Ucima: Matteo Gentili e Riccardo Cavanna alla presidenza dell’associazione nel quadriennio 2020-2024

Baggiovara (Mo) – La Commissione di designazione di Ucima (Unione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) ha stabilito che il quadriennio 2020-2024 vedrà alternarsi alla presidenza due imprenditori. Matteo Gentili, presidente di TMC (Tissue Machinery Company), che fa parte del Gruppo Ima dal 2018, è stato infatti designato come nuovo

2020-06-24T09:14:02+02:0024 Giugno 2020 - 09:14|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Ipack-Ima riprogrammata al 2022. Meat Tech in contemporanea con TuttoFood

Milano – “L’attuale contesto internazionale ci ha indotto a prendere le decisioni strategiche che rispondono alle esigenze dei nostri clienti a cui vogliamo offrire la possibilità di incontrarsi a Milano in un contesto esclusivo e a loro dedicato per fare affari con tutti i principali protagonisti dell’industria nel mondo”. Valerio Soli, presidente di Ipack-Ima, commenta

2020-06-24T08:59:12+02:0024 Giugno 2020 - 08:15|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: |

Mingazzini: per Gruppo Fini e Greci Industria Alimentare due impianti tecnologici e sostenibili

Parma - Mingazzini, azienda parmense punto di riferimento nazionale e internazionale nella produzione di generatori di vapore ad uso industriale, ha realizzato due impianti destinati a Gruppo Fini e Greci Industria Alimentare. Sistemi performanti dal punto di vista del risparmio energetico e del rispetto per l’ambiente. Per Gruppo Fini è prevista l'installazione nello stabilimento produttivo

2020-06-17T16:40:10+02:0017 Giugno 2020 - 16:40|Categorie: Tecnologie|

Minipan ottiene la certificazione M.o.c.a.

Massa Lombarda (RA) - Minipan, dal 1957 specializzata nella produzione di macchine e linee industriali per l’industria della panificazione, annuncia di essere ufficialmente un’azienda certificata M.o.c.a. Rilasciata dell’ente Icim, la certificazione garantisce che tutti i materiali utilizzati da Minipan, così come i processi produttivi, sono sicuri e privi di ogni rischio di contaminazione. Con un

2020-06-15T11:41:54+02:0015 Giugno 2020 - 11:41|Categorie: Tecnologie|Tag: |

Appuntamento a settembre con SPS Italia Digital Days. Rimandata al 2021 l’edizione ‘tradizionale’ della fiera

Parma – Rimandato al 2021 l’appuntamento ‘tradizionale’, in fiera, con Sps Italia, la kermesse dell’automazione industriale e del digitale. Dal 28 al 30 settembre, nelle date che avrebbero dovuto ospitare la rassegna, gli organizzatori lanceranno la prima edizione degli SPS Italia Digital Days: una tre giorni di formazione e networking in rete, che inaugurerà anche

2020-06-12T12:59:40+02:0012 Giugno 2020 - 12:59|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: |

Packaging secondario: a Gampack la maggioranza di Futura Robotica

Podenzano (Pc) – Lo specialista del packaging secondario per il mondo beverage Gampack, controllato da Progressio Sgr, ha rilevato una quota di maggioranza in Futura Robotica, anch’essa attiva nella produzione di macchinari per il fine-linea, principalmente per il settore alimentare e cosmetico. “Giunge così a compimento la prima tappa di un percorso che mira alla

2020-06-12T10:40:33+02:0012 Giugno 2020 - 10:40|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Colussi: per la linea Misura, packaging compostabili in Mater-bi

Milano – Per la linea di prodotti Misura, Colussi ha scelto di impiegare packaging compostabili. L’innovativo imballo multistrato in Master-bi, nato dalla collaborazione tutta italiana tra Novamont, Colussi, Saes, Sacchital, TicinoPlast, offre una confezione totalmente compostabile ma con effetto barriera all’ossigeno e all’umidità per prodotti a lunga conservazione. Inoltre, una volta consumato il prodotto, il

2023-06-22T16:18:46+02:0010 Giugno 2020 - 10:40|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|

Crocco presenta il packaging ad alta sostenibilità realizzato con il 60% di materia riciclata

Cornedo Vicentino (Vi) - Crocco, azienda vicentina specializzata nella produzione di imballaggio flessibile, ha messo a punto un innovativo packaging in plastica realizzato con oltre la metà di materia derivante da riciclo, fino al 60%. L’azienda ha anche ottenuto la certificazione di conformità per l’utilizzo del marchio ‘Plastica Seconda Vita’ per film termoretraibili che possono

2020-06-04T15:44:36+02:004 Giugno 2020 - 15:44|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Lawer presenta Unica, la gamma di sistemi di dosaggio automatico per micro-ingredienti in polvere

Cossato (Bi) – Specializzata da oltre 50 anni nella progettazione e realizzazione di sistemi di dosaggio per polveri, Lawer presenta una linea completa di sistemi di pesatura automatici a bilancia singola, doppia o multipla dedicata al comparto alimentare. Sono cinque i sistemi del modello Unica, che si differenziano per dimensioni, uso (artigianale o industriale) e

2020-06-04T09:49:05+02:004 Giugno 2020 - 09:49|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Assofoodtec: Giovanni Rossi eletto presidente del comparto costruttori affettatrici, tritacarni e affini

Milano - Il nuovo presidente dei costruttori affettatrici, tritacarni e affini – comparto di Assofoodtec in seno ad Anima Confindustria - è Giovanni Rossi, attualmente direttore generale presso la bolognese Minerva Omega Group. “L’associazione deve proseguire il contatto con le istituzioni e gli enti normativi per una corretta definizione delle norme e degli standard tecnici

2020-05-29T13:01:48+02:0029 Maggio 2020 - 15:01|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Sacco System si espande in Giappone

Cadorago (Co) - Sacco System, la rete d’impresa biotech internazionale dedicata all’industria alimentare, nutraceutica e farmaceutica, approda in Giappone con l’apertura della controllata Sacco System Japan. Con sede a Tokyo, Sacco System Japan si concentrerà sullo sviluppo del mercato lattiero caseario e dei probiotici, settori ad alta crescita nel Paese. In particolare, offrirà una vasta

2023-06-22T10:20:08+02:0029 Maggio 2020 - 10:47|Categorie: Tecnologie|Tag: |

Logistica: è boom di fatture non pagate. A rischio 300 mila lavoratori

Milano – La filiera della logistica è in crisi. Nonostante l’attività non si sia mai fermata per garantire durante la pandemia gli approvvigionamenti al Paese, il settore sta vivendo un momento drammatico a causa dei mancati pagamenti da parte dei committenti. Tutti i grandi gruppi, dall’abbigliamento alla manifattura, hanno smesso di saldare le fatture. Il

2020-05-28T10:48:00+02:0028 Maggio 2020 - 10:47|Categorie: Tecnologie|
Torna in cima