Nuova etichettatura, Dop e Igp insorgono: costo inutile e ingiustificato

Roma - Non si sono fatte attendere le reazioni alla notizia relativa al cambiamento dell'etichettatura per i prodotti Dop e Igp, che è possibile leggere qui. Aziende e consorzi di tutela sono già sul piede di guerra. Molte le perplessità, a cominciare dai costi e dall'utilità di questo cambiamento. Infatti, ogni azienda che realizza prodotti

2014-03-27T12:30:00+02:0027 Marzo 2014 - 12:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Etichettatura: modificata la dicitura per Dop, Igp e Stg

Roma - Con una circolare inviata il 19 marzo a tutte le strutture di controllo operanti nel settore Dop, Igp e Stg, il Mipaaf comunica che l'indicazione consentita in etichetta sarà la seguente: "DOP (o IGP) controllata da ... nome/acronimo e/o logo dell'Organismo di controllo autorizzato (ovvero dell'autorità pubblica designata) dal MiPAAF". La nuova dicitura

2014-03-26T10:38:13+02:0026 Marzo 2014 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ue: contributi allo stoccaggio, contro le crisi di mercato, per i formaggi a denominazione

Bruxelles (Belgio) – L’Unione europea accorderà un aiuto allo stoccaggio privato, in caso di crollo riconosciuto delle quotazioni, per i formaggi Dop e Igp. Il provvedimento rientra nell’ambito della Pac, ed è stato confermato nel corso dell’approvazione degli atti necessari alla riforma della Politica agricola comune. Saranno altri due i settori a beneficiarne: latte scremato

2014-03-13T11:23:17+02:0013 Marzo 2014 - 12:13|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Aicig chiede al ministro Martina un’offerta differenziata per i prodotti Dop e Igp

Roma – Si è svolto oggi a Roma un incontro tra il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina (nella foto) e i rappresentanti di Aicig, Giuseppe Liberatore, Stefano Berni, Stefano Fanti, rispettivamente presidente e vice-presidenti dell’Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche. Due i temi al centro dell’incontro: da un lato l’estensione della tutela dei prodotti a

2014-03-05T10:58:24+02:004 Marzo 2014 - 18:12|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Rapporto Ismea-Qualivita: nel 2012 fatturato di 12,6 miliardi di euro per Dop e Igp

Roma - Nel 2012 sono cresciute vendite e produzione di Dop e Igp, secondo i dati dell'ultimo rapporto Ismea-Qualivita sui prodotti a denominazione di origine e a indicazione geografica protetta, presentato oggi a Roma alla presenza del ministro Nunzia De Girolamo. Per quanto riguarda, in particolare, i fatturati, Ismea stima un aumento di oltre il

2013-12-05T16:41:35+02:005 Dicembre 2013 - 16:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Anas: in calo gli acquisti di carne suina e salumi

Roma – Secondo i dati diffusi da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), nel periodo gennaio-settembre 2013, gli acquisti di carne suina e salumi sono scesi a volume, rispettivamente, del 3,7% e dello 0,9%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per quanto riguarda la carne suina fresca è soprattutto il crollo del consumo di elaborati

2013-11-12T10:55:22+02:0012 Novembre 2013 - 10:55|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Oggi la firma del negoziato Ue-Canada. Maggiore tutela per 145 prodotti Dop e Igp

Bruxelles (Belgio) – Dovrebbe arrivare in giornata la ratifica dell’accordo per il libero scambio tra Ue e Canada, con importanti novità per il mondo agroalimentare. Manca l’ufficialità, ma l’intesa, in stallo da circa due anni, dovrebbe portare al riconoscimento nel Paese Nordamericano di 145 prodotti con tutela europea Dop e Igp, tra cui il prosciutto

2014-01-10T22:12:56+02:0018 Ottobre 2013 - 11:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Asiago, export: nel primo semestre 2013 +73% in Germania

Vicenza - +73% nel primo semestre 2013 rispetto allo stesso periodo del 2012. E' questo il dato dell'export in Germania registrato dal formaggio asiago, che si appresta ad una nuova stagione di attività di promozione nel Paese, oggi secondo mercato di destinazione. A partire da sabato 5 ottobre, infatti, la Dop veneto-trentina sarà protagonista di un’intensa

2013-10-03T11:14:37+02:003 Ottobre 2013 - 11:14|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Cinque formaggi Dop complicano i negoziati tra Canada e Ue

Bruxelles (Belgio) – I negoziati per gli accordi commerciali tra Canada e Ue rischiano di arenarsi a causa di cinque formaggi Dop: Asiago, Gorgonzola, Fontina, Feta e Munster-gérome. I nomi di questi formaggi sono già registrati in Canada come marchi privati, una situazione che contrasta con la normativa, tutta europea, dei prodotti tutelati. Per risolvere

2013-09-25T11:17:41+02:0025 Settembre 2013 - 11:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Istat: calano del 4,7% gli operatori certificati per i prodotti Dop, Igp e Stg

Roma - Secondo quanto diffuso oggi dall’Istat, al 31 dicembre 2012, il numero di operatori certificati per i prodotti a denominazione è in calo del 4,7% rispetto al 2011, pari a 80.231. Tra questi il 91,5% svolge esclusivamente attività di produzione (75.148 unità, con una flessione del 5,1%), il 6,3% solo trasformazione, mentre il restante

2013-09-18T11:22:14+02:0018 Settembre 2013 - 11:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Pane toscano: sempre più vicina la Dop

Firenze - È stato pubblicato lo scorso 14 agosto sulla Gazzetta ufficiale europea il documento unico per il riconoscimento della Denominazione di origine protetta (Dop) per il pane toscano. Si tratta dell’ultima fase dell'istruttoria per l’ottenimento della tutela europea: dalla data di pubblicazione decorrono tre mesi durante i quali eventuali operatori o soggetti interessati possono

2013-08-20T17:59:43+02:0020 Agosto 2013 - 17:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Aicig: è di 8,5 miliardi di euro il valore, alla produzione, di Dop e Igp

Napoli - I prodotti Dop e Igp sono beni da 'sfruttare' oppure costituiscono la punta di diamante e traino dell’intero settore agroalimentare nazionale? Questa è la domanda che ha fatto da filo conduttore alla tavola rotonda che si è svolta ieri pomeriggio a Napoli in occasione dell’assemblea annuale di Aicig (Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche),

2013-05-17T17:31:42+02:0017 Maggio 2013 - 17:22|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima