Rossi (Clal): “I futures non sono uno strumento adatto alle nostre produzioni”

Sermide (Mn) - Dopo le parole del commissario Ue all’Agricoltura Phil Hogan, che ne ha sollecitato l’introduzione nel settore alimentare, si infiamma il dibattito sui futures. Se per alcuni, come Hogan, sarebbero necessari per gestire volatilità e rischi del settore agricolo, per altri si tratta di uno strumento che mal si adatta alle produzioni tipiche

2017-09-19T16:01:44+02:0019 Settembre 2017 - 15:28|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , , , , , |

L’Osservatorio Immagino fotografa il mercato dei prodotti senza glutine e senza lattosio

Milano - Continuano a crescere le vendite di prodotti senza glutine e senza lattosio, ma in maniera piuttosto diversificata. E' quanto risulta da un'analisi sulle vendite di 36mila prodotti condotta dall'Osservatorio Immagino, il nuovo approccio allo studio dei fenomeni di consumo creato da GS1 Italy e Nielsen. Dall'indagine emerge che la presenza di etichette con 'senza glutine' o

2017-09-19T13:08:26+02:0019 Settembre 2017 - 13:08|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Aviaria: Hong Kong blocca uova e pollame da Padova

Padova - Le autorità sanitarie di Hong Kong hanno bloccato le importazioni di uova e pollame provenienti dalla provincia di Padova. Il motivo è la presenza di una "epidemia altamente patogena di influenza aviaria", oggetto di una notifica della World organization for animal health. Secondo quanto ha notato il Centro per la sicurezza alimentare della regione amministrativa

2017-09-19T11:41:57+02:0019 Settembre 2017 - 11:40|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , , |

Numeri da record per le prenotazioni nei ristoranti italiani

Roma - L'estate 2017 ha fatto registrare numeri da record per i ristoranti italiani: i booking online, secondo The Fork, (brand di TripAdvisor e piattaforma per le prenotazioni via internet), mettono a segno una crescita del 187% a luglio e agosto 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016. The Fork ha analizzato l’andamento delle prenotazioni in alcuni dei

2017-09-19T10:58:55+02:0019 Settembre 2017 - 10:58|Categorie: Mercato|Tag: , |

Buoni pasto: il 63% utilizzati per la spesa nei supermercati

Milano - Il 63% dei possessori spende i propri buoni pasto nei supermercati. Il dato emerge da una ricerca condotta da Repas Lunch Coupon, società che fornisce buoni pasto in Italia. Si conferma, sempre di più, la tendenza ad adoperare i ticket come moneta corrente, per la spesa alimentare familiare. Una prassi per molti consumatori,

2017-09-19T10:23:34+02:0019 Settembre 2017 - 10:23|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Torna l’indicazione dello stabilimento in etichetta. Via libera del Cdm al decreto

Roma - Il Consiglio dei ministri ha dato oggi il via libera definitivo al decreto legislativo che reintroduce l'obbligo di indicazione dello stabilimento di produzione o confezionamento, sulle etichette dei prodotti alimentari. Il provvedimento prevede un periodo transitorio di 180 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale, per lo smaltimento delle etichette già stampate e fino

2017-09-15T14:31:16+02:0015 Settembre 2017 - 14:31|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Successo di pubblico per ‘Erbivori o carnivori? No grazie, onnivori’

Milano – Grande partecipazione di pubblico per 'Erbivori o carnivori? No grazie, onnivori', l'evento organizzato da Carni Sostenibili andato in scena ieri a Milano. “L’uomo è un animale onnivoro. Nella storia dell’evoluzione umana ci sono state in effetti alcune isolate specie che si nutrivano solo di vegetali, come i parantropi. Si sono tutte estinte”. Con

2017-09-15T14:09:29+02:0015 Settembre 2017 - 14:08|Categorie: Mercato|

Assolatte: Italia primo esportatore europeo di formaggi in Usa, Canada e Svizzera

Milano - Nel primo semestre 2017 i formaggi italiani mettono a segno brillanti performance sui mercati esteri, guadagnando il quarto posto nella classifica europea dei Paesi esportatori verso i mercati extra-Ue. A darne notizia è Assolatte, che snocciola le cifre: tra gennaio e giugno 2017, dall’Unione, sono partite verso i Paesi extra Ue ben 421.500

2017-09-15T11:09:20+02:0015 Settembre 2017 - 11:09|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Dossier dei pediatri italiani contro la dieta vegana: “Inadeguata al corretto sviluppo del bambino”

Roma - Dieta vegana ancora sul banco degli imputati. A criticare il discusso regime alimentare è un documento redatto dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale, che verrà presentato domani a Mestre durante il congresso della società. Il dossier, scrive la Stampa, "è il frutto di un anno di lavoro: oltre 120 gli studi internazionali

Parlamento Ue: in arrivo 1,2 miliardi di euro per le regioni italiane colpite dal terremoto

Strasburgo (Francia) - Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente lo stanziamento di 1,2 miliardi di euro per 140 comuni di Marche, Umbria, Lazio ed Abruzzo, le quattro regioni italiane colpite dai violenti terremoti nel 2016 (agosto e ottobre) e nel 2017 (gennaio). Secondo il relatore del provvedimento, Giovanni La Via, si tratta di una "mobilitazione senza precedenti"

2017-09-14T13:59:08+02:0014 Settembre 2017 - 13:59|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Giuseppe Allocca: “La demonizzazione dell’olio di palma è una bufala”

Roma - Giuseppe Allocca, presidente dell'Unione italiana olio di palma sostenibile, non usa mezzi termini. E in un'intervista all'Ansa, in merito alle campagne mediatiche che accusano il prodotto di nuocere alla salute, dichiara: "La scienza ci dice che la demonizzazione dell'olio di palma è una delle più grandi bufale degli anni 2000". L'obiettivo dell'Unione è quello

2017-09-13T14:31:04+02:0013 Settembre 2017 - 14:31|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , |

Ogm, storica sentenza della corte Ue: “non legittimo” il decreto italiano che ne vieta la coltivazione

Bruxelles (Belgio) - Il diritto europeo parla chiaro: qualora non sia accertato che un prodotto geneticamente modificato possa comportare un grave rischio per la salute umana, degli animali o per l’ambiente, né la commissione né gli stati membri hanno la facoltà di adottare misure di emergenza quali il divieto della coltivazione, come invece ha fatto

2021-12-17T09:56:33+02:0013 Settembre 2017 - 11:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima