Registro telematico dei cereali, Patuanelli firma il decreto

Roma – Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole e forestali, ha firmato ieri il decreto che istituisce ‘Granaio Italia’, il registro telematico dei cereali in cui devono essere annotate le operazioni di carico e scarico dei cereali. La misura, nata per monitorare la produzione cerealicola presente sul territorio nazionale, stabilisce le modalità operative per la

2022-04-01T11:53:18+02:001 Aprile 2022 - 09:20|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza|Tag: , , |

L’Ue aumenta la produzione di cereali per contrastare la crisi. Confagricoltura: “Necessari nuovi interventi”

Bruxelles (Belgio) - Nelle aree di interesse ecologico (Efa) dell’Unione europea potranno essere coltivati anche i cereali e non solo le colture azotofissatrici. È la decisione presa dal Consiglio agricoltura Ue, all'interno delle misure disposte per l’agricoltura al fine di limitare le conseguenze economiche del conflitto in Ucraina. Secondo le stime che sono circolate nel

2022-03-24T10:04:28+02:0024 Marzo 2022 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Cereali: nel 2021 calano import (-5,6%) ed export (-6,6%)

Roma – Anacer (Associazione nazionale cerealisti) traccia una fotografia del comparto cerealicolo italiano nel 2021. In base alle rilevazioni Istat emerge che, lo scorso anno, le importazioni di cereali, semi oleosi e farine proteiche sono diminuite del -5,6% a volume, ma sono aumentate del +16,7% a valore. In particolare, registrano flessioni le importazioni di cereali

2022-03-14T12:08:49+02:0014 Marzo 2022 - 11:47|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , |

Messico, 380mila prodotti Kellogg confiscati (1). L’accusa è presunta violazione delle norme sull’etichettatura

Città del Messico - L'Agenzia federale messicana per la protezione dei consumatori (Profeco) e la Commissione federale per la protezione dai rischi sanitari (Cofepris) hanno annunciato sul sito del Governo Federale di aver sequestrato a scopo precauzionale circa 380mila confezioni di cereali dell'azienda agroalimentare Kellogg Company Mexico. L’accusa sarebbe quella di non aver rispettato le

2022-01-19T11:51:29+02:0018 Gennaio 2022 - 17:52|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

In aumento la produzione mondiale di cereali (+0,7%). I dati Fao

Roma – La produzione mondiale di cereali raggiunge un nuovo record. Secondo i dati rilasciati dall'Organizzazione delle Nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), nel 2021 raggiungerà 2,7 milioni di tonnellate, in aumento dello 0,7% rispetto all’anno precedente. Le stime prevedono che la produzione mondiale di cereali e riso subirà un incremento rispettivamente dell'1,4% e

2021-12-14T16:42:55+02:0014 Dicembre 2021 - 16:42|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Kellogg’s Uk, da gennaio 2022 un sacchetto in carta riciclabile per i cereali

Manchester (Uk) - Attualmente, in alcuni Paesi europei, la confezione in plastica dei cereali viene considerata un rifiuto non riciclabile. Per rispettare gli obiettivi di sostenibilità presentati a maggio nel proprio ‘Wellbeing Manifesto’, da gennaio del prossimo anno Kellogg’s presenterà un progetto pilota nel Regno Unito: introdurrà per i suoi cereali un innovativo sacchetto in

2021-12-07T10:42:59+02:007 Dicembre 2021 - 10:41|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Kellogg’s: meno zucchero e sale nei cereali da colazione per bambini

Milano – Ridurre di almeno il 10% gli zuccheri e del 20% il sale contenuto nei cereali da colazione per bambini, senza comprometterne il gusto. Questo l’impegno di Kellogg’s contenuto all’interno del nuovo Manifesto del Benessere (Wellbeing Manifesto), un piano d’azione che ruota attorno alla protezione della salute umana e alla sostenibilità ambientale. Grazie al

2023-06-29T15:52:07+02:001 Luglio 2021 - 11:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Molino Rossetto cresce nel comparto delle farine (+68%)

Pontelongo (Pd) - Nell’anno che ha segnato la riscoperta della cucina home made, Molino Rossetto cresce sia nel segmento farine che lieviti. Complici la buona capacità organizzativa, la flessibilità produttiva e un servizio e-commerce ben rodato. L’azienda di Padova, punto di riferimento per il mercato farine, mix, lieviti e cereali, ha infatti messo a segno

2021-02-26T17:53:48+02:0026 Febbraio 2021 - 17:53|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , |

ESTERI
Kellogg’s modifica la formula alimentare dei prodotti per adattarli alla nuova norma messicana

Città del Messico (Messico) – Per adattarsi alla nuova norma messicana ‘Nom 051’ che prevede la segnalazione di avvertimento di contenuto in eccesso di grassi, zuccheri e sodio nelle confezioni, Kellogg’s ha modificato la formula alimentare dei propri prodotti. A comunicarlo, Victor Marroquín, direttore generale di Kellogg’s Messico. Che spiega che il 19% delle referenze,

2023-02-17T11:37:50+02:0025 Gennaio 2021 - 11:04|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Kellogg rafforza il mercato dei cereali in Italia. Vendite a +8,2%

Milano – Kellogg Company rafforza la propria presenza in Italia nel mercato dei cerali. Con vendite a valore che nei primi nove mesi del 2020 hanno raggiunto quota 114,6 milioni di euro, con un balzo dell’8,2% rispetto allo scorso anno. Secondo le analisi Iri, Kellogg, azienda specializzata nella produzione di biscotti, cracker, snack e cereali,

2023-06-27T14:11:08+02:004 Novembre 2020 - 10:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Cereali, calano le quantità importate e aumentano i prezzi

Roma - Nei primi otto mesi del 2019, come riportato da Anacer (l’Associazione nazionale cerealisti), nel comparto cerealicolo italiano il saldo valutario netto ha toccato 1.442,6 milioni di euro di deficit, in peggioramento rispetto al dato dell'agosto 2018. Sul fronte dell'import, nonostante un calo in termini quantitativi di 30mila tonnellate (-0,3%), si è contrapposto un

2019-12-04T11:31:59+02:004 Dicembre 2019 - 11:31|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Kellogg: nuova struttura in Europa e più autonomia all’Italia

Battle Creek (Usa) – Nella nuova struttura organizzativa annunciata da Kellogg per l'Europa, l'Italia diventa un mercato autonomo. E acquista maggiore peso grazie a due nomine: Giuseppe Riccardi diventa responsabile dello sviluppo e della gestione del business italiano, mentre Donato Cangelli assume il ruolo di direttore marketing Europa (Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Austria, Francia, Benelux).

2023-06-16T09:36:13+02:0030 Settembre 2019 - 11:39|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |
Torna in cima