Il ricambio generazionale

C’era una volta una bella azienda fra le più importanti del nostro paese. Una casa editrice nota per i suoi libri di narrativa ma anche di saggistica. Numerosi gli autori nel suo portafoglio. Il business andava a gonfie vele. Bella la sede a Milano, interessanti le prospettive. Come pure i programmi editoriali. Ma, quando si

2021-04-13T08:38:01+02:0013 Aprile 2021 - 08:38|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , |

“Senza eventi fisici le fiere non sopravvivono”

Faccia a faccia tra Angelo Frigerio e Antonio Cellie, Ad di Fiere di Parma. A tema le manifestazioni in presenza e il futuro del settore. Un confronto serrato e senza sconti.  Mercoledì 7 aprile, alle ore 12.00, sul canale YouTube di Tespi è andato in onda ‘Mezzogiorno di fuoco’. Il nuovo format online che racconta

La crisi del gruppo Ferrarini stasera a Telereggio

Reggio Emilia – La crisi del gruppo Ferrarini: cosa può voler dire a livello occupazionale, per il mondo agricolo e in generale per lo stato di salute dell’imprenditoria reggiana? Se ne parlerà questa sera alle 21 su Telereggio a Il Graffio con Ivano Gualerzi, segretario nazionale Flai Cgil, ed Enzo Mesagna, della segreteria nazionale della Fai Cisl. E

2021-04-09T08:32:36+02:008 Aprile 2021 - 15:14|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Crisi Ferrarini (2). La lettera aperta ai lavoratori di Angelo Frigerio

Buongiorno a tutti, mi chiamo Angelo Frigerio, sono un giornalista e direttore di alimentando.info, un sito che da anni segue la vicenda Ferrarini. Non sono legato ad alcun gruppo. Ho sempre raccontato in modo “trasparente e obiettivo” come si sono svolti i fatti. E quando c’è stato da difendere il Gruppo Pini – oggi insieme

2021-03-31T12:01:50+02:0031 Marzo 2021 - 12:01|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

2021: il rebus fiere

Quale 2021 per le fiere nazionali e internazionali? All’alba del nuovo anno in molti si interrogano su cosa, come, quando e dove prenotare uno stand. La pandemia ha stravolto tutto. Eravamo abituati bene. Nel settore alimentare, come ho scritto nell’editoriale del mese scorso, c’erano dei momenti strategici durante l’anno. Si cominciava con Marca/Bologna, fiera delle

2020-12-01T12:53:24+02:001 Dicembre 2020 - 12:53|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , |

Maometto e la montagna

C’era una volta il mercato alimentare. Aveva le sue regole e i suoi rituali che segnavano tempi e modi del business. L’anno, commercialmente parlando, cominciava con gennaio. Verso il 15 c’era un appuntamento strategico: Marca a Bologna. Una fiera nata come versione italiana del Plma di Amsterdam, completamente dedicata alla marca privata. La durata era

2020-11-13T15:35:25+02:0011 Novembre 2020 - 15:36|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , |

Le lettere degli avvocati

Il collezionismo di massa è una mania che, nel nostro Paese, si è sviluppata nel dopoguerra. Una volta sistemati i bisogni primari (mangiare e bere), si è passati ai secondari (frigorifero, Tv, lavatrice a cui sono seguiti il forno a micronde e una serie di ammennicoli di cui è piena la cucina di mia moglie).

2020-11-13T16:13:39+02:0010 Ottobre 2020 - 15:37|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , |

Diretta Coronavirus/L’appello per la riapertura dei ristoranti di Angelo Frigerio e Paolo Massobrio

Meda (Mb) - Angelo Frigerio (direttore del sito alimentando.info e di Luxury Food & Beverage) e Paolo Massobrio (Il  Golosario) lanciano un appello al Governo per una veloce apertura dei ristoranti in tutta Italia. Invitiamo fornitori e ristoratori a firmarlo. Ecco il testo: "Nulla sarà più come prima. Ce lo dicono spesso in questi giorni. L’emergenza Coronavirus

2020-04-23T14:46:40+02:0022 Aprile 2020 - 17:36|Categorie: Luxury|Tag: , , |

Tuttofood: Irene Pivetti presenta Only Italia – Sichuan Food and agricolture department

Milano – Il 7 maggio, alle ore 16.30, fieramilano – Rho – Tuttofood – Pad. 6 Stand E01-F06, si terrà la conferenza stampa congiunta di Only Italia e Sichuan Food and Agriculture Department, per stabilire nuovi rapporti commerciali fra aziende e istituzioni, ai due estremi della via della Seta e delle Spezie. A presentare la

2023-06-15T11:05:16+02:003 Maggio 2019 - 13:38|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , |

“Naturale, Sicuro e Sostenibile”: a Bologna, il convegno Chr. Hansen Italia sul food di domani

Bologna – Un’occasione di incontro e confronto tra industria, Gdo e ricerca sugli scenari del mercato di oggi e del futuro. È il convegno “Naturale, Sicuro e Sostenibile – Sfide e opportunità per l’agroalimentare italiano” organizzato da Chr. Hansen Italia oggi a Bologna, presso Fico Eataly World. Un appuntamento rivolto a professionisti e operatori del

In scena, sul Lago Maggiore, la convention di Lekkerland

Baveno (Verbano-Cusio-Ossola) - In scena oggi e domani, dopo il grande successo del 2016, la convention di Lekkerland dal titolo 'Make the difference - be the winner Edizione 2’. La società di commercio di prodotti dolciari e beverage ha organizzato a Baveno (sul lago Maggiore) un incontro fra produttori e agenti per fare il punto sul

La Filiera alpino piemontese come valore nella distribuzione: convegno Inalpi a Cheese, il 17 settembre

Moretta (Cn) - “La Filiera del latte alpino piemontese come valore nella distribuzione”. E’ questo il titolo di un convegno, organizzato da Inalpi, che si terrà domenica 17 settembre al Cheese di Bra (Cn), in piazza XX Settembre, presso lo stand Piazza del Gelato, alle ore 17. L’incontro, in particolare, analizzerà il tema della filiera

Torna in cima