Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: introvabili il latte crudo e lo scremato

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario la scorsa settimana, che ha fatto registrare una totale mancanza di disponibilità di latte crudo o scremato. Sull'altalena i listini europei di burro. Crescono, infine, le quotazioni dei formaggi a pasta dura Dop, in

Ue, latte: quasi esauriti i contributi per la riduzione volontaria della produzione

Bruxelles (Belgio) - Quasi terminato il plafond di 150 milioni di euro messo a disposizione dall’Ue per incentivare la riduzione della produzione di latte. Già 52mila allevatori europei, di 27 paesi diversi, hanno infatti aderito alla prima chiamata. Le domande presentate coprono il taglio della produzione, negli ultimi tre mesi del 2016, per 1,06 milioni

2016-09-28T10:05:57+02:0028 Settembre 2016 - 10:05|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Stuffer: quattro nuovi yogurt cremosi da 150 gr

Bolzano – Stuffer, l’azienda di Bolzano specializzata nella produzione di yogurt, dessert a base di latte, basi pronte fresche e formaggi spalmabili, propone quattro nuove referenze di yogurt nel formato da 150 gr, con latte da alimentazione Ogm Free e frutta in pezzi. Le nuove referenze – nei gusti pesca-albicocca, fragola, lampone e banana –

2016-09-27T12:58:49+02:0027 Settembre 2016 - 12:58|Categorie: Dolci&Salati, Latte|Tag: , |

Centrale del latte di Torino: stipulato l’atto di fusione con Firenze

Torino - E' stato stipulato l'atto di fusione per incorporazione della Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno in quella di Torino, con efficacia il 30 settembre 2016. La fusione è finalizzata a creare un polo specializzato nella produzione e nella commercializzazione di prodotti lattiero caseari che aggreghi realtà e marchi a livello locale,

2016-09-19T10:28:18+02:0019 Settembre 2016 - 10:28|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Latte: emanata dal Mipaaf la circolare per la programmazione produttiva volontaria

Roma - Emanata dal Mipaaf la circolare che fissa le modalità di programmazione produttiva volontaria di latte da parte degli allevatori. Il provvedimento, in attuazione del regolamento Ue, è relativo ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2016. La misura rientra nel quadro degli interventi decisi dal Consiglio europeo dei ministri dell'Agricoltura dello scorso 18

2016-09-12T10:24:10+02:0012 Settembre 2016 - 10:24|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

ESTERI
Francia: accordo tra Lactalis e gli allevatori per il prezzo del latte

Parigi (Francia) - Dopo una trattativa durata alcuni giorni (leggi qui), nella serata di ieri è stato raggiunto un accordo sul prezzo del latte tra il gruppo francese Lactalis e le organizzazioni degli allevatori. A darne notizia alla stampa è Sebastien Amand, rappresentante della parte agricola. L'accordo raggiunto fissa il prezzo del latte a 29

2023-02-20T12:00:21+02:0031 Agosto 2016 - 09:34|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

General Mills scommette sul bio: siglata una partnership con la cooperativa Organic Valley

Minneapolis (Minnesota, Usa) – General Mills, multinazionale con un volume d’affari globale da 18,7 miliardi di dollari nel 2015 e cui fanno capo brand internazionali come Häagen-Dazs, Cheerios o Yoplait, ha annunciato la nascita di una partnership con Organic Valley, la più grande cooperativa biologica d’America controllata in maniera diretta dagli agricoltori. Grazie all’intesa siglata,

Caso aflatossine, allarme quasi rientrato

Brescia – Sta progressivamente rientrando alla normalità il caso del latte contaminato da aflatossine, scoppiato a inizio marzo. A confermarlo è l’Ats (Agenzia di tutela della salute) di Brescia, che al verificarsi dello scandalo aveva programmato un piano di controlli straordinari che hanno previsto 1370 campionamenti, da metà marzo a fine luglio. Degli allevamenti presi in

2016-08-11T12:10:22+02:008 Agosto 2016 - 11:11|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

ESTERI
Francia, origine del latte in etichetta: forti timori dell’industria per prezzi ed esportazioni

Parigi - Dal 1° gennaio 2017, in Francia, tutti i prodotti lattiero caseari dovranno indicare la provenienza del latte. E' il risultato dell'accordo strappato dai cugini d'Oltralpe alla commissione Ue, che ha accettato un periodo di prova di due anni per questa misura, con l'obiettivo di estenderla eventualmente a tutti i paesi dell'Unione. Ma il

2016-07-27T11:20:57+02:0027 Luglio 2016 - 10:33|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

La Camera approva Dl enti locali. Previsti importanti interventi in agricoltura

Roma – È stato approvato ieri dalla Camera il decreto legge enti locali, che introduce importanti interventi per il comparto agricolo. Previste misure per il sostegno del settore lattiero caseario, come: 10 milioni di euro di finanziamenti per la programmazione produttiva volontaria; la riduzione delle sanzioni per il mancato rispetto delle quote latte, nella campagna

2016-07-22T10:52:06+02:0022 Luglio 2016 - 10:52|Categorie: Carni, Latte, Pasta e riso, Salumi|

Sconto per le multe sulle quote latte

Roma – Secondo quanto riportato da Italia Oggi, verrà votato oggi un emendamento, il cui primo firmatario è il deputato Pd Marco Carra, che introduce alcune agevolazioni per il pagamento delle multe per il mancato rispetto delle quote latte. Il provvedimento prevede un taglio delle sanzioni per la campagna 2014-2015, grazie al quale gli allevatori non dovranno più

2016-07-21T10:56:23+02:0021 Luglio 2016 - 10:56|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

ESTERI
Danone a tutto bio: acquisita The WhiteWave Foods Company per 12,5 miliardi di dollari

Parigi (Francia) – Danone punta forte sul biologico. Acquisita l’azienda americana The WhiteWave Foods Company per una cifra complessiva di 12,5 miliardi di dollari, che corrispondono al pagamento di 56,25 dollari per azione. A renderlo noto è lo stesso colosso alimentare francese in un comunicato ufficiale. WhiteWave, gruppo americano che detiene un portfolio di prodotti

Torna in cima