Largo consumo confezionato: con aumento Iva nel 2020, volumi a -1,6%

Milano – L’eventuale aumento dell’Iva nel 2020 porterebbe a un calo dell’1,6% della domanda nel Largo consumo confezionato, riportandola ai livelli del 2016. È quanto emerge dalle analisi di mercato di Iri, leader mondiale nella gestione di dati per il largo consumo, il retail e lo shopper. L’analista ha studiato come la crisi di governo

2019-08-26T12:20:06+02:0026 Agosto 2019 - 12:20|Categorie: Mercato|Tag: |

Jamie Oliver, il fallimento dei ristoranti ‘all’italiana’

Londra (Regno Unito) – Dopo la chiusura, negli ultimi due anni, di alcuni ristoranti Jamie’s Italian e Barbacoa, oltre che degli Union Jacks e della rivista ‘Jamie’, Jamie Oliver, il noto chef britannico, a maggio ha annunciato il collasso di 22 dei suoi 25 ristoranti. Già a inizio anno, lo chef, che ha fatto conoscere

2023-06-15T17:25:11+02:0026 Agosto 2019 - 10:57|Categorie: Luxury, Mercato|Tag: , |

Fondi Pac, nuove disposizioni del Mipaaft per Op e Aop

Roma – Giovedì 22 agosto. Il ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio ha firmato, lo scorso 13 agosto, il Decreto n. 8867, contenente nuove disposizioni per le organizzazioni di produttori ortofrutticoli (Op) e le relative associazioni (Aop). In particolare, secondo Italia Oggi, sarà più complesso effettuare variazioni sulle rendicontazioni da fornire agli organismi pagatori,

2023-06-27T16:51:12+02:0022 Agosto 2019 - 16:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Italia: in cinque anni cresce del 70% il numero di aziende che vende online

Milano – Quasi 20mila imprese italiane hanno scelto di vendere online. Un incremento che sfiora il 70% rispetto al 2014. E il numero non cessa di crescere, infatti, nel 2019, le aziende che puntano sull’e-commerce sono aumentate del 13%. Mentre 63mila negozi fisici hanno definitivamente abbassato le saracinesche. Sono i dati della Camera di commercio

2019-08-22T12:44:27+02:0022 Agosto 2019 - 10:02|Categorie: Mercato|Tag: |

Nutripiatto, il progetto Nestlé per un’alimentazione sana, arriva al Meeting di Rimini

Rimini - Nestlé porta al Meeting di Rimini (18-24 agosto) il progetto Nutripiatto. Un kit composto da un piatto 'intelligente' pensato per guidare bambini e genitori nella corretta porzionatura dei vari gruppi alimentari e da una guida con ricette modulate da un team di esperti sulla base delle diverse fasce d’età. Il progetto si avvale

2019-08-22T09:37:05+02:0022 Agosto 2019 - 09:37|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ultimate Burger: la ‘carne’ vegana di Quorn approda sugli scaffali Esselunga

Milano – Dopo Impossible, Incredible e Beyond Burger, arriva Ultimate Burger, l’hamburger di carne senza carne di Quorn. Specializzata da anni in prodotti vegetali e vegani, l’azienda, con sede in Inghilterra, ha deciso di seguire la scia delle altre start up che propongono prodotti sostitutivi alla carne macinata animale e di puntare su un prodotto

2019-08-22T12:00:46+02:0021 Agosto 2019 - 10:35|Categorie: Carni, Mercato|

Normal trade americano: “Dazi devastanti sui prodotti gastronomici d’importazione”

Washington (Usa) – I nuovi dazi su decine di specialità gastronomiche europee, annunciati il mese scorso da Trump, potrebbero renderne il costo proibitivo per i retailer statunitensi. È quanto emerge da un articolo della Specialty Food Association, associazione americana di categoria, che mette in luce le difficoltà dei commercianti di alimentari. Il tycoon imporrebbe dazi

2023-06-27T16:52:41+02:0020 Agosto 2019 - 18:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Osservatorio Immagino: la classifica degli ingredienti più ricercati

Milano - La mandorla è al primo posto. Secondo l’Osservatorio Immagino Nielsen Gs1 Italy - che ha misurato diffusione e vendite degli ingredienti segnalati sulle etichette di 64.800 prodotti confezionati venduti nella Gdo italiana nel 2018 - vince per numero di referenze (1,4% del totale) e per incidenza sulle vendite totali, con una crescita del

Italmopa: “Basta con inutili allarmismi su qualità del grano importato”

Roma - Inutili allarmismi. Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia, aderente a Confindustria e Federalimentare) denuncia una forte e crescente irritazione all’interno del settore verso gli attacchi irresponsabili di "talune rappresentanze agricole" contro l’import del frumento. Che suscitano disinformazione presso il consumatore e sollevano dubbi sulla salubrità del grano estero. La nota stampa arriva dopo l'annuncio

ESTERI
Egitto, crescono le importazioni alimentari

Il Cairo (Egitto) - Tra aprile e giugno, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sono cresciute del 6% le importazioni in Egitto. Che arrivano a quota 2,7 miliardi di dollari (oltre 2,4 miliardi di euro). A renderlo noto l'ufficio Ice-Ita de Il Cairo, riprendendo un comunicato del ministero delle Finanze locale. "La stabilità dei

2019-08-19T11:30:09+02:0019 Agosto 2019 - 11:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Hamburger vegani: una legge per vietare l’uso delle parole ‘carne’ e ‘formaggio’

Washington (Usa) – Hamburger senza carne e salsicce vegetariane sono al centro di una controversia legale negli Stati Uniti. Arkansas, Missisippi e Missouri, infatti, vogliono proteggere gli interessi dei produttori di carne e formaggio dal nuovo ‘marketing veg’ vietando l’uso dei termini ‘carne’, ‘formaggio’ e ‘latte’ nell’etichettatura di questi prodotti. La battaglia è partita proprio

2019-08-22T16:01:32+02:0019 Agosto 2019 - 11:29|Categorie: Carni, Formaggi, Mercato|

Agea: Andrea Comacchio è il nuovo direttore

Roma – Andrea Comacchio è il nuovo direttore dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea). Ad annunciarlo, il ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio che, il 14 agosto scorso, ne ha firmato la nomina. Comacchio resterà in carica per un periodo di tre anni, a partire dal 14 settembre

2023-06-15T17:31:54+02:0019 Agosto 2019 - 09:03|Categorie: Mercato|
Torna in cima