Vaccari (Pd), interrogazione sull’epidemia di aviaria

Roma – Il deputato Pd Stefano Vaccari, insieme ai colleghi Furfaro, Forattini, Marino Romeo e Rossi, ha presentato al ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e, congiuntamente, al ministro della Salute un'interrogazione scritta per sapere quali misure siano state messe in atto per affrontare l'epidemia di influenza aviaria ad alta patogenicità (H5N1), “una crisi che

2025-03-20T10:18:30+02:0020 Marzo 2025 - 10:18|Categorie: Carni|Tag: , , |

Sarà il Regno Unito il primo Paese europeo a legalizzare la carne coltivata?

Londra (Uk) - La Food standards agency ha annunciato che sta studiando come accelerare il processo di approvazione dei prodotti 'carnei' cresciuti da cellule animali in piccoli impianti chimici. L'ente britannico per la sicurezza alimentare ha dichiarato che intende sviluppare nuove norme collaborando con esperti di aziende alimentari ad alta tecnologia e ricercatori, con l'obiettivo

2025-03-19T09:00:38+02:0019 Marzo 2025 - 08:28|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Carne bovina, è il momento di coinvolgere le stalle da latte? L’analisi di Ruggenenti (Clpcab) al portale Teseo by Clal

Sermide (Mn) - “La corsa dei listini delle carni bovine in Borsa merci a Modena può essere letto positivamente solo da un osservatore che non conosce la realtà del comparto, perché quella che manca oggi è la redditività per gli allevatori. Il costo dei ristalli dalla Francia è diventato insostenibile sul piano economico e difficile

2025-03-18T12:35:32+02:0018 Marzo 2025 - 12:35|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Aviaria, l’allarme della Fao: diffusione senza precedenti

Roma - La Fao lancia l'allarme sull'influenza aviaria, che ha ormai raggiunto una diffusione "senza precedenti". Nel corso di un workshop sul tema, il vicedirettore generale Godfrey Magwenzi ha sottolineato che la crisi può avere “gravi impatti sulla sicurezza alimentare e l'approvvigionamento alimentare nei paesi, tra cui la perdita di preziose sostanze nutritive, posti di lavoro e

2025-03-18T12:12:09+02:0018 Marzo 2025 - 11:07|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

iMeat 2025: al via la nona edizione della fiera b2b dedicata al mondo delle carni (ModenaFiere, 23-25 marzo)

Milano – Dal 23 al 25 marzo, ModenaFiere ospita la nona edizione di iMeat, la fiera dedicata al mondo delle carni (tecnologie, nuove attrezzature, tendenze, metodi di cottura). La kermesse, che si rivolge a un pubblico professionale, “mette in contatto i negozi di macelleria e gastronomia, la ristorazione specializzata, le industrie per la lavorazione delle

2025-03-18T10:57:41+02:0018 Marzo 2025 - 10:57|Categorie: Carni, Fiere|Tag: , , , |

Carne bovina: quotazioni stabili o in lieve aumento alla Cciaa di Modena

Modena - E' un mercato stazionario o in lieve rialzo quello delle carni bovine, secondo le rilevazioni settimanali della Cciaa di Modena riportati da Teseo by Clal. La carne nazionale di vitello (busti di seconda qualità) il 17 marzo si attesta a 5,80 euro/Kg, stabile dal 17 febbraio. La percentuale di crescita sul 2024, ad

2025-03-18T11:16:13+02:0018 Marzo 2025 - 09:50|Categorie: Carni|Tag: , , |

Cun tagli freschi: cosce Dop -2/-7 cent, nelle non tutelate la leggera più cara della pesante. Continuano gli aumenti in Europa

Parma - Si conferma in parte la tendenza anticipata il 7 marzo (leggi qui), con il trito che rallenta di molto il suo calo (solo 3 centesimi) e le cosce che continuano a cercare un punto di equilibrio, monopolizzando l’attenzione degli operatori. Nello specifico, le Dop 13-16 kg cedono altri 7 centesimi e chiudono a

2025-03-17T11:11:36+02:0017 Marzo 2025 - 10:50|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Centinaio (Lega): “Gli esperti ci danno ragione sul no alla carne coltivata”

Roma - “La carne coltivata e altri cibi prodotti in laboratorio non possono essere messi ancora in vendita. A dirlo non è solo la Lega, come ha sempre fatto, ma anche gli esperti del Tavolo interministeriale sul novel food, come spiega oggi il prof. Andrea Fabbri. È la dimostrazione che abbiamo fatto bene a voler

2025-03-14T16:05:30+02:0017 Marzo 2025 - 08:50|Categorie: Carni|Tag: , , |

Germania / I wurstel della Volkswagen non conoscono crisi

Berlino (Germania) - Volkswagen non sta attraversando un buon periodo, anzi: le vendite sono in crisi principalmente a causa dei cospicui investimenti sulle auto elettriche e della contrazione del mercato cinese, dove le case automobilistiche locali stanno guadagnando terreno. Secondo gli ultimi dati disponibili, gli utili della storica azienda tedesca sono calati del 30% e

2025-03-14T12:08:33+02:0014 Marzo 2025 - 12:08|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Cun suino vivo: calo sempre più lento (-1,1 centesimi). Pesante Dop a 1,765 euro/kg, non tutelato sotto 1,60 euro/kg

Parma - Rallenta ancora il decremento del suino vivo italiano, che oggi perde solo 1,1 centesimi (lo 0,6%) e sembra vicino a un punto di arresto. Si conferma al momento la tendenza prevista settimana scorsa (leggi qui), quando ipotizzavamo uno stop a 1,76/1,77 euro/kg per le prossime settimane. Sono 62,1 i centesimi persi dalla quotazione

2025-03-13T15:49:01+02:0013 Marzo 2025 - 15:49|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Scordamaglia (Filiera Italia) contro le proteine alternative: “Dietro il claim vegetale prodotti ricchi di chimica”

Roma - Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, scrive al Sole 24 Ore per fornire il suo punto di vista sul settore delle proteine alternative. Nelle scorse settimane, infatti, il quotidiano aveva dedicato spazio al comparto, mettendo in luce la crescita e le innovazioni del settore (leggi qui). Scordamaglia rileva che "sia utile fare

2025-03-10T13:03:11+02:0010 Marzo 2025 - 14:00|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Essere Animali attacca Silvestri (Lidl Italia) / 3. Alimentando blocca la pubblicazione di notizie dell’associazione

Meda – La redazione di Alimentando dice stop alla pubblicazione delle notizie di Essere Animali in merito alla questione aperta con Lidl e alla sua mancata adesione all’European Chicken Commitment (leggi qui e qui). Nei giorni scorsi l’associazione ha infatti contattato la nostra redazione con un nuovo comunicato stampa in cui rivolge delle domande al

Torna in cima