Consumi: in Gdo i primi cali rispetto al boom del 2020. Domina il discount

Milano – Le vendite dei Fmcg in Gdo sono ancora in crescita (a volume e valore). Ma rispetto alle spese ‘extra’ registrate lo scorso anno con l’inizio dell’emergenza sanitaria (fine febbraio) cominciano a registrarsi i primi ‘rimbalzi’. È il quadro tracciato dalla società di ricerche Iri e ripreso da pharmaretail.it. Quanto ai canali, il discount

2021-04-01T17:52:29+02:001 Aprile 2021 - 15:57|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Le zone rosse ‘costano’ 80 milioni di consumi al giorno

Roma – “Le nuove restrizioni costeranno all'economia italiana circa 80 milioni di euro di consumi al giorno”. È la stima di Confesercenti sull'impatto delle zone rosse che coinvolgono la maggior parte del territorio nazionale. E che, avverte l’associazione, determinano un bilancio fortemente negativo per i consumi delle famiglie, che nei primi quattro mesi dell'anno perderanno

2021-03-22T10:54:41+02:0022 Marzo 2021 - 10:54|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Confimprese-EY: a novembre calo dei consumi del 64,9% rispetto allo scorso anno

Milano - Situazione drammatica per i consumi a novembre, come rileva l'Osservatorio permanente Confimprese-EY. La perdita dei canali fisici è del -64,9%. Si tratta di valori peggiori di quanto registrato in maggio. Nelle categorie merceologiche l’andamento peggiore è quello dell’abbigliamento con -71,7%, seguito dalla ristorazione con -65%. In netto peggioramento a -40,1% anche il non

2020-12-16T17:36:45+02:0016 Dicembre 2020 - 17:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Presentato, a Milano, il Rapporto Coop 2020. Nuova centralità del cibo nella vita degli italiani

Milano - E' stata presentata oggi a Milano l'anteprima digitale del 'Rapporto Coop 2020 - Economia, consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani'. Redatto dall'Ufficio Studi di Ancc-Coop con la collaborazione di Nomisma, il supporto analisi di Nielsen e i contributi di Gfk, Gs1-Osservatorio Immagino, Iri Information Resources, Mediobanca Ufficio

2020-09-10T12:00:50+02:0010 Settembre 2020 - 11:59|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Crescono i consumi domestici degli italiani: +9,2 % nel primo semestre 2020

Roma - Vola il valore della spesa domestica delle famiglie italiane: nel primo semestre 2020 è cresciuto di +9,2% su base annua. Il rapporto sui consumi di Ismea, infatti, rivela che, anche in seguito all'allentamento del lockdown, non si è esaurito l'eccezionale incremento dei consumi casalinghi, che hanno registrato un picco tra febbraio e maggio.

2020-09-10T10:39:48+02:0010 Settembre 2020 - 10:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Confimprese: in luglio consumi in calo del 30% rispetto allo scorso anno

Milano - L’Osservatorio sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e non food elaborato da Confimprese-EY registra un trend negativo del -27,7% a luglio 2020 rispetto allo stesso mese del 2019 e una flessione del -40,6% nei primi sette mesi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Da gennaio a luglio la ristorazione è il

2020-08-31T14:56:18+02:0031 Agosto 2020 - 14:56|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

In 10 anni, persi 21,5 miliardi di consumi delle famiglie

Mestre (Ve) - Gli italiani spendono sempre meno. Rispetto al 2007, hanno tagliato 21,5 miliardi di euro per i consumi, infatti, nel 2018, la spesa complessiva dei nuclei familiari italiani ha superato di poco i mille miliardi di euro. È quanto emerge dalle rilevazioni dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre. Il calo più consistente è

2019-11-11T17:32:49+02:0011 Novembre 2019 - 17:32|Categorie: Mercato|Tag: , |

Osservatorio Signorvino: è bio la scelta del 25% dei clienti della catena

Verona – I vini biologici: una moda che rischia di subire virate improvvise o una tendenza sempre più consolidata di un consumatore attento e informato? Una risposta al quesito la fornisce l’analisi firmata Signorvino, che ha monitorato le abitudini d’acquisto del consumatore finale nei 16 punti vendita della catena in tutta Italia. E i numeri

2019-06-19T15:36:42+02:0020 Giugno 2019 - 09:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , |

Assemblea Ibc, il presidente Aldo Sutter: “L’incertezza frena aziende, famiglie e investitori”

Milano - “La crescita è ferma. L’incertezza frena le scelte delle aziende, delle famiglie e degli investitori. L’economia ha bisogno di una scossa, lo stato di riforme”. Non usa giri di parole Aldo Sutter (in foto), presidente dell’Associazione industrie dei beni di consumo (Ibc), aprendo i lavori dell'assemblea dell'assemblea generale, stamattina a Milano. Nel suo

2019-04-03T10:48:19+02:003 Aprile 2019 - 10:48|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Grana Padano: record di forme consumate nel 2018

2018 da record per il Grana Padano, che chiude l'anno con una quota di 4.940.000 forme consumate nel mondo. Un trend che trova riscontri anche nelle esportazioni, cresciute, nei primi nove mesi dell’anno, del 5,4%. "Segnali positivi, ha spiegato Stefano Berni, direttore generale del Consorzio – che si registrano anche nell’aumento degli acquisti delle famiglie

2019-01-02T10:14:12+02:002 Gennaio 2019 - 10:14|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Consorzio Asiago Dop: in crescita le quotazioni, l’export e i consumi, nel 2017

Vicenza - Il 2017 si chiude, per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, con numeri decisamente positivi. A cominciare dall'aumento delle quotazioni, sostenute da un livello basso delle scorte. In particolare, per Asiago Fresco, da dicembre 2016 a dicembre 2017, sono cresciute del 7,5%, mentre lo Stagionato (2-3 mesi) ha raggiunto il massimo dell'ultimo decennio, con

Istat: consumi in crescita del 3,4% a settembre. Buone performance per la Gdo

Milano - A settembre 2017, le vendite al dettaglio crescono del 3,4% a valore e del 2,7% a volume su base annuale. Rispetto al mese precedente, la crescita è più contenuta: +0,9% sia a valore che a volume. Il risultato migliore registrato negli ultimi anni, come sottolinea un articolo de Il Sole 24 Ore, sulla

2017-11-08T10:50:23+02:008 Novembre 2017 - 10:50|Categorie: Retail|Tag: , , , |
Torna in cima