazione e delle sue sedi. Per scoprire le novità e le iniziative più interessanti degli associati. Con approfondimenti e interviste esclusive. Dalla collaborazione tra Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup e Compagnia delle Opere - associazione che sostiene imprenditori, enti senza scopo

Santini: “I nostri valori: trasparenza, rigore morale e umiltà”

Il ruolo strategico dei negozi di prossimità e del rapporto di fiducia con i 230 soci. In una logica di partnership che fa la differenza. Intervista a tutto campo con il presidente di Consorzio Europa. Sarà per l’esperienza pluriennale, sarà per il fuoco della passione più acceso che mai, o semplicemente sarà per una questione

2024-07-05T11:34:10+02:005 Luglio 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , |

Mutti (Centromarca): “Piccolo non è sempre bello”

Fusioni e acquisizioni per competere a livello globale. Difendere le innovazioni dell’industria. Contrastare in maniera decisa l’illegalità. I dubbi sui prezzi minimi a scaffale. Il presidente dell’associazione a tutto campo. Incontriamo Francesco Mutti, presidente di Centromarca, a margine del workshop ‘Geoeconomia, società, innovazione. Scenari e priorità per l’industria di marca’, andato in scena il 25

2024-06-28T12:00:40+02:0028 Giugno 2024 - 12:00|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza|Tag: , , |

Rienzi: “Diffide per tutti”

Il presidente di Codacons è pronto a sfidare aziende e associazioni. Quelle che ingannano i consumatori con greenwashing e strategie di comunicazione poco trasparenti. Mediterranea e Barilla sono solo le prime della lista. Domenica 16 giugno, sulle pagine del quotidiano Il Giornale, è comparsa un’intervista a Carlo Rienzi, presidente e fondatore del Codacons. Al suo

2024-06-21T14:53:38+02:0021 Giugno 2024 - 12:39|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima